Tonkio Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Buongiorno ieri la gatta ha pensato bene di salire sopra alla scatola dove avevo riposto i componenti delle Monitor Audio One e me li ha fatti cadere da due metri. Il midwoofer per fortuna si è salvato mentre il tweeter purtroppo no. Ieri sera in un momento di rabbia mi volevo fare in salmì la gatta, mio padre in tempo di guerra ne ha mangiati diversi e diceva che erano molto buoni, ma ho desistito i figli avrebbero fatto altrettanto con me.... Come si intravede dalle foto si vedono i due filini che escono dalla bobina ma prima di tentare la saldatura con altro filo, recuperato da un micro motorino, volevo sapere se è fattibile in fai da te o se mi conviene spedirlo in qualche laboratorio, e qui urge un vostro prezioso consiglio. Statemi bene Tonkio incazzato come una belva. P.s. Ho cercato online se c'era un sostituto ma vista la vetustà dell'oggetto non ho trovato nulla, che poi sul magnete si trova solo il logo Monitor Audio ed il numero 4412392
corrado Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Fai una foto lato bobina tweeter, comunque sì è recuperabile, dipende dalla tua manualità.
Tonkio Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 Ecco la foto, manualità c'è ma ho sempre il terrore di fare danni. Una ventina di anni fa riparai due tweeter audax di un amico ma li avevo più filo. Grazie della risposta Tonkio
Tonkio Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 Che per inciso tutta la flangia e il blocco che sostiene il magnete è di plastica, manco fossero cinesi😁 Saluti Tonkio
audio2 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 2 ore fa, Tonkio ha scritto: se mi conviene spedirlo in qualche laboratorio io lo farei fare a qualcuno di pratico e allenato, poi vedi te.
corrado Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Recentemente ho fatto un intervento simile su un tweeter dei miei diffusori, nel mio caso la situazione era anche peggiore. Immagino lo sappia, il filo è ricoperto di uno smalto quindi va rimosso prima di saldarci sopra. È un operazione abbastanza delicata, servono strumenti adatti e mano ferma nonché un po' di pazienza.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2023 Amministratori Inviato 5 Aprile 2023 @Tonkio consiglio canagliesco, rompi gli smartphone dei figli e digli che è stata la gatta, al salm' penseranno loro tornando seri, io cercherei di risalire al modello di tweeter oriinale, non credo sia un componente raro far fare il lavor ad un laboratorio è sicurament fattibie ma credi che i costi forse non sarebbero congru con i valore commerciale delle one
Tonkio Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 Con tanta pazienza sono riuscito nell'impresa, si faceva fatica con un filo,quello più corto, ma alla fine è andata bene. Che per inciso tutta la flangia e il blocco che sostiene il magnete sono di plastica e comunque cercando in rete non si trovava il ricambio, uno simile ma col simile sapete cosa si puote fare😁😁😁😁. Grazie per le dritte, avevo idea di spedirlo a qualche centro ma si era rotto anche il cestello di plastica che tiene il magnete quindi ho pensato di farlo io. Statemi sani Tonkio
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2023 Amministratori Inviato 6 Aprile 2023 @Tonkio ma adesso tieni le vecchie cose lontane dalle zampe della gatta
Tonkio Inviato 6 Aprile 2023 Autore Inviato 6 Aprile 2023 La bastarda arida, la gatta per intenderci, ha aspettato che uscissi dal mio stanzino per infilarsi. Non mi ero accorto è bastato un minuto e aveva già fatto il danno. In quel angusto spazio ci faccio tutte le mie cose dalla lavorazione del legno al resto. Se la beccavo subito gli facevo la doccia😡 Mai più Saluti Tonkio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora