Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo è il nuovo giocattolino Teac il VRDS-701T  in versione solo meccanica (ma con capacità di effettuare il core decoder). Disponibile anche in versione con DAC integrato VRDS-701. Il VRDS-701T si può accoppiare con il DAC/stremaer/pre  UD-701T

 

vrds-701t_image_w_ref.jpg

Screenshot 2023-04-19 232230.png

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Se devo prendere un mqa, per non avere un suono digitale, allora posso farne a meno. 

Volevo solo dire che li ho trovati molto naturali e musicali, tutto qui. 

Inviato

@granosalis si, ma detta così,  avevo capito che la intendevi come una qualità in più rispetto agli altri formati. 

Poi tu, lo so che impianto hai. Senti si tutto naturale 👍👍😄

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, granosalis ha scritto:

Volevo solo dire che li ho trovati molto naturali e musicali, tutto qui

 

È il master che conta. 

Gli MQA CD dei Queen, esattamente come i Platinum shm CD, e come i SHM SACD suonano tutti pessimi e particolarmente compressi.

Perché? Perché la base di partenza di ognuno di essi sono i remaster 24/96 del 2011 di BL. 

I flat trasfer dei Police, invece, su Platinum SHM CD, e poi su MQA-CD, suonano alla grande. 

L'apporto di MQA è al massimo marginale.

Inviato
17 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ripeto: ma hai avuto modo di controllare quello che ti dicevo, prima di lanciarti in voli pindarici di tipo Keynesiano? Perché i ricavi di MQA sono stati in costante crescita dalla sua fondazione…

Non ne sarei così certo, dal momento che lo stesso CEO di MQA dice:

The company flagged its uncertain financial future in its most recent annual report, which was for the year ending Dec. 31, 2021. In a statement in the report, MQA chief executive Mike Jbara described the company as a “loss-making start-up” and said it is aware it faces competition for its employees from other U.K.-based technology companies offering certain financial incentives. The company also stated it had secured funding committments to maintain operations only through the first quarter 2023.

Ripeto, i ricavi in se non dicono assolutamente nulla … se questi non coprono i costi l’azienda va a gambe all’aria anche se crescono tutti gli anni … mi pare una cosa elementare

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se mqa facilita lo streaming in mobilità, ben venga mqa, basta che lo si presenti per quello che è, un sofisticato fromato losslee per gestire situazioni di banda ridotta,. Ma a me chye nin uso  la liquida , che se volessi usare lo farei oper utiklizzarla in casa, mqa diventa pleonastico, E , mi scusino quelli che la pensani diversamente, in mobilità la qualità ha un opeso relativo, i rumori di fondo e le infitnite diostrazioni non necessitano di ualità elevate.

Ultima Legione @
Inviato

@cactus_atomo

.

Concordo ma nella realtá dei fatti il minor ....."peso" e l'inferiore impegno di banda dello streaming non é neanche il maggior valor aggiunto dell'Encoding MQA.

.

Il qualcosa che rende diversa la codifica MQA da tutti le altre tecnologie di impacchettamento e compressione, é bensí la circostanza dimenticata e ignorata dai piú (mi sollevo dalla responsabilitá del dire se per semplice ignoranza se non addirittura colpevole e dolosa), che nel caso dell' Unfolding completo (con DAC e Streamer pienamente compatibili MQA), quando la "Regione C" viene ricostruita ridispiegando le istruzioni sepolte nel terzo ripiegamento/incapsulamento, la decodifica MQA offre la possibilitá di gestire in modo evoluto e come nessun altro processo audio, la dedicata compensazione e il filtraggio digitale, "sposato" a misura del successivo chip di conversione D/A che é alla base della significa diversitá di resa musicale in termini di Timbrica e ancor piú di Soundstage (che personalmente specie nel caso dei brani MQA Studio non ho nessuna riserva nel definire superiore e non di poco) di tanti brani Hi-Res rispetto ai medesimi non MQA.

.

Dopo di ché, lasciando le polemiche, le barricate e le condanne senza appello a tutti coloro che vivono di benedicenti certezze assolute, di seguito mi limito a postare l'evidenza oggettiva dei diversi e peculiari comportamenti sia nel Dominio del Tempo che nel Dominio delle Frequenze, che evidenziano in modo indiscutibile, a parità di hardware in esame, la migliore performance della codifica MQA grazie all'intervento diretto sui criteri di compensazione e filtraggio sopra descritti.

.

fig32_mqa-1s-hierarchy.thumb.png.be6dcfdf4b0d840284f0f6e3305677df.pngfig33_fouriertransform-of-hierarchy.thumb.png.fcfda5d0cff0d7980a600372e5c2123e.png

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ultima Legione @ non entro nel meritodella discussione tecnica, ma l'esperienza dimostra che il proliferare di standarddifferenti crea confusione e disordine nell'utilizzatore finale medio. erl'utente medio dello streaming (e anhe per la gran parte di quello audiofio9 gli eventuali vantaggi di meqsono impercettibili e comunque ampiamente scompensati dal fatto di doversi dotare di hw e sw ad hioc.

la casseta audio è diventata un mezzo usatissimo uando è stata syandardizzata (non importa se latte cassette similari potesser avere prsytazini milgliori<9 la videoregistrazione si è affermata cin un formato per casa (il vhs) ed uno oer il mobile, la fotografia anlogica cn la pellicola standard da 35 mm.

Inviato

Ciao @Ultima Legione @

Potresti gentilmente spiegare i due grafici postati.

Per esempio, “No Decoder” è comunque “dopo” la codifica MQA?

Anche le altre voci Core, Full…  non sono chiare.

Grazie.
 

Inviato

Pare che il motivo del naufragio di MQA sia dovuto al fatto che il consorzio Bluetooth abbia rifiutato di includere il codec SCL6 nello standard del protocollo … questo ha fatto sì che MQA si sia trovata in un vicolo cieco e che il principale finanziatore si sia tirato indietro.

Mighty Quinn
Inviato

Un pensierino aggiuntivo sulla fine ingloriosa di questa vicenda grigia e bigia 

Lasciamo stare che tas e stereophile cioè i super sponsor ideologici tacciono da settimane

Lasciamo stare tutte le indecorose magagne e nebulosità tecniche del formato

Lasciamo stare che potrebbe comunque ripulirsi e ripresentarsi magari sotto diversa sigla (ormai basta guardare i forum audio del mondo, mqa è ormai lo zimbello dell'audioweb, finalmente)...tanto chi se la beve si trova facile basta pompare di nuovo a dovere le fanfare della stampa hiend mainstream

Epperò

È un peccato per Bob Stuart

Un tempo aveva azzeccato alcune cose importanti e non necessariamente solo per lucro

 

Quando uscì il 24/96 lui fu uno dei pochi che per anni ha continuato a dire che il 16/44 al meglio è indistinguibile dal 24/96 

Quando uscì il DSD, altro formato sprecone inutile e peggiorativo riproposto da Sony dopo essere stato scartato agli inizi solo per trovare un rimpiazzo alla fine prossima delle royalties del CD, lui fu uno dei pochi che continuò a sostenere, a ragione, la superiorità  del PCM

Peccato abbia voluto infilarsi in questa trista vicenda, proprio peccato

 

Mah....

Inviato

Concordo

Io ho un suo lettore CD che va che è una meraviglia 

Mighty Quinn
Inviato

E poi

Santa polenta, un MINIMO di professionalità

Avete presente tas e stereophile che da dieci anni fanno titoloni su MQA ad ogni press release?

La più importante della storia di MQA finora passa sotto silenzio

Che vergogna

Qualcuno dica a Robert Harley e amichetti che il mondo se n'è accorto!!

 

Screenshot_2023-04-25-18-14-17-44_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Inviato
6 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

La più importante della storia di MQA finora passa sotto silenzio

Che vergogna

Ma non sono soli, non c’è rivista che abbia commentato la cosa … riviste e recensori sono risaputamente un branco di paraculi …. mai una sola parola di critica, piuttosto tacciono  … ergo … sono tutti prezzolati

Mighty Quinn
Inviato

@stefano_mbp una vergogna annunciata non sorprende

La cosa divertente è che fino a qualche tempo fa i vari brand mettevano in bella mostra la sigletta infame

A breve ci sarà la corsa al cancellino per sbianchettare sta pupazzata dai frontalini e dai manuali

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...