grisulea Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 2 ore fa, nexus6 ha scritto: Alla fine non si è poi capito quali siano i diffusori adatti allo scopo... A mio parere credo possano essere ritenuti tali i sistemi capaci di spostare circa due litri o più di aria. Uno per canale. Per saperlo bisogna identificare quale woofer viene utilizzato. Cercarne le specifiche e leggerne il vd. Se non riportato si può calcolare partendo dalla sd moltiplicata per la xmax. Se anche la sd non fosse riportata si può dedurre dalla dimensione del woofer. Ad esempio i 15" sono circa tra 800 e 850 cmq. Gli 8" attorno ai 200/220 cmq. La xmax invece è necessaria. Si capisce subito che i woofer grandi sono avvantaggiati a meno di usare tanti woofer piccoli in serie parallelo. La xmax è indicata in millimetri. Quindi ad esempio per un 15" con sd di 850 cmq ed xmax di 10 mm si procede con questa semplice formula. 850/10.000*10= 0,85 litri * due canali= 1,7 litri, circa ci siamo. Se la xmax è 15 mm siamo a 850/10.000*15 *2 canali = totali 2.55 litri. Ecco questi sono adatti allo scopo e non solo a quello, sono adatti a tutto. Se si usano degli 8" con xmax di 10 mm il risultato è 220/10.000*10= 0,22 litri. Si vede subito che per eguagliare il primo esempio servono 4 woofer da 8" per canale, 6 per il secondo. Raccontata grossolanamente. Insomma i numeri servono e se i conti non tornano c'è poco da fare.
Webby Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Io ho ascoltato elettronica con le JBL 250ti e posso assicurare che fanno paura! Si sentono benissimo a basso volume, quando però ci fai minimo un concerto per almeno, tranquillo tranquillo, un centinaio di persone… Senza distorsioni… Dinamica impressionante e bassi molto goduriosi.
nexus6 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 5 ore fa, grisulea ha scritto: Raccontata grossolanamente. Insomma i numeri servono e se i conti non tornano c'è poco da fare. ...e se uno non ha i dati degli altoparlanti ? 6 ore fa, Dufay ha scritto: Grossi e che suonano bene con ampli potenti e che suonano bene ... No mini no bassa potenza ecco... così mi pare più semplice
nexus6 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 2 ore fa, Webby ha scritto: Io ho ascoltato elettronica con le JBL 250ti e posso assicurare che fanno paura! così ancora ancora di più
grisulea Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @nexus6se non si hanno i parametri non si possono fare calcoli. Dire grossi e basta non significa nulla.
Chill Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Ora però non è che dobbiamo progettare una discoteca o roba del genere.... qui si chiedeva in casa nostra, in un ambiente domestico insomma, che tipo di sistema, e per sistema immagino si intendesse tutto quanto, sia elettroniche che diffusori, potrebbe essere sufficientemente adatto per godere bene di musica elettronica. Non è detto che per forza uno si debba mettere dei sarcofagi con dieci woofer per parte, magari in 25 metri quadri o giù di lì.... qui purtroppo si tende spesso ad esagerare.
MiaN Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Per ascoltare quest’album come mi devo attrezzare quindi?!
Chill Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @MiaN Guarda, io con le mie "misere" 606 S2 Anniversary più sub SVS SB1000 ci ascolto spesso e volentieri roba così e anche più tosta: https://www.youtube.com/watch?v=9597tcCv5Ac Ti assicuro che l'ascolto è tutto fuor che insoddisfacente Perciò tranquillo.... l'importante è che la potenza sia adeguatamente dosata e distribuita tra le componenti elettroacustiche, che sia controllata e che il basso sia presente ma ben smorzato. Il resto è storia.... anche noiosa 1
Dubleu Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Minimo 18hz ad impianto ben spinto in basso. Profondità di scena, ridimensionalità di ascolto, non su youtube, ma il cd originale o flac; neppure paragone. Se non c'è la tridimensionalità, sembra musica stupida ma una buona registrazione ben riprodotta non è cosa da poco. Bassi secchi e smorzati, fermi. Ma gli alti sono stupendi. Se gli ampli sono poco potenti si perde tutto...Ecco per chi mi conosce prchè uso hegel h4se sui medi tweeter e due powersoft importanti per i miei woofer e sub. 3000watt4ohm sui woofer a canale e 6000w4 ohm nel sub. Non che l'accoppiata non sia ottima anche nella classica, vocal, jazz etc, Ma godere di tutto non è facile @Dufay i powersoft che hai usato ferma ciò? Il mio sub faital necessita di 135apeak e 170Vpeak con df da 10k per fermare bene. se due sub in parallelo..il tutto si rallenta...indifferentemente lke correzioni ambientali ed il posizionamento. Non è robetta facile da riprodurre. Gli audiotechonology 15" non gli stan dietro...
Dubleu Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 x-reted excisio, l'intero album Però youtube non premia per nulla.Alla faccia dell'HD che promuove. Possiedo semplici flac 16.44 e volano...almeno su HQplayer Qualcuno ha concorrenza su stili del genere? Se la musica sporca è non c'è tridimensionalità per me manca sempre corrente. Troare registrazioni originali fa fare il salto. Lo stesso per classica e lirica, un ottimo impiantro fa apprezzare tutto.
Chill Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: lla faccia dell'HD che promuove. YT taglia e comprime tutto a 20 KHz
captainsensible Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 15 minuti fa, Dubleu ha scritto: ma una buona registrazione ben riprodotta non è cosa da poco. Bassi secchi e smorzati, fermi. Basta non avere cessi di roba e si riproduce tranquillamente, a meno di non volere 125 dB al punto di ascolto.... CS
Dubleu Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 29 minuti fa, captainsensible ha scritto: cessi di roba YT posso metterlo sotto ciò? Per me è così, neppure parente spesso; non solo in questo genere. Se usato anche solo per conoscere trascende la qualità reale di ciò per cui possiamo godere. Poco si salva, tranne case che si autopromuovono, come nella classica. Scusate OT
captainsensible Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 @Dubleu io mi riferivo agli apparecchi. Youtube non lo prendo neanche in considerazione. CS
one4seven Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Attenzione che le registrazioni non sono tutte uguali. Non è che tutti i dischi hanno i bassi secchi, o tutti hanno i bassi smorzati, o tutti ce l'hanno con coda lunga. Il sistema che riproduce tutto uguale, secondo me ha qualcosa che non va.
grisulea Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 2 ore fa, MiaN ha scritto: Per ascoltare quest’album come mi devo attrezzare quindi?! Per questo servono due orecchie foderate fortemente, una grande capacità di sopportazione, due bols quadrate e del pelo sullo stomaco. Idem per i due indicati di seguito. Tutto il resto avanza. X-rated credo sia l'album preferito da @mozarteum 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora