Vai al contenuto
Melius Club

Se lo dice lui...


Membro_0022

Messaggi raccomandati

Inviato

@spersanti276

Mi pare manchi l’altra parte della lunga lettura da dedicare a quelle forme di totalitarismo, così da cercare i punti di contatto fra ideologie nate per prevaricare e ledere libertà oggi per fortuna a nostra disposizione, poi si può tirare, come già detto, lo sciacquone su comunismo e fascismo.

ci è andata bene solo a metà, e non occorre alcuna controprova, basta ciò che è accaduto a quei poveretti che ci sono finiti sotto, per capire che non sia il caso di insistere con la propaganda.

ripeto, grazie a quel covo di illiberali che albergano stabilmente nel parlamento europeo comunismo, fascismo e nazismo, sono inequivocabilmente tacciati di totalitarismo, che altro occorre aggiungere?

Inviato

Comunismo e fascismo sono le due facce di una identica medaglia.

... con solo una grande differenza che quasi mai viene citata: i fascismi, anche i più feroci, durano "poco" (al massimo una ventina di anni) mentre i comunismi sono difficilissimi da estirpare (nei fatti, non a parole) si vedano Russia, Cina, Cuba ecc.. E le più rischiose forme di crisi globali dipendono proprio da questi regimi (v. Ucraina e Taiwan).   

  • Melius 1
appecundria
Inviato
28 minuti fa, dago ha scritto:

Comunismo e fascismo sono le due facce di una identica medaglia.

Questo è profondamente sbagliato. Possono essere sgradite entrambe, ma sono due medaglie ben diverse. 

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Possono essere sgradite entrambe

Più che altro da sfuggire... e comunque resto della mia idea: nefandi autoritarismi con molto in comune (certo le due facce della medaglia non sono mai identiche).

  • Melius 1
Inviato

L‘altro giorno, venerdì santo, registro che i posatori di pietre indiani, peraltro piuttosto bravi, mi annunciano un po‘ di ritardo nell‘ultimazione dei lavori, perchè „ é Ramadan e pomeriggio vanno a pregare“

È proprio vero che chi controlla le coscienze controlla le menti.. ovunque esse siano, anche a diecimila miglia da casa.

(Of course..  senza giudizio alcuno, è solo una riflessione, che mi induce la domanda su cosa succederebbe a un lavoratore cattolico che si volesse assentare dal lavoro per una preghiera in terre lontane.. )

Inviato

Ricordiamo poi che la prima presa di distanze ufficiale dal comunismo di stampo sovietico si deve al famoso (per chi vuole informarsi) "strappo di Mosca" del 1975 ad opera di Berlinguer. Abbiamo poi la svolta della Bolognina, mi pare del 1992, che scioglie il PCI e fa nascere il PDS. Chi vuole alleggerirsi la coscienza se vuole le chiami mosse di facciata, ma tutte queste prese di distanza dal fascismo a destra le dobbiamo ancora vedere.

Inviato

ma dove, che aveva cominciato fini a dire le cose chiare come stanno, poi pure la meloni.

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

ma tutte queste prese di distanza dal fascismo a destra le dobbiamo ancora vedere.

E mai temo le vedremo. 

spersanti276
Inviato
30 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

e non avendo vinto le elezioni non ha mai  provato a fare insurrezioni, colpi di stato e/o stragi di stato come invece fecero i fascisti sciolti o imboscati nel nuovo partito risorto sotto falso nome l sulle braci ancora ardenti del fascismo che cambia solo il pelo ma non il vizio. Quindi le illazioni sulla ferocità del comunismo italiano restano sprovvedute e ridicole illazioni mentre ciò che si dice del fascismo, o  neofascismo o protofascismo, ecc, che ancora vige rifattosi un nuovo, ulteriore look.., è pura, fattuale, innegabile realtà storica. 

true?v=v2&px=999

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

insurrezioni, colpi di stato e/o stragi di stato come invece fecero i fascisti sciolti o imboscati nel nuovo partito

Le insurrezioni con la maggioranza del paese contro e gli americani in casa, grazie al caz. che non le han fatte, pure Stalin glielo aveva raccomandato.

ricordiamo tutti chi dirigesse il partito a quale scuola si rifacesse.

gli applausi per i carri sovietici e gli interventi verso chi si ribellava qualificano molto bene gli intenti.

ora che tu debba ricorrere a citare il fascismo, per salvare la faccia a chi voleva porti dalla padella alla brace può anche passare come logica, ma è davvero puerile come logica.

ne abbiamo scampata una su due ed è durata solo vent’anni quando altri ne han subito per più del doppio di catene e bastonate.

ci è andata di mer da, ma meglio di altri come durata e ora li abbiamo archiviato entrambi nella forma più becera con buona pace dei nostalgici.

cosa ci sia da salvare con le stesse argomentazioni dei fascisti ( Han fatto anche cose buone) proprio non si capisce.

 

 

 

Inviato
51 minuti fa, Guru ha scritto:

Abbiamo poi la svolta della Bolognina, mi pare del 1992, che scioglie il PCI e fa nascere il PDS.

Capirai, ben tre anni dopo il crollo del sistema di potere sovietico e del certificato di morte dell'ideologia che tanti addusse lutti ai proletari.  Ricordo bene come epurarono gradualmente ogni riferimento alla falce e martello e al rosso d'ordinanza. Adesso si può rispolverare l'orgoglio a pugno chiuso, con l Schlein, vera figlia del popolo.

Inviato

@nullo ehi nullo, sai tra un pò se e quando faranno la costituzione europea,

da qualche parte ci sarà un bell' articolo fondativo, dove il comunismo assieme agli

altri ismi verrà catalogato come un male assoluto da non ripetersi mai più.

e qui da noi essi diventeranno di colpo sovranisti

bau bau arf arf

Inviato
34 minuti fa, melos62 ha scritto:

Capirai, ben tre anni dopo il crollo del sistema di potere sovietico e del certificato di morte dell'ideologia che tanti addusse lutti ai proletari

Però lo strappo di Mosca è del 1975, non puoi ignorarlo. Comunque quello che conta sono le posizioni prese dai rappresentanti del partito (1975 e 1992), non dagli isolati nostalgici. Nostalgici che oggi si contano sulle dita di una mano. Possiamo dire lo stesso, sia sulla presa di posizione dei dei partiti, che sulla base nostalgica, a destra? Eddai.

 

Ultimamente ti vedo un po' arrugginito :classic_ohmy:

Inviato
6 minuti fa, Guru ha scritto:

strappo

Strappare lungo i bordi ma continuare a prender soldi ancora per anni e anni, non depone a favore della chiarezza degli intenti.

arrivare allo strappo, quando è ora della pensione idem.

si può consegnare alla storia e continua sperare, ma in qualcosa di meglio.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...