Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh al Milano Hi Fidelity


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, il men 22o consente di selezionare le frequenze di taglio, io ho seguito il manuale che dice di tagliare rispettivamente la metà è il doppio del taglio del crossover interno ai diffusori. Ho delle Elac vela sf409 e ho lasciato al 275 solamente i medio-alti, mentre woofer e midwoofer ad un finale digitale Elac dpa2. Confermo che i risultati sono sorprendenti, spinta in basso con tanto controllo e dei medio alti come non li ho mai sentiti, ariosi , dettaglio, veloci, evidentemente per questi diffusori il solo 275 era preso per il collo….questa è stata una prova e per questo motivo non ho voluto investire sul finale digitale, ora che il risultato è notevole sto pensando a qualcosa di più “sostanzioso “ sempre con gli occhioni blu…

Inviato

Considerando che la frequenza di taglio delle tue Elac è 140Hz dovresti impostare HPF=70Hz e LPF=280Hz.
Come li hai impostati sul tuo MEN220? Immagino quelli che ho indicato sopra. 

 

Inoltre per quanto riguarda l'attenuazione del finale MC275 considerando le seguenti sensibilità:
MC275
Sensitivity Input: 1.2V Unbalanced, 2.5V Balanced
DPA-2
Sensitivity Input: 5.0V Unbalanced/Balanced

a questo punto applicando la solita formula, ovvero Att(dB) = 20 * Log10(V1/V2), ottieni le seguenti attenuazioni:
Balanced = 6.02 dB 
Unbalanced = 12.39 dB 

Di conseguenza dovresti impostare:
Balanced
Out1(Hi) = -6.0 dB 
Out2(Lo) = 0.0 dB 
Unbalanced
Out1(Hi) = -12.4 dB 
Out2(Lo) = 0.0 dB 

Si tratta di valori significativi! 
Considera che 3dB significa potenza x2 e 6dB potenza x4.
 

  • Melius 1
Inviato

I valori impostati son quelli, ho invece che abbassare il 275 ho alzato di 6 db l’altro finale visto che ha questa possibilità. 

Inviato

Collegato il tutto in bilanciato, quindi +6db per il finale che pilota la parte bassa. Avendo la possibilità economica prenderei subito i nuovi 451 , trovo la biamplificazione straordinaria. 

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, Flavio64 ha scritto:

Avendo la possibilità economica prenderei subito i nuovi 451

già

Inviato
28 minuti fa, Flavio64 ha scritto:

Collegato il tutto in bilanciato, quindi +6db per il finale che pilota la parte bassa.

Sui risultati in ambiente francamente nutro qualche dubbio.

Prova a fare quello che ti ho suggerito.

  • Melius 1
Inviato

Sicuramente proverò questo fine settimana, ma … perché nutre qualche dubbio? Invece che abbassare il 275 di 6 db ho alzato l’altro finale di 6, quindi ho pareggiato comunque. O pensa che così facendo saturo il segnale??

Inviato
1 ora fa, Flavio64 ha scritto:

O pensa che così facendo saturo il segnale?

Certamente.

Considera sempre che troppo guadagno provoca dei problemi in termini di rumore di fondo del circuito e distorsione da clipping. 

Occorre livellare il segnale attenuando quello in ingresso al finale più sensibile.

Inviato

Grazie per i preziosi consigli, farò delle prove nei prossimi giorni, purtroppo ho poco tempo in questo momento ma li farò, anche perché vorrei provare a tagliare sopra il midwoofer lasciando il 275 solamente per mid e tweeter. Insomma vorrei giocare e valutare tutte le opportunità. Se mi sarà permesso continuare in questa discussione dirò le mie impressioni. Fa molto piacere ricevere consigli da persone con molta esperienza.

Inviato
44 minuti fa, Flavio64 ha scritto:

... anche perché vorrei provare a tagliare sopra il midwoofer lasciando il 275 solamente per mid e tweeter. Insomma vorrei giocare e valutare tutte le opportunità

 

A 360Hz dovresti impostare HPF=180Hz e LPF=720Hz.

Fai anche qualche test con i filtri e le pendenze, anche se purtroppo non puoi eliminare il crossover interno delle Elac e ti stai tenendo sufficientemente lontano dalla frequenza d'incrocio e non ci dovrebbero essere influenze nefaste!

Cosa stai utilizzando attualmente?

In questi casi solitamente si utilizza Butterworth del 4° ordine, sia per LPF che per HPF.

 

MEN220 Crossover Filter Types, Order and Slope:
Butterworth, 1st order, 6 dB/octave
Butterworth, 2nd order, 12 dB/octave
Butterworth, 4th order, 24 dB/octave
Linkwitz-Riley, 2nd order, 12 dB/octave
Linkwitz-Riley, 4th order, 24 dB/octave
Linkwitz-Riley, 8th order, 48 dB/octave

 

Dal manuale del MEN220:

 

Screenshot_20230414_210759_Microsoft365(Office).thumb.jpg.c5673eaee3fc8382ae714cae84fbb999.jpg

 

Inviato

Sto utilizzando in questo momento un filtro Linkwitz di 4* ordine. Ma a quanto pare avrò un bel po’ di cose da provare.Domani si inizia…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...