Pinkflo Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 21 ore fa, xalessio ha scritto: Sono d’accordo con te sui toni crudi e aspri e aggiungo, ti capita di sentire qualche distorsione sulla chitarra? Una sorta di sfrigolio, più accentuato sul canale destro… tnx Questo secondo ascolto che faccio, è più liscio, forse perché ho cambiato l'ampli, trovo il suono meno pungente, regolando il volume. Ad eccezione del brano Never Wal Love che continua ad essere veramente pungente, ma qui dipende dalla strumentazione che usa, i pickup sembrano molto compressi e probabilmente il microfono molto vicino e c'è poca lavorazione un quasi "live"... Come chitarrista mi inchino ogni giorno a Pat, lui ha sempre avuto come tutti i grandi chitarristi un suo suono, con pickup potenti e morbidi spesso aiutato non poco da delay, riverberi e sintetizzatori. Un suono che ha molti imitatori, anche a me piace ci mancherebbe, ma personalmente preferisco dei pickup meno potenti e più chiari e definiti. Su questo brano ho sentito qualche distorsione e qualche eco di troppo, non è stato registrato e inciso bene, ma su un disco di questo tipo ci sta. Gli altri brani mi sembrano regolari e abbastanza in linea col suono di sempre. Qua e là c'è qualche sfrigolio naturale specie sul lato destro delle dita sulle corde nei cambi di posizione e nei glissati (si può togliere solo parzialmente col compressore regolato in un certo modo), non ho sentito le corde "frustare" (dal lui o dal suo liutaio non sarebbe lecito ascoltarle sul disco) o sbattere sulla tastiera. Gran bel disco,(un pò più indefinito rispetto ad altri suoi del passato) con dei brani più intensi altri. 1
Lumina Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Suppongo che nessuno dei partecipanti abbia mai provato a suonare una chitarra elettrica, o amplificata. Dopo i violini setosi anche l’elettrica setosa 🫢?
xalessio Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 È più una distorsione data dal livello di registrazione un pelo troppo alto, magari con un microfono di ripresa troppo vicino
Pinkflo Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 1 ora fa, Lumina ha scritto: Suppongo che nessuno dei partecipanti abbia mai provato a suonare una chitarra elettrica, o amplificata. Dopo i violini setosi anche l’elettrica setosa 🫢? Suppongomche tu non mi conosca, l'ho anche scritto, io suono elettrica, acustica e poco la classica. Il suono della chitarra elettrica può essere definito in molti modi compreso morbido piuttosto che ruvido, distorto, leggero, grasso, pesante, dolce, acuto e chi più ne ha più ne metta. La morbidezza di un eventuale chitarra elettrica non è da considerare ugualemamquellamdi un arpa. A te che non sai, il suono dell'elettrica in ambito jazz è quasi sempre caldo, morbido, pulito. Ascolta un pò di chitarra jazz prima di dire stupidate.
Pinkflo Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 1 ora fa, xalessio ha scritto: più una distorsione data dal livello di registrazione un pelo troppo alto, magari con un microfono di ripresa troppo vicino Si su quel brano sicuramente, occasionalmente su altri passaggi.
floyder Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 21 ore fa, Armando Sanna ha scritto: anche se il periodo a me più congeniale di Metheny è legato da Offramp in poi con la maggior parte di album della PMG. 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora