Vai al contenuto
Melius Club

Utilizzare lo streamer Naim Ndx2 anche come preamplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

@Fabio Sodi guarda Fabio che non cerco polemiche, ho dato solo un parere.

Interessante che NDX2 possa fungere da "pre". E' da tempo che sto valutando una soluzione simile, ossia uno streamer/DAC/pre (come quello citato da @Elettro) da collegare o a un finale o a diffusori attivi.

Ma per il momento non ho avuto occasione di sentire nulla di ciò che potrebbe interessarmi.

Inviato

@biox Ascoltalo, io sono rimasto molto sorpreso e non ho come termine di paragone  l'ultimo dei preampli .. ho un Mark Levinson 326s che insomma,  suona...:classic_biggrin:

Inviato

@biox Certo che si, con l'occasione consiglio Radio Paradise

 

f9ef84ba-564e-4fdd-97e8-c2dace1c1.jpg

Inviato

Ok @Elettro terrò conto del tuo consiglio (per la verità l'oggetto l'avevo già pubblicizzato ma non avendolo sentito...).

Buona Musica

Inviato

Grazie, non sono un suggeritore in genere, ma lo faccio volentieri quando ho la possibilità di ascoltare un componente in situazione controllata (sul mio impianto).

 

Buoni ascolti

Inviato
3 ore fa, biox ha scritto:

@Fabio Sodi guarda Fabio che non cerco polemiche, ho dato solo un parere.

Non ho assolutamente pensato che volessi polemizzare anche perché quello che hai detto è più palese essendo assurdo per un audiofilo ritenere che l'assenza del preamplificatore inteso come prima elaborazione analogica del segnale, possa risultare trascurabile, ma qui la cosa veramente strana è il risultato fuori ogni aspettativa della capacità di pilotaggio di un finale, dell'NDX2... quando mi hanno detto di fare questa prova io ero decisamente scettico, primo perché sul sito Naim da nessuna parte si fa menzione di questa possibilità e poi ho anche letto che l'uscita variabile degli streamer viene imposta ai costruttori da alcune piattaforme di streaming come requisito per ottenere licenze native a bordo macchina, tanto da non prendere in considerazione l'argomento; ma poi per necessità il mio amico aveva sono un finale da prestarmi e quindi dopo essere stato "costretto" a fare questa prova, ti posso dire di essermi dovuto assolutamente ricredere.

Non sò dove abiti, ma se dovessi passare nei pressi di Città della Pieve (PG), sarei ben lieto di ospitarti per una prova d'ascolto.

Inviato

@Fabio Sodi usare NDX2 come pre vs un finale potrebbe essere una soluzione direi naturale per un prodotto del genere. La regolazione del segnale in uscita non c'è. Il suo telecomando ha i pulsanti + / - che sarebbero ideali per regolare il segnale in uscita, ma non sono attivi. A te risulta lo stesso?  

Inviato

Lo stesso capita con la App dallo smartphone. Probabilmente questo automatismo funziona solo se l'uscita (digitale o analogica) è collegata ad un ampli Naim. Qualcuno riesce ad usare la regolazione del segnale in uscita?

Inviato
Il 11/1/2024 at 09:46, neroacustico ha scritto:

Lo stesso capita con la App dallo smartphone. Probabilmente questo automatismo funziona solo se l'uscita (digitale o analogica) è collegata ad un ampli Naim. Qualcuno riesce ad usare la regolazione del segnale in uscita?

Che cosa intendi con "regolazione del segnale in uscita"? in ogni sorgente che ha a bordo un preamplificatore oppure - come nel caso dell'NDX2 - la possibilità di variare il segnale di uscita con una manipolazione digitale - ha due tipi di uscite (fisiche o selezionabili tramite sw come per l'NDX2): quella FISSA da collegare all'ingresso di un preamplificatore, e quella VARIABILE ovvero in grado di pilotare un finale!... ti dico inoltre che l'NDX2 non è in grado di pilotare solo finali Naim, ma di qualsiasi marca.

Inviato

 

1 ora fa, Fabio Sodi ha scritto:

la possibilità di variare il segnale di uscita con una manipolazione digitale

 

Ora uso l'uscita Audio RCA e non è variabile da telecomando e da smartphone, è fissa. Quali sarebbero le uscite regolabili\variabili?

 

Screenshot.jpg

Inviato
29 minuti fa, neroacustico ha scritto:

Ora uso l'uscita Audio RCA e non è variabile da telecomando e da smartphone, è fissa. Quali sarebbero le uscite regolabili\variabili?

Screenshot.jpg

La scelta dell'uscita regolabile non viene fatta dal menù "Impostazioni  - Impostazioni uscita" (che può essere indifferentemente RCA o DIN), ma dal menù "Impostazioni - Modalità volume" che si deve scegliere "variabile".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...