ascoltoebasta Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Son solo mie personali considerazioni,di una persona con la fortuna di condurre una vita senza grandi problemi e che,sempre meno di sovente,ma più di quanto vorrebbe,riflette su ciò che lo circonda. Noto sempre più una iperglicemia buonista e priva di sostanza,che educatamente ci impone di edulcorare i termini,il "negativo" deve essere bandito,ed ecco che i cattivi diventano diversamente buoni,i ladri sono faccendieri,le guerre "operazioni speciali",i delinquenti son persone che hanno sbagliato,etc,etc, una deriva "light" che svuota i termini del loro significato,un pericoloso appiattimento travestito da virtù. Pare che l'individuo,in quanto tale,sia mal tollerato,ci sta annientando il bisogno della velocità,in tutto, e ci stiamo spegnendo nell'abitudine,semi narcotizzati dalle comodità tecnologiche e dai social dove ci si può mostrare per come vorremmo essere e non siamo. Ho l'impressione che si tenda a scardinare le passioni,scalzate dalle comodità e dalla convenienza,che infeltrendo il carattere, tendono a generare una diffusa mediocrità,vedo poco distante il traguardo di rendere sempre più persone, economicamente schiave e intellettualmente stupide. 1
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Ho l'impressione che si tenda a scardinare le passioni,scalzate dalle comodità e dalla convenienza,che infeltrendo il carattere, tendono a generare una diffusa mediocrità,vedo poco distante il traguardo di rendere sempre più persone, economicamente schiave e intellettualmente stupide. forse non sono abbastanza buonista in questa mia affermazione: ma questa è una banalità che si ripete sempre uguale nei secoli, con l'avanzare dell'età delle persone. fin dai tempi dei babilonesi e, se fosse vera la mediocrità e la stupidità che molti diversamente giovani (non uso anziani per non offendere ) vedono nel mondo, saremo finiti nel precipizio almeno 2000 anni fa. eppure il mondo va avanti, con sempre meno guerre, con meno violenza e più civiltà diffusa, a smentire l'assunto. è come la questione che quasi tutti ricordano che ai loro tempi si studiava molto di più, lo dicono tutte le generazioni da quando esiste il concetto di studio... e il lavoro? tutti si sono spaccati il cūlus all'inverosimile come nessun giovane di oggi farà mai... lo diceva mia bisnonno.
eduardo Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: intellettualmente stupide Siamo gia' ad un buon punto con la greggizzazione. Si pensa sempre di meno perche' e' molto piu' comodo e facile mutuare i pensieri di altri. Che, a loro volta, l'hanno gia' fatto con altri ancora.
Membro_0023 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: fin dai tempi dei babilonesi Meno male che c'è un testimone oculare a parlarcene
Membro_0023 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eppure il mondo va avanti, con sempre meno guerre Infatti pare che al momento le guerre in giro per il mondo siano solo 59. Grasso che cola, ci va di lusso
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 4 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2023 i fascisti diventano sgrammaticati istituzionali 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2023 Amministratori Inviato 4 Aprile 2023 @ascoltoebasta questo è quello che ci propinano i media e la moda, la realtà è ben diversa,mai sentito un laziale essere definito un diversamente romanista in genere gli si affibbiano una seri di improperi inenarrabili (e vale per wualsisi tifoseria). C'èmun aumento delle risse da strada, puoi anche chiamarle "un modo diverso di condirre una discussione" ma risse sono, in fondo nbismarck diceva che la guerra è la prosecuzione della diplomazia con altri metodi. Io quesro eccesso di bunismoi lo vedo solo a parole (e neppure sempre9, mi pare invece di scorgere un aumento del cattivismo, la ghettizzazione dei diversi, e tanto altro 1
ascoltoebasta Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 @briandinazareth Non sono anziano,e se lo fossi vorrei essere chiamato tale,perchè il buonismo del dire "terza età" è colmo di nulla,non ho certo pretesa d'aver ragione,come certamente non puoi averla tu,tutto cambia,si evolve o si involve,credo sia utile riuscire a cogliere queste differenze,da sempre,storicamente, si sono alternati periodi più illuminati a periodi più cupi,e i più cupi spesso si sono palesati come tali quando era tardi per fare dietrofront in modo indolore,è una mia percezione da osservatore e spero vivamente che la ragione stia dalla tua parte.
ascoltoebasta Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Infatti pare che al momento le guerre in giro per il mondo siano solo 59. Se le rapportiamo all'evoluzione globale rispetto al passato,sono un numero di guerre da far impallidire anche gli albori dell'umanità o i suoi periodi più bui.....
ascoltoebasta Inviato 4 Aprile 2023 Autore Inviato 4 Aprile 2023 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Io quesro eccesso di bunismoi lo vedo solo a parole (e neppure sempre9, mi pare invece di scorgere un aumento del cattivismo, la ghettizzazione dei diversi, e tanto altro Sottintendevo proprio questo,un buonismo di facciata ed istituzionale che genera l'opposto....
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2023 Amministratori Inviato 4 Aprile 2023 i giri di parole servono a poco, un ciecoresta coesco anche se lo chiamo non vendene (cieco infatti significa non vendnte) se lo chiamo diversamente vedente per me+ un presa per i fondelli. se fossimo tutti pignei e la stranezza fosse essere alti, non è che definiremo una peesina alta diversamente bassa oppure in modo simile. Biancaneve ed i sette piccoli uomoni bassi non si puà prorpio sentire e non è che in questo modo gli "uomini bassi" si sentono più sollevati. (per giunta per chi conosce la matrice storica della favola, dovrebbe essere chiaro che all'epoca nelle miniere ci nadavano non i nani ma i bambini, quindi i 7 nani erano pobabilmente 7 bambini9
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 30 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Infatti pare che al momento le guerre in giro per il mondo siano solo 59. Grasso che cola, ci va di lusso esatto, molto poche rispetto al passato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2023 Amministratori Inviato 4 Aprile 2023 anni fa una mia amica, hostess air frace, doveva accogliere a Fiumicino la squadra di atleti praolimpici francese,poichè lei è italiana e vicìve a roma, ha chiesto che termine usavano in francia , e i francesi gli han risposto semplicemente hanicapèè
Membro_0023 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: molto poche rispetto al passato Stasera festeggio
briandinazareth Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Stasera festeggio dovresti farlo tutti i giorni per non aver mai visto una guerra nel tuo paese, una cosa inedità per l'umanità... 2
Messaggi raccomandati