Vai al contenuto
Melius Club

MQA in amministrazione controllata


Messaggi raccomandati

Inviato


 

Ci siamo... inizia il passaggio di Tidal ai comuni Hi Res.

Inviato

Insomma alla fine anche quest'ultima tecnoputtanata fine di mondo è stata messa in soffitta, in attesa della prossima.

Inventarsi termini ridicoli come deblurring per dire filtro a pendenza lenta e impulso infinito, senza pre-ringing e con una dose di aliasing non filtrato (pure i player da PC anche gratuiti te lo fanno, se vuoi, quando fai upsampling),

oppure temporal resolution of sampling (Shannon Nyquist si scatasciano nella tomba) o altre menate che ho letto ridendo in quella fumata senza arrosto di "documentazione tecnica" per un po' ha funzionato, naturalmente perchè chi legge senza capirne una mazza ma col desiderio ardente che funzioni...la prende come nuovo vangelo del technichese :classic_laugh:

.

Insomma un raggiro consapevole fatto con termini furbi, che dicono e non dicono, ai danni di un'orda di sprovveduti.

Un raggiro perchè chi lo ha messo in atto non è certamente uno sprovveduto dal punto di vista tecnico, tutt'altro, ma solo un...furbone, per non dire quel che vorrei dire.

Ma non è una novità.

.

Ora cosa dovrebbe insegnare l'esperienza mqa sullo stato del mercato audiophilo, che naturalmente e per l'ennesima volta non insegnerà? (perchè l'alunno è tardone)

Che basta infinocchiare con termini pseudotecnici un gruppo di gonzi come - protestate quanto vi pare ma in cuor vostro sapete benissimo che è vero - sono il 90% audiophili (non nella vita di tutti i giorni, voglio sperare, ma nell'esercizio di questa "magica" passione che è la riproduzione dei suoni), e uhalà si crea dal nulla un bisogno inesistente che diventa una start-up commerciale.

Qualche soldino lo hanno alzato almeno all'inizio, ma alla fine almeno stavolta è finita proprio a schifio.

Altri avranno più fortuna.

  • Thanks 2
loureediano
Inviato

Adesso i dac certificati MQA cosa certificheranno?

Inviato

@aldofranci Hanno letto le discussioni sul suono dei fusibili e da li si sono resi conto di quello che potevano fare con essi. :classic_biggrin:

Inviato

@aldofranci ma come? Io ho già prenotato il DAC certificato UMQA, dove la U sta per "Umamma quanto sona bene sto cippe"!!!

 

 

Però, effettivamente, ora che ci penso, in fondo in fondo, avendone adesso la possibilità, potrei attivare la prova gratuita e sentirli sti cacchio di MQA. 

Tanto prova più, prova meno....

Inviato

Adesso Tidal si deve far ridare tutti i titoli dalle major in formato "originale"... Suppongo. 

Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

Adesso Tidal si deve far ridare tutti i titoli dalle major in formato "originale"... Suppongo

 

Oppure li blurrizzano in qualche modo e il problema è andato. 

Inviato

@one4seven @aldofranci ma i files 16/44 non sono in formato originale?

46 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Oppure li blurrizzano in qualche modo e il problema è andato.

Che vuol dire?

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Che vuol dire?

Non lo so ho sparato un termine a ca@@o, ora devo trovare la definizione.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Adesso Tidal si deve far ridare tutti i titoli dalle major in formato "originale"... Suppongo. 

 

Seriamente, non credo.

A quanto ho capito (ma magari ho capito male) è un encoding che fanno loro stessi, su licenza, sui titoli che gli arrivano.

stefano_mbp
Inviato

@aldofranci teoricamente i file MQA “Studio” (led blu acceso negli streamer/dac) dovrebbero arrivare dalle major altrimenti è difficile capire la spiegazione che si legge qui … ma come al solito c’è parecchio blur in tutto ciò che esce da MQA …

In ogni modo, per rispondere anche a @Nacchero, il termine blur significa sfocato/sfocatura pertanto, in contrapposizione al deblurring tanto caro a MQA che significa togliere sfocatura o dare nitidezza, direi che con blurrizzare si vuole dire togliere quella nitidezza che la codifica MQA vorrebbe far credere di aggiungere …

  • Thanks 1
Inviato

@aldofranci se così fosse, hanno già in casa i files, e sono a posto.

In caso contrario, presumo che facciano la cosa che costi meno.

 

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

presumo che facciano la cosa che costi meno

Non credo che da qualche parte ci sia una schiera di persone che trasferiscono file, oggi basta una app che accede al “contratto” in essere e che provvede a scaricare automaticamente tutto ciò che il contratto prevede  … basta lanciare la app e tutto procede in automatico … con milioni di brani in gioco non c’è alternativa …

Inviato

Mqa è un formato di compressione (+tutte le altre amenità) del PCM lineare, l'unico linguaggio che i chip di conversione AD generano (DSD escluso) e i processori utilizzati nella produzione della mosica comprendono e trattano. 

Al di là delle chiacchiere del marketing (sulla cui credibilità, per quel che penso, mi pare si essere stato esplicito) in qualche punto della catena, più o meno a monte o a valle subentra questo encoding. 

A me sembra strano che lo faccia la majior direttamente, nel senso il tecnico di mastering incaricato, ma può essere. 

Inviato

@stefano_mbp grazie, prezioso come al solito. 

Io comunque, da ignorante, faccio ancora fatica a capire un sacco di cose su sti servizi streaming. Al punto che al momento ho dato la priorità all' usabilità di Tidal rispetto a Qobuz e la qualità, rispetto a Spotify. Devo dire però che la differenza Maggio l'ho (mi sembra?) di averla avvertita fra Spotify e Qobuz sotto entrambi gli aspetti.

 

Detto questo approfitto per un leggera deviazione sul tema.....il mio sistema consente in ingresso (sorgente) file hi-res fino a 24/384 ed in riproduzione max 24/96. Cosa vuol dire?

 

 

stefano_mbp
Inviato
17 minuti fa, Nacchero ha scritto:

il mio sistema consente in ingresso (sorgente) file hi-res fino a 24/384 ed in riproduzione max 24/96. Cosa vuol dire?

È molto probabile che ciò sia dovuto al fatto che c’è un DSP interno (equalizzatore), quindi il segnale prima di arrivare al DSP e poi al dac interno viene ricampionato a 24/96 (o 24/48 nel caso di connessione Wi-Fi dei due speaker).

Questo comportamento lo si trova frequentemente nei diffusori attivi o nei dac con DSP interno (tipo miniDSP) poiché sarebbe necessario un processore troppo potente per le elaborazioni DSP di file a risoluzione maggiore.

 

stefano_mbp
Inviato

@one4seven … non riesco ad aprire il tuo link (tweeter? Da oggi accessibile solo se sei registrato,  novità del buon Musk) quindi posto la newsletter di Tidal “in chiaro”:

“Today, we’re rolling out HiRes FLAC (free lossless audio codec) to our Early Access Program (EAP) users on iOS. HiFi Plus subscribers have always had access to our highest resolution audio, and now we are offering hi-resolution content in FLAC format, up to 24-bit, 192kHz. Try it now by updating your beta app, and selecting “Max” quality in the new Audio & Playback settings screen. We appreciate your excitement and want to hear from you before rolling it out more broadly.

We’re choosing FLAC as our preferred format for high resolution audio, and we’ll continue to support multiple formats to make sure we have as much hi-res content as possible. It’s open source, allowing greater access for artists and fans, and aligns with TIDAL’s support for open platforms. Pairing accessibility with best-in-class audio quality directly aligns with our purpose of empowering artists to run thriving businesses in the economy.

Starting today, there are over 6 million tracks available to stream in HiRes FLAC. We’re actively working with distributors, labels, and artists to add more content in this format every day.

I’ll be back next month to share more on how the beta is going, plus give some insight into additional changes we’re looking to make. And don’t worry, if you aren’t a part of our EAP, you’ll be able to experience HiRes FLAC soon — we’re going to be adding it for all HiFi Plus users in August.”

.

Sembra di capire che nulla cambierà (prezzo) nei canoni di abbonamento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...