Vai al contenuto
Melius Club

Pare abbiamo la prima vittima di un orso in Trentino


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Rimango un poco sorpreso: molti qui sono paladini (anche giustamente) delle minoranze e dei loro diritti: poi però gli animali devono sparire? Quindi gli animali vanno bene solo quando ci compiacciono o nei macelli o allevamenti intensivi?  Dobbiamo credo capire che siamo una specie animale anche noi e ci vuole equilibrio.

Certi animali,  da certe zone si.

 

Inviato
14 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

… lui può pesare anche 600/700kg, arriva fino a 1,60m al garrese, si arrampica sugli alberi

Queste sono misure estreme, che si registrano in Alaska, o per gli orsi bruni siberiani della penisola di Kamchatka...questi europei, perlopiù sloveni, sono decisamente più piccoli, con 150-200 kg al massimo il maschio. Naturalmente hanno armi offensive, forza fisica, velocità alla quale nessun uomo può scampare. La stessa nozione di 'orso bruno' è genericissima e onnicomprensiva, perché include un'infinità di varianti locali, dai giganteschi Kodiak (nome delle isole alaskane), ai cosiddetti grizzly, agli orsi abruzzesi, che raggiungono o superano di poco il quintale di peso. Gli stessi orsi bianchi sono 'recente' evoluzione dei bruni, specializzati a vivere cacciando foche e trichechi tra i ghiacci della banchisa. 

Prima però di prospettare estinzioni e simili amenità dei plantigradi, e in generale di buttare a mare anni di faticosa sensibilizzazione ambientale per un unico caso, ci vorrebbe un monitoraggio più attento e 'scientifico' delle presenze, magari con la collarizzazione degli esemplari, e la relativa segnalazione dei luoghi dove gli avvistamenti sono più frequenti. Questo indurrebbe a una maggiore attenzione e ad adottare precauzioni, come tenersi a disposizione lo spray al peperoncino, come fanno negli USA o in Canada; oppure avere l'accortezza a non muoversi da soli. In linea di massima gli orsi temono la presenza umana, e si tengono alla larga quando sanno di avere a che fare con l'uomo, tanto più se si tratta di più individui. Per esemplari di cui è acclarata la pericolosità, ricorrerei come extrema ratio all'abbattimento. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
45 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

 

Rimango un poco sorpreso: molti qui sono paladini (anche giustamente) delle minoranze e dei loro diritti: poi però gli animali devono sparire?

 

Ma perché questo integralismo ?

Certo che non devono sparire gli animali selvatici, ci mancherebbe altro !

Pero’ devono essere gestiti in maniera seria e professionale, regolarizzando in maniera precisa i parchi nazionali dove stanno.

E si possono anche reintrodurre, ma con professionalità.

 

Prendere esempio dagli americani.

Al Denali e nel Katmai, tanto per dire, prima di avere il permesso di andare a piedi da soli e dormire in tenda ci sono regole molto severe, e’ a numero chiuso (entrano solo poche persone ogni Km/Q, devi fare un mini corso con i ranger che ti spiegano tutte le regole, e consigliano vivamente lo spy anti orso, da noi puntualmente vietato).

 

Non puoi, come da noi, buttare dentro a pēnis 100 orsi dalla Slovenia nei boschi a ridosso delle abitazioni, senza poi monitorarli tutti i giorni con i collari oppure monitorandoli a pēnis come evidentemente hanno fatto.

 

Prendere esempio dagli americani, che sulla tutela dei parchi nazionali non sono secondi a nessuno.

Inviato

vedo molti animalisti come si suol dire col xxxx degli altri…viveteci voi in quel paese o altri della zona  e poi ne riparliamo 

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Certi animali,  da certe zone si.

Gli orsi? Dai boschi? … e dove li metteresti? riapriamo gli zoo?

Gli animali selvatici come orsi, lupi, linci hanno areali enormi e in più si spostano … percorrono anche centinaia di km fintanto che non trovano luoghi che ritengono idonei … che facciamo? Alziamo dei bei muri nella boscaglia?

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

viveteci voi in quel paese o altri della zona  e poi ne riparliamo 

Hai due alternative

  • impari a conviverci
  • cambi casa

… oppure trovi una Giunta compiacente e asfalti tutto

… ma se vuoi la natura devi accettare le sue regole … le tue non contano in natura

Inviato
44 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

gli orsi attaccano l’uomo (ma capiamo bene perché accade)

Perché uno va a correre in un sentiero sotto casa sua ?

Perché questo è accaduto.

Che magari l’orso yoghi “difendeva i suoi cuccioli” dovrebbe importare una sega, a meno che, come Hitler (grande animalista) consideriamo gli animali piu’ degni di tutela degli esseri umani.

Semplicemente, in quel sentiero non doveva passeggiarci quel ragazzo (almeno non in quel modo, almeno doveva essere preparato come succede nei parchi americani) oppure non doveva starci l’orso.

Poi se mi metti il wildlife nel giardino di casa mia allora mi paghi l’esproprio, perché di questo si tratta.

I proprietari di quel paese dovrebbero fare una bella class action contro le amministrazioni che hanno permesso questa follia.

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

dove li metteresti?

Sottoterra, o in Canada 

Inviato
Adesso, stefano_mbp ha scritto:

Hai due alternative

  • impari a conviverci
  • cambi casa

- mi paghi l’indennizzo.

Non e’ che mi puoi espropriare la casa senza pagare un pēnis.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, kaos73 ha scritto:

Ma il problema in Trentino (ci vivo) è l'orso o il lupo.

Certo che ci sono anche altri problemi,se poi aggiungiamo anche la reintroduzione di animali pericolosi di cui, ripeto,l'assenza non causava alcun danno,solo per accontentare qualche mente bacata dall'eccessivo naturismo,termine che non ha sempre e solo accezioni positive.

Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non puoi, come da noi, buttare dentro a pēnis 100 orsi dalla Slovenia nei boschi a ridosso delle abitazioni, senza poi monitorarli tutti i giorni con i collari oppure monitorandoli a pēnis come evidentemente hanno fatto

Gli orsi erano una decina e sono proliferati  oltre il previsto (100 attuali vs 50-60 adulti stimati) e questo potrebbe spiegare l’aggressività dei maschi ….. gioverebbe rammentare che negli altri paesi europei dove sono presenti vengono eliminati gli orsi aggressivi e viene mantenuta con abbattimento selettivo una presenza sostenibile

Inviato
Adesso, max ha scritto:

gioverebbe rammentare che negli altri paesi europei dove sono presenti vengono eliminati gli orsi aggressivi e viene mantenuta con abbattimento selettivo una presenza sostenibile

Esatto.

In Slovenia li mangiano pure, pare che siano molto buoni.

Inviato

Ottimi, i bruni un po' tignosi. 

Inviato

@stefano_mbp Che bello quando non c'eravamo!:classic_laugh:

Anche se non so come rendermene conto, visto che non c'eravamo...

Certe posizioni secondo me sono un po' una contraddizione in termini.

Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

se vuoi la natura devi accettare le sue regole … le tue non contano in natura

Qui la natura c’entra poco ….un ripopolamento non è ‘’natura’’, è  solo supponenza dell’uomo che ritiene di poter ricreare passati equilibri  in contesti faunistici  e ambientali radicalmente mutati

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

supponenza dell’uomo

E tu non sei un uomo? Oppure siamo alla solita storia che è sempre colpa di qualcun altro?

Come sempre vogliamo tutto ma non vogliamo cambiare nulla , impariamo invece a fare due passi indietro, costerà fatica all’inizio ma poi ci si abitua.

Siamo preoccupati per lo spopolamento delle montagne ma le vogliamo sicure, senza disturbi e anche senza fatica …

È assai più probabile che tu venga investito e ammazzato da un’auto piuttosto che sbranato da un orso … 

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

È assai più probabile che tu venga investito e ammazzato da un’auto piuttosto che sbranato da un orso

espressione poco felice…..per restare sul medesimo tono direi anche tu

Inviato

Ma mi piacerebbe sapere quanti di sti naturalisti pret a porter sono adusi ai boschi ed alle montagne sul serio perché mi pare le immaginino come uno zoo safari, l'uomo qui ci ha sempre cavato il pane vivendoci, non siamo mica in alaska. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...