daniele_g Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Provate a trovare un ingegnere o un commercialista in grado di fare 1000 euro al giorno, anche non in nero, ma pure un legale, una percentuale ridottissima, e pure i medici, quanti sul totale? Non so a Milano ma qui per chi lavora con le aziende no parcella no party. anche a Milano, anche a Milano... scopro (be', no, lo sapevo da tempo, in realtà) che avrei dovuto fare tutt'altro: avere lavori da 1000€/giorno, per un ingegnere, non riesco a immaginarlo, almeno nel mio settore (ingegneria civile). per un ingegnere civile -anche con qualche anno di esperienza- quello, o poco più, è lo stipendio (netto, ok) mensile, anche in studi importanti. maledetto il giorno che ho smesso di fare il gigolò.
Membro_0023 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: Non so a Milano ma qui per chi lavora con le aziende no parcella no party. Anche a Milano
JureAR Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 10 ore fa, Roberto M ha scritto: devo guadagnarli 1000 euro al giorno, e cioè trovare qualcuno che te li da 450.000 lire pagati in nero nel lontano 1998: una visita da ortopedico (in privato), al mio arrivo nello studio, 5 min. prima dell'appuntamento, c'era una persona in visita dal medico ed il cliente successivo era già in sala d'attesa...all'uscita del paziente entro io, la mia visita è stata terminata nei 15 min. concessi, subito entrato il paziente successivo, già presente quello a concludere l'ora "milionaria del medico. Un ora di questo medico all'epoca valeva 1.800.000 lire!! 3.600.000 nelle due ore di impegno di questo ortopedico, chiaramente poi in altri orari della giornata aveva altri impegni professionali ed introiti orari ancora superiori (altri amb. di visita, interventi in clinica privata in intramenia etc). Questo è solo un esempio, ma purtroppo molto comune (differenziato chiaramente nelle tariffe a seconda del "nome" del professionista.
Idefix Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Forse percentualmente il settore sanitario è quello più evasore. Anche io ho analoghe esperienze sui medici privati. Diverso se fanno parte di strutture di medici privati associati. Ma il privato, almeno per la mia esperienza nelle mie famiglie, fattura meno del 30-35%. (le sale d'aspetto sono letali in quanto a mancata privacy, difatti alcuni amici medici allegramente non dichiaranti conclamati hanno separato la parte del pagamento da quella dell'attesa) Però tutti sappiamo e nessuno denuncia perchè i costi sono altissimi e i soldi pochi. Ma è un ricatto. E questo spostamento verso il privato in atto da decenni arriverà a distruggerci.
JureAR Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 11 minuti fa, Idefix ha scritto: Forse percentualmente il settore sanitario è quello più evasore Qualsiasi settore con professionista privato è facilmente fonte di evasione...ora ci penserà la nuova governance a sistemare tariffe, a premiare chi emette regolare fattura e reprimere i disonesti approffittatori...
Velvet Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 16 minuti fa, Idefix ha scritto: Però tutti sappiamo e nessuno denuncia perchè i costi sono altissimi e i soldi pochi. Ma è un ricatto. Ma se non denuncia neanche chi è deputato per professione a perseguire il reato, dai su. Quello sulla salute è un ricatto facilissimo: sai che il luminare Tiziocaio ha una fama strepitosa e guarisce le cose più difficili e gravi al solo tocco. Ma è anche costosissimo, centinaia di euro l'ora. Quindi fai sacrificio, gratti il fondo del barile e tiri fuori quei soldi. Al momento del conto la segretaria del luminare (raramente il luminare si sporca le mani col vile denaro) ti spara un "sarebbero 350 euro", serve fattura?. Quel sarebbero sai già bene cosa significa. E per te che non sei un benestante quei 70/80 euro che risparmi subito senza la fatidica fattura possono voler dire molto. Al luminare non fanno nessuna differenza, ma è meglio non alzare troppo l'imponibile.
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 4 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2023 Per questo Sanità, Istruzione, Sicurezza, Trasporti DEVONO essere in mano allo Stato veramente, non solo con operazioni di facciata. E finanziate attraverso tasse sicuramente pagate. Sarebbe carino pubblicare i costi che sostiene AL NOSTRO POSTO lo Stato per qualsiasi intervento di PS, di visite specialistiche neanche di altro profilo medico, e di operazioni nemmeno complicate. O farmaci costosi nemmeno salvavita. Basta pubblicare il listino di una qualsiasi clinica privata. Poi il cittadino potrebbe capire da se che sborsare 2700-3000 per un'appendicite del figlio, altrimenti gratuita (attraverso CHI PAGA LE TASSE), non è alla portata del 80% della popolazione. Quindi la Sanità pubblica rimane essenziale, specialmente in Italia dove gli stipendi medi sono piuttosto bassi rispetto all'Europa. 3
Velvet Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @Idefix Bel ragionamento che però l'elettore medio, che si incazza se il Cup non gli trova la visita a una settimana, non riesce a fare neanche col disegnino davanti. E infatti premia chi da vent'anni si adopera mani e piedi per smantellare la sanità pubblica in favore delle cliniche private (le quali dispongono di valigette imbottite di doni riconoscenti)
P.Bateman Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 57 minuti fa, daniele_g ha scritto: maledetto il giorno che ho smesso di fare il gigolò. Ad una certa età bisogna pure smettere.
daniele_g Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 2 minuti fa, meliddo ha scritto: Ad una certa età bisogna pure smettere. vero. devo confessarlo: 5 clienti / giorno, tutti i giorni per 25 anni, fanno un bel gruzzoletto, purtroppo quasi tutto in nero: io proponevo sempre la fattura, davvero, ma le clienti non la volevano mai.
mozarteum Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 E’ obbligo fare fattura. Se il cliente a fronte d’uno sconto non la vuole poi non puo’ tuonare. Sono entrambi evasori. Chi osserva il fenomeno da fuori tende a scusare il secondo e non il primo. Perche’ ? Perche’ il primo guadagna. L’asino casca sempre dove batte il dente 2
Idefix Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Si hai ragione ma in parte. Ma vedila dalla parte di chi deve pagare due apparecchi per i denti per due figli e ha pochi soldi, stipendiato (quindi tasse pagate) ma il servizio sanitario dentistico non funziona.. L'evasore è sempre il non fatturante. Al massimo il cliente non denuncia non per comodità ma per bisogno. E gli viene chiesto di sostituirsi allo Stato che non controlla 1
Velvet Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Lo shtato o chi lo rappresenta, quando puó paga a nero
daniele_g Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 5 minuti fa, Idefix ha scritto: Al massimo il cliente non denuncia non per comodità ma per bisogno "al massimo" mi pare eccessivo.
crosby Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 ma perchè ve la prendete solo con i colletti bianchi, evadono molto di piu gli artigiani porelli loro e poi viaggiano con le toppe al culus
bambulotto Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @JureAR Mia moglie ha lavorato 30 e rotti anni in sala operatoria di una famosa clinica napoletana. Il primario e proprietario della clinica, noto ortopedico e gran tifoso del Napoli alle 14 della domenica andava al San Paolo a vedere la partita. In mattinata, in attesa di andare allo stadio, faceva un pò di visite private nel suo studio in clinica. Un bel giorno allo stadio gli fregarono il borsello con l'incasso della mattinata.....circa 5.000.000 delle vecchie lire.
crosby Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @bambulotto un genio a portarselo dietro, poi allo stadio
Messaggi raccomandati