Dufay Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 È una specie di fibra di carbonio usata da sb acustics ad esempio con il tipico aspetto a quadretti. https://www.textreme.com/ Sembra interessante.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2023 Amministratori Inviato 6 Aprile 2023 @Dufay non ne capisco nulla, mi son foresto, per me tutto va ben, tutto fa brodo, i quadrati i triangoli
pro61 Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Qui ci sono un po di test. https://hificompass.com/en/reviews/satori-tw29txn-b https://hificompass.com/en/reviews/satori-mw19tx-4 https://hificompass.com/en/reviews/satori-mw16tx-4
Dufay Inviato 7 Aprile 2023 Autore Inviato 7 Aprile 2023 Noi credo. Diciamo che compra gli altoparlanti
aldina Inviato 8 Aprile 2023 Inviato 8 Aprile 2023 Franco... ma tu da sempre sei critico per l'uso di materiali nuovi... che ti succede? Sei sempre andato di diaframmi classici e Non ti ho sentito mai parlare bene di qualcuno: dai tempi della "pasticca metallica" Focal in Berillio, passando per la Ceramica Accuton, al Diamante Kharma, ai coni in fibra di carbonio Magico... e ora ti fai sedurre dalla trama a quadretti che usa Rockport? Penso a qualche effetto di trasparenza ops, di "vedo-non-vedo" che ogni sano guardone audiofilo nasconde... nessuno escluso.
Dufay Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 Io non sono critico per niente. Se suona bene suona bene di qualunque materiale sia fatta la membrana. Ad esempio non mi piacciono i tweeter focal di berillio ma i Radian o i Tad si eccetera
audio2 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 io degli sb trovo ottimi i tweeter e così così i wf te che dici dufay
Membro_0018 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 per il momento, i materiali "old" sono ancora i migliori, per tenuta nel tempo...chissa questi nuovi materiali se dureranno...
Dufay Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: io degli sb trovo ottimi i tweeter e così così i wf te che dici dufay Non saprei. Ho avuto per le mani solo un woofer piccolo da 4 pollici e un tweeter abbastanza economico. Ah no anche dei woofer da 30 cm 25 e 20 che non erano male ma dovessi tornare indietro sceglierei Scan speak anche se costano il doppio.
Dufay Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 18 minuti fa, syn ha scritto: per il momento, i materiali "old" sono ancora i migliori, per tenuta nel tempo...chissa questi nuovi materiali se dureranno. Non so per me, come ho detto, è indifferente. Uno dei migliori mid woofer è il Seas excel di magnesio da 17 cm ma anche gli Scan di carta coi taglietti non sono male... Tra i mid vanno bene gli illuminat o i revelator di carta ma pure gli Audio technology di polipropilene con silicati o anche i B&w di kevlar della Silver Signatire o ancora il Seas Exotic di carta di papiro... E così via . Per quel che riguarda la durata nel tempo non ho mai riscontrato problemi.
audio2 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 per curiosità midwoofer monacor ne hai mai usati se si, secondo te come si piazzano confronto agli altri
mbmf Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Il 7/4/2023 at 14:36, leosam ha scritto: Rockport Technologies insegna? Anche la Perlisten li utilizza 1
alberto75 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Anche i woofer delle ESS AMT dovrebbero essere in bextrene se non ricordo male.
Dufay Inviato 2 Maggio 2023 Autore Inviato 2 Maggio 2023 Il bextrene ha in comune solo alcune lettere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora