Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Il Rock ha il problema della loudness war … la compressione è voluta (molto spesso) e il formato c’entra poco

Peggio me sento, allora c’è qualcuno disposto ad aprire una petizione contro sta famigerata loudness war?

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, mla ha scritto:

petizione contro sta famigerata loudness war?

… come sopra … ma non se ne esce …

stefano_mbp
Inviato
Adesso, mla ha scritto:

Ma non basterebbe diversificare i mercati e formati?

Diventerebbe troppo complicato (penso io) per la gestione dei servizi di streaming

Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

Bene, quindi che facciamo, apriamo una petizione su Change.org?

 

Che ti devo dire... non lo so. 

Di solito, se non si condividono le scelte editoriali, non si compra il relativo giornale. :classic_rolleyes:
 

 

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Di solito, se non si condividono le scelte editoriali, non si compra il relativo giornale. 

Eh ma questo è un monopolio, un cartello, o ti mangi sta minestra…

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:

cartello

Sony, Warner, Universal e pochissimi altri …

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

Ma non basterebbe diversificare i mercati e formati?

 

E' quello che sta succedendo.

Sulle nuove produzioni (pop/rock), il master che confezionano per il vinile, è spesso meno compresso rispetto alla controparte in digitale. Per via del fatto che il supporto padellone nero ha dei limiti oltre il quale non si può andare.

Ma portano "al limite" anche quello...

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

il master che confezionano per il vinile

Ha quasi dell’incredibile che una tecnologia vecchia di circa 150 anni (considerando i cilindri di Edison) sia ancora così attuale

Inviato

@stefano_mbp mah... diciamo che si incontrano diverse ragioni.

La prima ragione dell'attualità è banalmente commerciale. Va di moda, sull'onda della moda "vintage" generale.

E poi non tutti accettano l'assenza di fisicità sul prodotto musicale; gli LP rispondono in maniera eccellente a questo bisogno. Per non parlare del collezionismo.

D'altro canto, i limiti (tecnici) stessi del supporto, non favoriscono la C.D. Loudness War. 

Insomma, una serie di ragioni che... ad oggi, lo rendono ancora un oggetto valido.

Inviato

Io mi chiedo che impatti avrebbe su Tidal l’eventuale bancarotta di MQA…

stefano_mbp
Inviato

@aleniola si è già attrezzata da tempo proponendo un abbonamento che esclude MQA … probabilmente aveva già sentito puzza di bruciato …

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

partiamo da un assunto base, chi vende musica deve rientrare dei costi e guadagnarci.la gran arte dellamuisica venduta è pop/rock, ascoltata in mobilità (auto, cuffia ecc ecc),. In queste cindiuzoni di ascolto senza una forte comressione dinamica la mussica sarebbe inascoltabile (i pianissimi sarebbero coperti dal rumore di fondo, i pianissimo intollerabili), da qui l0esigenza di appiattire la dinamica abbassando i picchi e elevando i ianissimo. se andate dìaf un concerto rock, la spl è semre eklevatissima ma la dinamica bassa, e non potrrbbe essere diversamente, ad  un oncerto di classica si sta in relifioso silenzio, ai concerti rock la gente parla commenta fa il coro, bve birra, funa sigarette o spinelli non importa, si muove, saluta gki amici, poga, 

nessuno ascolta il ring mentre fa jogging, è musica che richiede concentrazione durante lascolto

 

per avere un ascolto dinamicamente soddisfante bisono non solo rinuciare a cuffiette ed aurordio, ma sopratttuttoavere un imoiantio hid quantomeno sufficiente e questa coindizine oggi è numericamente irrilevante

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

proponendo un abbonamento che esclude MQA

Questa non la sapevo.

Escludendo MQA, offre cmq l'alta risoluzione?

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Pensa che il remaster del 2012 del mitico ciclo del Ring di Wagner diretto da Solti (registrato tra il 1958 e il 1965) è stato realizzato nel formato 24/48

quello del 2022 è stato fatto in 24/192

stefano_mbp
Inviato
9 minuti fa, talli. ha scritto:

quello del 2022 è stato fatto in 24/192

… infatti sarei curioso di ascoltarlo … manca una parte che non è ancora in vendita, dovrebbero “lanciarla” alla fine di aprile poi decido …

12 minuti fa, aleniola ha scritto:

senza mqa si ferma a 16/44, i miei dubbi nascono da lì 

esatto … se non sbaglio si chiama Tidal HiFi 

Inviato
23 minuti fa, talli. ha scritto:

quello del 2022 è stato fatto in 24/192

Perchè sono (ri)partiti dai nastri. Quello del 2012 no, partivano da un trasferimento dei nastri fatto negli anni 90 per la coeva edizione in CD. Ecco perchè la risoluzione è "limitata" a 24/48. 

 

Ne parlammo in un 3d in sezione Musica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...