LeoCleo Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Una delle piaghe passate, e ancora oggi temute, è la marcia in colonna e le soste prolungate motore acceso con aggravio di aria condizionata. Si vedono ancora motori andati negli ingorghi autostradali. E ho pensato: che razza di radiatori montano le macchine asfaltatrici? Procedono meno che a passo d’uomo, in piena d’estate, sopra il catrame bollente. Mai vista una in panne.
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 mah... io è una vita che non sento di motori andati arrosto in colonna ma decenni proprio
audio2 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @LeoCleo il problema è che spesso la gente non controlla mai i livelli ne del liquido del raffreddamento ne dell' olio.
qzndq3 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 In quaranta anni abbondanti di patente non ho mai visto auto con il motore andato arrosto per una marcia in colonna in piena estate. Al contrario ho visto guarnizioni della testata da sostituire a causa di surriscaldamento dovuto a insufficiente liquido di raffreddamento per via di raccordi in predita ed un paio di furgoni con il motore letteralmente esploso in tangenziale e conseguente bagno d'olio su vetture e manto stradale, ma si trattava di mezzi con mezzo milione di km.
qzndq3 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 29 minuti fa, audio2 ha scritto: spesso la gente non controlla mai i livelli ne del liquido del raffreddamento ne dell' olio Vero, ci sono persone che si affidano completamente alle "spie" e alla diagnostica di bordo, ma a volte i segnali d'allarme arrivano quando il danno è già fatto... 1
GasVanTar Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 Con le auto odierne, oramai quasi tutte turbocompresse, si fanno assai più danni quando le si spegne subito dopo un bel tratto di strada veloce, che non a tenerle accese in coda e con 50° all'ombra. 1
verdino Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @LeoCleo Il danno da te menzionato puo' derivare da piu' motivi. 1) Livello basso di liquidi acqua e olio, non tutti ogni tanto controllano, specie oggi che i tagliandi sono ogni 30.000 km o due anni, tempi troppo lunghi senza alzare il cofano e controllare. 2) Radiatore ostruito, a volte basta una gita in campagna o su qualche sterrato specie se hanno tagliato l'erba da poco, la pagliuzze si incastrano sui radiatori dell' acqua e dell' olio e ciao, non gira piu' aria. 3) La piu' frequente sulle macchine chilometrate, quando si rifa' la cinghia di distribuzione di solito il kit della casa prevede anche la sostituzione della pompa dell'acqua e delle cinghie di servizio edil tendicinghia. Per risparmiare, anche meta' del costo, chi la fa fare al meccanico sottocasa spesso non fa l'intervento completo, quindi la pompa dell'acqua vecchia, la cinghia di servizio vecchia che slitta o che si rompe portano alla fumata. Le macchine asfaltatrici, che sono molto soggette a stress, sono oggetto di manutenzioni frequenti e minuziose, oltre ad avere radiatori sovradimensionati e ad avere nella coppa dell'olio ben piu' di 4 Lt come le comuni automobili; un motore industriale di quel tipo di solito porta minimo il doppio se non il triplo dell'olio di un' auto di pari cilindrata.
LeoCleo Inviato 3 Aprile 2023 Autore Inviato 3 Aprile 2023 @Jack in un allucinante viaggio, il 2 agosto 2018 o 2019, oltre 10 ore per fare 500km con almeno tre ore inchiodati tra Terre di Canossa e Reggio Emilia, era una moria di auto accostate con cofani aperti.
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @LeoCleo boh, non so, io né ne ho viste da decenni né ho ricordo che del mio giro qualcuno mi abbia parlato di questa evenienza. Ricordo invece che da ragazzo era un argomento all’ordine del giorno. Ma le auto di allora rispetto alle attuali erano di selce anche progettualmente. Ho una figlia che fa analisi FEM su componentistica automotive ed ormai si riesce a predire il comportamento della stessa con una precisione incredibile. Una volta dimensionamento e comportamento di componenti e materiali era una roba stregonesca. Se qualcuno ancora riesce ad arrostire un motore in colonna è molto perché non ha avuto la diligenza necessaria nella manutenzione ed ispezione, secondo me.
qzndq3 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: in un allucinante viaggio, il 2 agosto 2018 o 2019, oltre 10 ore per fare 500km con almeno tre ore inchiodati tra Terre di Canossa e Reggio Emilia, era una moria di auto accostate con cofani aperti. Non è che porti sfiga? 49 minuti fa, Jack ha scritto: Ricordo invece che da ragazzo era un argomento all’ordine del giorno. Ma le auto di allora rispetto alle attuali erano di selce anche progettualmente. Se stai parlando di fine anni '60 inizi anni '70, erano le vecchie 600 ad avere problemi di raffreddamento, in pratica andavano ad acqua e benzina. Già con la 500 * ed il suo motore raffreddato ad aria e con la 850 prima e la 127 poi, le cose andavano decisamente meglio. * TO-RC da bambino, 1500Km in 24 ore senza soste
Jack Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: TO-RC da bambino, 1500Km in 24 ore senza soste che batterie che avevano allora però eh! 😝 1
qzndq3 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: che batterie che avevano allora però eh! 😝 Avrei dovuto scrivere senza tappe. Il serbatoio era da 22litri, puoi immaginare quanti rifornimenti "al volo" ogni 200-250Km.
Membro_0022 Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: * TO-RC da bambino, 1500Km in 24 ore senza soste Ricordando la velocità che poteva raggiungere e tenere la mia 500, direi che ci hai messo anche poco Una sola volta ci sono andato a Firenze. 60Km/h a tavoletta in terza sulla salita del S.Donato che con la quarta non ce la faceva. Ma nella discesa poi sfiorai i 90, mica scherzi, e sembrava di essere dentro un frullatore ! Un viaggio terribile, avrei fatto prima col locale dai sedili di legno che faceva tutte le 13 fermate tra Arezzo e Firenze.
pino Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Agrate Brianza / Baska ( sull'isola di KRK ) 19 ore nel 1990,in coda da Trieste,partenze organizzate da agenzie turistiche Sabato / Sabato. Sulla Jadranska Magistrala non c'erà nemmeno lo spazio per accostare. Ovviamente mai più.
ilbetti Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Il 3/4/2023 at 16:06, qzndq3 ha scritto: ma si trattava di mezzi con mezzo milione di km. ... Il mio "vecchio" Doblo' a 500.000km andava come un orologio... E la settimana prima di venderlo (si, venduto...) con 680.000km (ma ho sempre sospettato c'è ne fossero almeno 100.000 in più... *) mi ha risposto perfettamente al controllo performances.. ** *) comperato usato con 75.000km dichiarati... Chi è il pazzo che vende un 1.9jtd con così pochi km... **) dalle mie parti c'è un exclave di territorio germanico con una bella Autobahn persa nel nulla più assoluto. Transitando nelle ore dopo le 23, complice la quota, l'essere in zona montagnosa, e l'assenza assoluta di qualsivoglia traffico, e per di più di avere un circa 13km di gallerie più o meno ininterrotta, regolarmente, veniva portato a limitatore il glorioso jtd. Anche con 680.000 km (certi, +quelli ignoti) non mi ha minimamente deluso. Pedale del gas a fondo corsa e 5000giri per buoni 4 minuti fino alla fine del tratto in exclave... (ovviamente è una metafora... Ma rende l'idea...) 1
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @ilbettiDi certo non si può dire che tu non l'abbia "spremuto" . Ma sono quasi certo tu abbia gli abbia fatto regolare manutenzione, che è il vero "segreto" per mantenere in piena efficienza i nostri veicoli... 1
Jack Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 29 minuti fa, ilbetti ha scritto: (si, venduto...) quindi non lo citerai più?!? 1
LeoCleo Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 @ilbetti dove si trova codesta strada? Ma soprattutto: con cosa hai sostituito il glorioso destriero?!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora