max Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Mentre l'Italia si divide sull'abbattimento in Trentino di due orsi ritenuti "pericolosi" e sul trasferimento in altre zone di circa 50-70 esemplari, in Slovenia il ministro delle risorse naturali e degli affari territoriali, Uroš Brežan, ha dato il via libera all'abbattimento di 230 orsi bruni. Il ministro ha spiegato che si tratta di una misura necessaria per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e per scongiurare eccessivi danni causati dalla popolazione di plantigradi. L'obiettivo di questa decisione è di riportare nei prossimi anni il numero di orsi a quota 800, ancora sostenibile, attualmente se ne contano circa 1.100, anche se per un territorio come la Slovenia la popolazione ideale sarebbe di 450-500 orsi. A questa decisione si è arrivati dopo una lunga battaglia legale del ministero con Alpe Adria Green: l'organizzazione ambientalista sosteneva che ogni permesso di abbattimento di questo tipo è illegale e che, ai sensi della legislazione slovena e internazionale, è consentito abbattere solo quegli orsi che hanno dimostrato di aver attaccato esseri umani o di mettere a repentaglio persone o proprietà. Ma nel giugno scorso il tribunale amministrativo, basando la sua decisione sull'audizione di due professori della Facoltà di Biotecnologie di Lubiana, ha respinto il ricorso: il tribunale ha ritenuto che l'abbattimento pianificato non avrebbe «danneggiato il mantenimento di uno stato di conservazione favorevole della popolazione di orsi in Slovenia». Ha respinto l'argomentazione secondo cui l'interesse della protezione della salute umana potrebbe essere raggiunto con abbattimenti individuali e ha affermato che l'abbattimento pianificato era giustificato a causa dell'aumento del numero di conflitti uomo-orso a causa della densità della popolazione di orsi. Secondo Alpe Adria Green e una società per i diritti degli animali AniMa, la corte non ha preso in considerazione i dati sul turismo venatorio e la promozione pubblica delle offerte culinarie di carne di orso. Sempre nella giornata odierna la maggioranza di governo, tramite i Socialdemocratici (Sd), ha presentato un emendamento alla legge sulla protezione degli animali, che, tra l'altro, prevede stalle transitorie per gli animali confiscati, ispezioni specializzate e l'istituzione della videosorveglianza interna obbligatoria nei macelli.
max Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 2 minuti fa, veidt ha scritto: un escursionista dovrebbe evitare percorsi a rischio peccato che gli ultimi 3 attacchi gravi (ragazzo morto e feriti non deceduti per cm) siano avvenuti ai danni di residenti e in prossimità di centri abitati
max Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Il 12/4/2023 at 23:21, Jack ha scritto: FORZA JJ4!! ok..diciamo questo ai genitori di quel ragazzo di 26 anni morto mentre correva su una strada forestale vicino a casa? la forma alla fine è sostanza
Paolo 62 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @JackL'idea di reintrodurre l'orso in Trentino è dell'uomo.
Panurge Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Il Tar ha già sospeso tutto su istanza della Lav.
camaro71 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 27 minuti fa, veidt ha scritto: un escursionista dovrebbe evitare percorsi a rischio e quali sarebbero i percorsi a rischio ? la vittima in questo caso era su una strada agrosilvopastorale non su un sentiero di alta quota
Membro_0021 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 19 minuti fa, max ha scritto: e in prossimità @max questo è un termine aleatorio. "In prossimità" di quanti KM? Sei andato sul posto a contarli? Certo se uno costruisce la propria abitazione su un cocuzzolo....
luimas Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @veidt sei una conferma , non sai neanche dove è accaduto o cos'è il monte Peller e ti permetti di queste uscite ...
Membro_0021 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 20 minuti fa, max ha scritto: ok..diciamo questo ai genitori di quel ragazzo di 26 anni morto mentre correva su una strada forestale vicino a casa? la forma alla fine è sostanza @max soltanto voi chiedete vendetta.....la famiglia non la chiede: Runner ucciso, la lezione della madre: "Abbattere l'orso non mi ridarà indietro Andrea, la colpa è di chi gestisce" - Il Riformista
Membro_0021 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 4 minuti fa, luimas ha scritto: sei una conferma @luimas il Tar vi sta dando torto spero che abbiate contezza di questo
luimas Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Certo , come aveva disposto anche un anno fa , non vorrà ammettere l'errore ... Comunque è la stessa orsa , si era già resa protagonista dell'aggressione a padre e figlio , non sarà un tantino pericolosa ?
senek65 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @veidt io invece spero che ti trovi a faccia a faccia con un orso. Poi ci risentiamo ( se potrai ancora parlare)
Membro_0021 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 26 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: L'idea di reintrodurre l'orso in Trentino è dell'uomo. @Paolo 62 e l'uomo deve sapere che l'orso poi fa l'orso. Se ha fame e si trova una pecora davanti, la mangia. Se l'uomo entra nel territorio di un'orsa che ha dei cuccioli è normale che quest'ultima diventi aggressiva, perchè vede nell'uomo una minaccia per i suoi piccoli. Quindi abbattere un orso perché ha aggredito un uomo non ha senso, perché tutti gli orsi sono potenzialmente una minaccia per l'uomo, compresi quelli marsicani. Quindi o li abbatti tutti o non ne abbatti nessuno. Abbattere soltanto quello che ha aggredito per una pura questione logistica non ha proprio senso, sa di vendetta e chi cova vendetta nell'animo non sarà mai una buona persona.
camaro71 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 mi viene da ridere se non ci fosse da piangere il TAR chiamato a decidere su questioni di leggi della natura vecchie di millenni
vizegraf Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 14 minuti fa, veidt ha scritto: soltanto voi chiedete vendetta. Non si tratta di vendetta. Si vuole evitare che possa ripetersi un episodio simile. Ci arrivi o non te ne frega niente?
vizegraf Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 2 minuti fa, veidt ha scritto: e l'uomo deve sapere che l'orso poi fa l'orso Anche l'uomo fa parte della natura e l'orso deve sapere che se lui fa l'orso l'uomo fa l'uomo e lo abbatte. Va bene così? 1 1
davenrk Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: Si vuole evitare che possa ripetersi un episodio simile. Ci arrivi o non te ne frega niente? ci arrivi tu , semmai... secondo te il problema è il singolo orso, o meglio orsa??? dai, sul serio.... in Val di Sole si raggiungono concentrazioni sproporzionate (20-30 esemplari in meno di 500 ettari). La situazione è fuori controllo. Non ci sono risorse sufficienti ed è sempre più comune vedere l'orso a bassa quota, spesso aggressivo per la fame.
luimas Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @davenrk Quindi dobbiamo evacuare la popolazione della val di Sole ?
Messaggi raccomandati