Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato

Continuo a credere che al netto della precisa volontà di nascondere le informazioni, ci siano anche buone idee dietro al fenomeno MQA e mi domando quanto queste idee possano venir fuori come conseguenza della messa in amministrazione controllata dell'azienda. Il curatore fallimentare cercherà di riassestare l'azienda e come prima soluzione cercherà un acquirente. Ma se questo non dovesse arrivare, a fronte delle passività, credo che MQA andrà in liquidazione. Cosa succederebbe ai diritti intellettuali? E se tutta la componente software andasse open-source, libera da royalties da pagare,  potrebbe venirne fuori qualcosa di buono? 

Inviato

Per come la vedo io, la questione streaming dac jitter compressione e trasmissione dei dati, formati audio ecc, sono arrivati a piena maturità con lo stato attuale. Qualcuno vuole sempre reinvantare la ruota, per fare soldi, e fa bene a provarci. Noi dovremo informarci un po di più a livello tecnico/ teorico, e pretendere delle prove tecniche che ogni cosa che ci vogliono proponare sia valida, mentre di solito, preferiscono pagare recensori dalle orecchie d'oro, per propinarci solo pareri soggettivi. 

Inviato
28 minuti fa, granosalis ha scritto:

E se tutta la componente software andasse open-source, libera da royalties da pagare,  potrebbe venirne fuori qualcosa di buono? 

Ma magari!!

Speriamo vada così 

Inviato
16 minuti fa, Ggr ha scritto:

preferiscono pagare recensori dalle orecchie d'oro, per propinarci solo pareri soggettivi. 

Infatti non ho mai letto una recensione non dico negativa ma che almeno mettesse in evidenza particolari “non all’altezza”.

I recensori preferiscono svicolare e non inserire nelle proprie recensioni opinioni su aspetti “poco chiari”.

.

Ergo … ma credete davvero alle recensioni? 

Inviato
Il 8/4/2023 at 19:09, cactus_atomo ha scritto:

ai concerti rock la gente ...funa sigarette o spinelli...

Falso.

Fumiamo veri e propri cannoni di generose  dimensioni, però non sono rumorosi e quindi non interferiscono con il suono.

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, Andy ha scritto:
6 ore fa, granosalis ha scritto:

E se tutta la componente software andasse open-source, libera da royalties da pagare,  potrebbe venirne fuori qualcosa di buono? 

Ma magari!!

Speriamo vada così 

E perché mai uno non dovrebbe essere pagato per il proprio lavoro??!

Inviato
3 ore fa, bibo01 ha scritto:

E perché mai uno non dovrebbe essere pagato per il proprio lavoro??!

come discorso generale, ovviamente è normale essere pagati per il proprio lavoro. Nel contesto della discussione invece, a me sembra che MQA si sia dimostrata particolarmente avida, cercando di trarre profitto a tutti i livelli della catena; con l'aggravante di non aver fornito alcun supporto che ne comprovasse i reali benefici. Pagare il giusto va pure bene, ma pagare a caro prezzo l'aria fritta potrebbe non essere un buon investimento. Viceversa, la mancanza di royalties sulla decodifica ed un codice "aperto" avrebbe contribuito sia a fare chiarezza, sia alla diffusione del formato. 

 

  • Melius 1
Inviato

@granosalis Forse facevo meglio a rimanere in silenzio 🙂. Io sono anti-MQA. Il mio appunto era sull'open source in generale...troppo spesso si vuole il software gratis, come se fosse sbagliato pagarlo.

Inviato

@bibo01 la filosofia del mondo open source non si basa sul tutto gratis e tutto dovuto.

Per usare Daphile o un social come Mastodon ritengo doveroso e utile fare una o più donazioni.

Concorro allo sviluppo del software e al mantenimento/potenziamento dei server.

Chi tratta software libero come un sito torrent per scaricare film o musica fa un danno.

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, bibo01 ha scritto:

orse facevo meglio a rimanere in silenzio 🙂. Io sono anti-MQA. Il mio appunto era sull'open source in generale...troppo spesso si vuole il software gratis, come se fosse sbagliato pagarlo.

Noo, ma dai, sai che mi fa sempre molto piacere leggerti, era da un pò che non succedeva, pertanto ben ritrovato 😊😊

 

Inviato
5 ore fa, granosalis ha scritto:

Noo, ma dai, sai che mi fa sempre molto piacere leggerti, era da un pò che non succedeva, pertanto ben ritrovato 😊😊

Sono a Bamako, nel Mali, in attesa di vari visti per proseguire il mio viaggio per l'Africa, quindi ho sentito il richiamo di Melius 😁

Inviato
2 ore fa, bibo01 ha scritto:

Sono a Bamako, nel Mali, in attesa di vari visti per proseguire il mio viaggio per l'Africa, quindi ho sentito il richiamo di Melius 😁

In giro per il mondo a quanto pare, spero non ti manchi la musica 👍

Inviato
Il 7/4/2023 at 11:26, stefano_mbp ha scritto:

… speriamo bene … che sparisca del tutto … una delle cose più inutili e complicate realizzate dall’uomo ….

Sono d'accordo...una sòla bella e buona, purtroppo c'è chi si è cambiato il DAC per avere MQA...:classic_sad:

Inviato
14 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Sono d'accordo...una sòla bella e buona, purtroppo c'è chi si è cambiato il DAC per avere MQA...

Infatti grandi risorse a tutti i livelli sono state investite. Per questa ragione auspico che una volta fatta la dovuta chiarezza, si cerchi di capitalizzare il lavoro fatto che, al netto della antipatie, sarebbe un peccato sprecare.  

Inviato
21 minuti fa, granosalis ha scritto:

sarebbe un peccato sprecare.  

… sarebbe peggio che questa xxxata pazzesca (come il film “la corazzata Potëmkin” di fantozziana memoria) continuasse a esistere …

ma che ce ne facciamo di una roba simile … meglio dimenticare …

  • Melius 1
  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

ma che ce ne facciamo di una roba simile

.

C'è famo c'è famo, :classic_biggrin::classic_biggrin: ......non prenderti pene inutili e puoi anche risparmiarTi il plurale maiestatis!!

.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non illudetevi che se mqa fallisce, i brevetti saranno liberalizzati, di certo qualcuno li acuisirà a futra memoria, magari solo per fare un disetto alla concoirrenza. Ma comunque un servizio di streameming senza roialties da pagare ad mqa diventa un servizio di streaming che cista al priduttore come quyalunque altro servizio di streaming. e i diuritti di chi ha una piattaforma basara su mqa restano impregiudicati. 

eviterei di parlare di green, c'è una inflazione del termine, in realtà abbiamoun modo che da un lato ha necessità di uno sviluppo basato sull'incremento dei consumi (un pil che nin cresce del 3% annu è recessionbe(), dall0'altro il pianeta avrebbe bissogno di una drastica riduzione di tutti i consumi prima di portare ad esaurimento le risorse.

da questo ounto di vista, i conttti flat di uaunque tipo (telfonia fissa e mobile, internet, streaminbg ecc ecc), son un invito allo spreco, ci disabituano a ragionare in termini di uso ragionate delle risorse e di riduzione dell'uso di quelle non necessarie. 

a questro mnmdo nula è gratis, non facciamoci illusioni. Ma mi rendo consto di esser andato pesantemente ot

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...