Vai al contenuto
Melius Club

Denon DP1200: recap ?


daniele_g

Messaggi raccomandati

Inviato

sebbene stia valutando l'acquisto di un modello superiore, mi sta anche venendo voglia di dare una controllata generale al mio DP1200, prevedibilmente -data l'età- con il cambio dei condensatori.

vale la pena ? nel 1200 ce ne sono alcuni, non poi moltissimi.. ma comunque immagino che sia una spesa nell'ordine del 30% del valore attuale del gira. o sbaglio ?

chi potrebbe farlo a Milano ? Terragni ? o magari AudioSynthesis ?

Inviato
Adesso, daniele_g ha scritto:

prevedibilmente -data l'età- con il cambio dei condensatori.

ma perché mai ? ha delle difettosità di funzionamento ?

ti chiedo questo, perché avendo diversi gira, se posso, non tocco nulla ( intendiamoci un occhiatina dentro ogni tanto, dopo quella iniziale, comunque la faccio ) se tutto funziona correttamente. 

Inviato

no, va tutto bene, ma deve avere 25-30 anni... in realtà questo thread nasce da una parte da quello di BEST-GROOVE sulla sua revisione del HA-1000 (insomma, è colpa sua, mi fa spendere soldi), dall'altra, lo ammetto, proprio dal timore di toccare (be'... far toccare, io non so farlo) qualcosa che va bene. vuria mai che...

d'altro canto, non vorrei svegliarmi un mattino e scoprire che un condensatore è "saltato" con fuoriuscita di sostanze blob o comunque con danni irreversibii, e che il gira sia da buttare.

 

edit: anzi, mi sa che di anni ne ha anche 35... non ricordo quando fosse in produzione, ma dubito sia arrivato agli anni '90. o sì ?

Inviato

@daniele_g per avere un metro di misura, da quanto tempo non lo guardi "sotto panni" ..... 😏

Inviato

@tapesrc da mai, o meglio da quando l'ho comprato, qualche anno fa... dovrei rovesciarlo, appoggiandolo ai bordi, con un plinto che non ha molti spazi liberi, e mi viene male al solo pensiero. penso che sarebbe in equilibrio precario, so che farei danni, rischierei di toccare dentro il braccio.

PS: oltre al fatto che quand'anche lo facessi, vedrei solo fili elettrici, cilindretti colorati e pezzettini di plastica e metallo vari, ma non riuscirei a capire "come stanno", a meno di danni già avvenuti ed evidenti (bruciature, liquami blobbosi, et similia). OK, potrei spruzzare un po' di disossidante qua e là, il massimo a cui arriverei.

 

a volte penso di comprarmi un giradischi di quelli da 50€ su subito, solo per aprirlo e fare esperimenti per cercare di capirci qualcosa. come i cadaveri ai corsi di anatomia.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@daniele_g in un gira come il tuo denon, ne ho avuti due, i condensatori servono essenziaslmente la controllo della velocità, dello strobo e forse al ritorno del braccio. se non hai nulla che non va, non vale la pena di preoccuparsi. Cambaire quei consensaori costa pochissimo se sei in grado di farlo tu e non molto se lo affidi ad un tecnico, ma eviterei di movimentare qel gira se non assolutamente necessario. se vai su vinylengine e ti registri (raris e niente spam), puoi scaricare gratuitamente sia il manuale utente che quello di serizio, così puoi vedere quali e quanti sono i condensarori, che valori e dimensioni hanno e dove si trovano.

  • Thanks 1
Inviato

grazie mille, Enrico.

purtroppo, per quanto immagini che possa essere la cosa più banale in elettrotecnica, non saprei cambiare un condensatore. ma il mio dubbio era proprio sull'opportunità di movimentare quel giradischi, come dici tu. dovrei essere sicuro che l'eventuale tecnico lo conosca, ad esempio che sappia quanto deve essere attento alla banda magnetica sotto il piatto. ho letto di persone che l'hanno rovinato durante una riparazione perchè hanno urtato accidentalmente un qualche attrezzo sul banco proprio sulla banda magnetica.

va be', mi sa che finchè non evidenzia problemi non lo tocco, quanto meno ci penso su ancora un po'.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@daniele_g basta avvisare il tecnico to togliere il piatto cn delicatezza senza toccarlo sotto e senza pulire la banda magnetica, che è l'rrore più comune. ti dicevo di guardare il manuale per capire quani sono i condensatori (nel service c'è ache la lista dei componenti), così pui vedere quanto ostano altri identici (non su aliexpress). Poi magari un ecnico bravo o anche un hobbista voluto lo si trova nella tua zona. tu di dove sei?

Inviato

Milano.

avrei pensato ad AudioSynthesis o Terragni/Livolsi, nel caso.

avrei pensato anche di portarlo senza piatto, ma forse è necessario per verifica e regolazione della velocità (immagino che la presenza del piatto faccia qualche differenza; o no ?)

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, daniele_g ha scritto:

vale la pena ?


NO se lo devi dar via.... se funziona vendilo al nuovo proprietario così com'è a maggior ragione se ti devi appoggiare ad un tecnico per la sostituzione dei condensatori e relativa necessaria taratura, ti mangeresti metà del valore del gira e sarebbe un peccato.

Inviato

Ripeto quanto scritto ( e non ne faccio questione "merceologica" o speculativa per una futura vendita ...  ) il gira funziona, non perde giri, prende la velocità regolarmente e parimenti si ferma .... goditelo !!!

Curiosità .... ma tu sei parente stretto di @diego_g giusto ????

 

oscilloscopio
Inviato

@daniele_g  Concordo con chi ti ha già risposto...se non hai malfunzionamenti non toccare nulla.

Inviato

@diego_g hello Diego !!! grazie ... e tieniti pronto, che appena sbloccano, ci si trova per una mattina di libera uscita al mercatino, tutti insieme, come non facciamio più da un bel po di tempo ormai 🙋

 

oscilloscopio
Inviato
17 minuti fa, tapesrc ha scritto:

appena sbloccano, ci si trova per una mattina di libera uscita al mercatino, tutti insieme, come non facciamio più da un bel po di tempo ormai 🙋

Per la felicità di Max....:classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@daniele_g se il gira funziona, che ti preoccupi a fare? come diceva la berti finchè la barca va lasciala andare fin che la barca va tu non remare.

Se invece hai il terrore che qualcosa possa andare storo, vendila desso che funziona, le quotazioni dei gira vintahe sono in salita e sostenute

A differenza di un ampli, in cui il peggioramento delle specifiche di un consendatore avviene letamente per cui puoi non accorgerti che le prestazioni sono peggiorate, in un gira come il tuo hai lo strobo che ti fa sapere se funziona perfettamente o meno (batsa controllare esattezza e costanza della velocità)

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...