fabbe Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @tomminno per quanto riguarda l'audio uso quello di casa😂. Per l'auto ho trovato una formula che mi dà la possibilità con un minimo di anticipo e una rata giusta cambiare. Ad oggi le vetture hanno sempre avuto un valore superiore al residuo. Se fosse inferiore non sarebbe un mio problema. e il minimo garantito per contratto.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 29 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2023 @fabbe Anche a me nel 2020 è stato diagnosticato un tumore. Dovendosi ammalare è meglio avere preoccupazione solo per la salute. La stabilità economica non da felicità ma dona serenità,comunque caschi,caschi sempre in piedi. 30 anni fa,retta del nido di mia figlia,casa acquistata ed in ristrutturazione,con la banca dietro il sedere ( non ho fatto il mutuo ) per due anni. In queste situazioni ci si rende conto che senza sacrifici non si ottiene nulla. Poi è tutto in discesa. 4
Jack Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @pino bravo Pino. È un privilegio conoscerti anche se solo via tastiera. 🤗 1
skillatohifi Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Ora le auto si affittano, e tutto ma tutto incluso, e poi dopo 5 anni si può tenere, o dare dentro... e prenderne un altra, vedi il concessionario : auto francia a torino Sai quanti denari si risparmiano, e poi.. Nessun problema.
Membro_0023 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 23 ore fa, skillatohifi ha scritto: Sai quanti denari si risparmiano Su questo avrei qualche dubbio, a meno che le società di autonoleggio si siano trasformate in enti di beneficienza 2
Membro_0023 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Ho già chiesto, e inoltre ricevo in continuazione offerte via mail da un sacco di aziende del settore. Vuoi un esempio? Sito Arval, veicolo BMW i4 eDrive 40. Listino: 65.000 IVA compresa (non sono a conoscenza dello sconto ottenibile in fase di acquisto, ma credo che a 60.000 si porti a casa facilmente). NLT Arval: 8.000 euro di acconto e 36 rate da 619 euro al mese. Il tutto IVA esclusa. Significa che, con IVA, cacci 40.000 euro e dopo 3 anni sei a piedi. Altra piccola clausola: massimo 10.000 km/anno, che significa che la compri per guardarla da ferma. E' vero che hai assicurazione RCA compresa, ma vorrei vedere le condizioni. Manutenzione? Questa auto non ha praticamente manutenzione, essendo elettrica. Pneumatici? In 30.000 km non li consumi di certo, quindi spesa zero in ogni caso. Bollo? Non c'è neanche se la compri Quindi: la paghi il 60% di quanto ti costa in acquisto, solo che se la compri e la tieni 5 anni, oltre a farci tutta la strada che vuoi, avrà un certo valore residuo (20.000? 30.000? non so) Sono formule che convengono solo alle aziende che devono caricarsi di costi, ma per un privato mi pare economicamente una sciocchezza. Se sbaglio, fammi capire dove
audio2 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 @Paperinik2021 te pensa che per girare tra il paese e la vicina città, spesa non tutti i giorni, lavorare si può dire per metà tempo da casa, qualche ufficio, un paio di tre volte l' anno un giro a milano o firenze o da qualche altra parte in giro al mare, ne faccio minimo 20/25 mila all' anno, con un' utilitaria che mi pare di non usare mai. 15 mila li facevo quando correvo in bici. ah ah ah.
qzndq3 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ho già chiesto, e inoltre ricevo in continuazione offerte via mail da un sacco di aziende del settore. Vuoi un esempio? Sito Arval ............. Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto ad eccezione delle gomme. Con auto con molta coppia difficilmente nell'uso misto si arriva a 40.000 Km con buone caratteristiche di tenuta laterale, motricità, frenata e sicurezza sul bagnato. Ad esempio io con i TD non ci sono mai arrivato, tranne quando facevo 60.000 Km/anno in autostrada ed appunto le cambiavo una volta l'anno. 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Se sbaglio, fammi capire dove Non sbagli, sono esattamente le stesse considerazioni che ho fatto io.
Membro_0023 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Con auto con molta coppia difficilmente nell'uso misto si arriva a 40.000 Km Si ma qui sei a 30.000. Io sarò un'eccezione, ma ci faccio dai 60 ai 70 mila. Con doppio treno estivo/invernale, mi durano più della macchina. Vero, diventano un po' dure, ma siccome non corro, le prestazioni restano sufficienti per le mie esigenze. Anche perché non faccio curve, praticamente. Diverso è il caso della moto, dove ad 8.000/12 mesi arrivo al limite.
qzndq3 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Vero, diventano un po' dure, ma siccome non corro, le prestazioni restano sufficienti per le mie esigenze. E' una questione di sicurezza, è proprio perchè diventano dure che cambia il comportamento dell'auto anche a velocità turistiche o anche solo nell'affrontare gli svincoli autostradali. Per non parlare delle manovre di emergenza. 15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Anche perché non faccio curve, praticamente. Anche io quando facevo praticamente solo autostrada a 60.000 Km ci arrivavo, ma diventavano dure come pietre e già le frenate si allungavano tantissimo. --- Un treno di gomme 225/45 R17 Good Year Asymmetric 6 o Hankook Ventus Prime3 costa 350€ montato, vale la pena girare con delle gomme dure? Secondo me no. E se devi andare in montagna prendi i tornati in tutta sicurezza.
Membro_0023 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: E se devi andare in montagna prendi i tornati in tutta sicurezza. In montagna ci vado solo in moto. In auto non sopporto le curve 1
qzndq3 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: In montagna ci vado solo in moto. Beato te, oh se mi mancano i giri in moto in montagna...
Velvet Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Il 3/5/2023 at 13:21, Paperinik2021 ha scritto: Sono formule che convengono solo alle aziende che devono caricarsi di costi, ma per un privato mi pare economicamente una sciocchezza. Ragionamento sensato. 1
Jack Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Il 3/5/2023 at 14:48, Paperinik2021 ha scritto: ma ci faccio dai 60 ai 70 mila. + 8’000 di moto! 😲😲😲 non riesco neanche ad immaginarmi… mai passato i 20 😄
qzndq3 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: non riesco neanche ad immaginarmi… mai passato i 20 Credo non li percorra in un anno, ma è quanto fa durare le gomme prima di cambiarle. 1
Jack Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Credo non li percorra in un anno, ma è quanto fa durare le gomme prima di cambiarle. ma che stordito che sono oh 🤔😧
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora