mbmf Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 5 minuti fa, Flavio64 ha scritto: Anaconde grosse come un bel polso Posso immaginare... 5 minuti fa, Flavio64 ha scritto: più di qualcuno si guardava in faccia perplesso Evidentemente non eri l'unico a pensarla in questo modo...
codex Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 3 ore fa, Flavio64 ha scritto: Ascoltato il Boulder a Lubiana con diffusori Tad Se posso, quali diffusori TAD?
Flavio64 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Non so dire quale modello perché non mi interessano visto ilprezzo , posso dire che non erano quelli grandi.può essere un modello che si pone sui 30000??
Flavio64 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Vorrei anche dire che non è che suonasse il tutto male, me ne guardo bene, dico che non mi entusiasmava, non c’era quel calore, quella magia che altre elettroniche e diffusori mi hanno dato. E visto i costi in gioco….
codex Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 12 minuti fa, Flavio64 ha scritto: Credo fossero le CE2 da “stand” Da stand esistono le ME1, le CE1 e le CR1. Quelle sui 30 k sono le CE1, che "vantano" una sensibilità di 85 dB, quindi molto difficili da abbinare. Quei diffusori li ho sentiti andare bene solo con gli amplificatori TAD, comunque assai costosi, non sono semplici da pilotare, al netto della situazione fieristica.
Flavio64 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Confermo erano i ce1 . Li ho sentiti in negozio, sono capitato per caso ad una dimostrazione.Ho saputo dopo che il giorno prima c’era la presentazione dei Mc 3500….e questo mi ha disturbato parecchio!!!Ad ogni modo ripeto non suonava male l’insieme ma non mi ha preso l’anima mi ha lasciato indifferente. Devo anche dire che non ho l’esperienza, l’orecchio esperto e le competenze di molti di voi, semplicemente ragiono con le mie sensazioni e le rapporto al valore dei componenti. Ci sono varie elettroniche che mi piacciono molto, ma alla fine quando mi capita ( purtroppo raramente) faccio suonare il mio impiantino anche 6/7 ore e non mi stufa mai.il suono dei McIntosh è semplicemente il mio suono, anche se come molti dicono moscio , ambrato, lento, non così dettagliato. Me ne farò una ragione ma non cambio. Scusate l’o.t.
PietroPDP Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 17 ore fa, mbmf ha scritto: Come si può resistere agli occhioni blu... Io li tengo sempre spenti, suonano meglio e non di poco. 12 ore fa, mla ha scritto: Li tengo sempre spenti e non per questioni energetiche o ecologiche. Vedo che non sono il solo. 11 ore fa, mbmf ha scritto: Sordi o no, io non li cambierei con nessun altro ampli. Mi piacerebbe, però, poter ascoltare i top di gamma Boulder con la base in granito. Se ti piace il suono MC la vedo difficile possano piacerti i Boulder, ma suoni agli antipodi, suonano vicini a Soulution o CH Precision con i dovuti distinguo se li hai ascoltati, un filo più caldi di questi due, ma su quel genere, suono sul neutro senza ne arte e ne parte, con qualche buon prodotto professionale costa meno e ottieni quasi lo stesso suono. 1
PietroPDP Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 5 ore fa, Flavio64 ha scritto: Confermo erano i ce1 . Li ho sentiti in negozio, sono capitato per caso ad una dimostrazione.Ho saputo dopo che il giorno prima c’era la presentazione dei Mc 3500….e questo mi ha disturbato parecchio!!!Ad ogni modo ripeto non suonava male l’insieme ma non mi ha preso l’anima mi ha lasciato indifferente. Devo anche dire che non ho l’esperienza, l’orecchio esperto e le competenze di molti di voi, semplicemente ragiono con le mie sensazioni e le rapporto al valore dei componenti. Ci sono varie elettroniche che mi piacciono molto, ma alla fine quando mi capita ( purtroppo raramente) faccio suonare il mio impiantino anche 6/7 ore e non mi stufa mai.il suono dei McIntosh è semplicemente il mio suono, anche se come molti dicono moscio , ambrato, lento, non così dettagliato. Me ne farò una ragione ma non cambio. Scusate l’o.t. Se hai i MC difficilmente poteva piacerti un'accoppiata del genere suoni sul neutro spinto tutti e due sia l'amplificazione che i diffusori, credo molto lontani dalle cose a cui sei abituato. Per me i MC del passato erano scuri e lenti infatti non piacevano neanche a me, quelli recenti ovviamente non travalicano il suono neutro, ma non sono neanche così come spesso vengono descritti.
Flavio64 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Certe elettroniche le trovo sempre per i miei gusti quasi “artificiali “ tanto sono neutre per le mie esperienze la musica suonata dal vivo non è così. Deve avvolgermi, avere calore e un insieme non “spaccarmi e dividere “ gli strumenti. Queste caratteristiche che a me piacciono le ritrovo nei Mc, adoro il mio 275 con il c2600 pur con tutto ì suoi limiti. Poi si sa che non c’è limite, uno sceicco potrà permettersi il massimo, ma quando si spendono cifre da capogiro credo sia giusto pretendere che suoni bene sempre e ovunque.
mla Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 6 ore fa, PietroPDP ha scritto: 18 ore fa, mla ha scritto: Li tengo sempre spenti e non per questioni energetiche o ecologiche. Vedo che non sono il solo. Ad onor del vero lo faccio perché la sera vedo molte serie TV al buio e la luce dei VMeter ovviamente disturba. Poi rimangono spenti anche di giorno quando ascolto musica. I McIntosh hanno uno stile inequivocabilmente unico e riconoscibile e per quanto mi riguarda mantengono il loro fascino anche con i VM spenti. Non escludo che così possano anche suonare meglio, è una prova che farò, forse, quando avrò molto, ma veramente molto tempo libero, e fondamentalmente molta voglia che ora manca del tutto.
Amministratori vignotra Inviato 21 Aprile 2023 Amministratori Inviato 21 Aprile 2023 spegnere i vmeter? bullshit!! 2
mbmf Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 5 minuti fa, vignotra ha scritto: spegnere i vmeter? bullshit!! Sarebbe come mettere la muta in spiaggia ad una modella venezuelana... 1
mla Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 1 ora fa, vignotra ha scritto: spegnere i vmeter? bullshit!! 1 ora fa, mbmf ha scritto: Sarebbe come mettere la muta in spiaggia ad una modella venezuelana... Molti li trovo faraonici e pacchiani.
mbmf Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 11 minuti fa, mla ha scritto: Molti li trovo faraonici e pacchiani C'è a chi piace una prima, e chi una settima...
mla Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 19 minuti fa, mbmf ha scritto: C'è a chi piace una prima, e chi una settima... Giusto! Se non si fosse capito propendo per la prima , de gustibus... 1
mbmf Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 33 minuti fa, mla ha scritto: propendo per la prima Io, invece, se ci fosse una decima prenderei quella... 1
PietroPDP Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 10 ore fa, mla ha scritto: Non escludo che così possano anche suonare meglio, è una prova che farò, forse, quando avrò molto, ma veramente molto tempo libero, e fondamentalmente molta voglia che ora manca del tutto. Direi che è una prova che può durare anche 2 minuti, con i VMeter spenti avrai molto più controllo in basso e una gamma alta meno "artificiale" anche se non è la parola proprio esatta. Comunque tutte le luci a tutti i livelli sono fonti di disturbo, io su tutti i miei apparecchi anche di altri marchi nel passato li ho sempre preferiti tutti spenti, sui MC purtroppo non posso spegnere le luci verdi, altrimenti spegnerei pure quelle. Mi interessa l'ascolto non l'estetica. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora