Vai al contenuto
Melius Club

Sorpresa C22 prima versione: silenzio


Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi pomeriggio  sono finalmente riuscito ad andare nella capitale a ritirare una bella coppia di Stands che avevo commissionato, e con mia grande sorpresa mi son trovato davanti gli occhi un bel C22 prima versione.

Il “vecchietto” (ben mantenuto) pilotava dei finali valvolari mono autocostruiti con meno di una manciata di watt collegati a dei diffusori autocostruiti ad alta efficienza (circa 110 db) a tromba (tipo Klipshorn) e un vecchio lettore CD  Marantz di alto livello modificato. 
Ho potuto ascoltare solo una mezz’ora l’ impianto; che aveva un suono molto coinvolgente, ma la cosa che mi ha lasciato basito è stata mettere in pausa il CD e mettere al max il volume del C22: praticamente solo silenzio.

È la prima volta che ascolto, vedo e tocco con mano un C22 originale, e devo ammettere che ha lasciato dentro di me un bel segno.

Qualche appassionato in possesso di questo meraviglioso pre (magari anche la successiva versione commemorativa CE) può confermarmi che anche il suo C22 è così silenzioso?

Grazie

Roberto 

Inviato

@zagor333 Non capisco il problema, il pre deve essere sempre silenzioso, qualsiasi rumore è l'antitesi dell'Hi Fi, non è che sia un'eccezione il fatto che lo fosse, dovrebbe essere la regola.

Il problema è se senti rumore perché può capitare una eventuale rottura va messa a posto da qualcuno capace.

Se capita da nuovo e a me è capitato me lo sono fatto cambiare.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

il pre deve essere sempre silenzioso

Certamente, ma questo pre ha circa 40 anni sul groppone, e i pre di una volta ( molti anche oggi), soprattutto a valvole, non brillavano per il rapporto segnale / rumore. Con il Cd in pausa, alzare al 100% il volume, con finali valvolari e diffusori con efficienza di 110db, e “sentire” un silenzio tombale mi ha sorpreso.

Inviato

Una foto ricordo che ho fatto ieri del “vecchietto” :

 

EAAB22CA-0E8D-4BAF-9AF9-4CE01846688E.jpeg

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@zagor333 se le valvole sono in ordine e non ci sono problemi elettrici il pre deve essere silenzioso.

Inviato

@zagor333 Si con diffusori con efficienza così alta effettivamente era decisamente silenzioso, certo sui 110 dB mi sembra un pochino esagerato, ma sicuramente sarà stata alta.

Comunque pur non amando linee troppo vintage devo dire che è veramente molto bello e soprattutto tenuto in modo straordinario.

Inviato
13 ore fa, zagor333 ha scritto:

ma questo pre ha circa 40 anni sul groppone

Probabilmente ne ha più di sessanta! 😲

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il pre dovrebbe essere silenzioso, però molto dipnde da come è regolato il potenziometro, se ha il massimo guadagno a fine corsa opppure a ore 16, non donbbiamo esagerare a forzarela mano più del ragionevole. Suoi pre a valvole poi conta molto lavalvola, oltra la pre, ci sono valvomle, micorfoniche, valvole rumorose di loro,non sempre è faciole capire a priori cosa è oil caso di montare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...