Vai al contenuto
Melius Club

Costo ricambi insostenibile


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, pino ha scritto:

prende lo 0,5 sul cc,il 2 netto coi btp,o con rendimenti più alti che mettono a rischio il capitale

io no caro ;-) ... per questo sono pirla a pagare cash.

Ero... adesso, con questa inflazione è tutto da ridiscutere e calcolare.

Ma a casa mia, da giovane, ci si vergognava di rateare ... i miei genitori erano di altri tempi ovviamente ed il vizio di non fare debiti per consumismo, anche quanto convenientissimo come fino a due anni, fa mi è rimasto addosso.

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Ma a casa mia, da giovane, ci si vergognava di rateare ... i miei genitori erano di altri tempi ovviamente ed il vizio di non fare debiti per consumismo, anche quanto convenientissimo come fino a due anni, fa mi è rimasto addosso.

Idem. 

Inviato

@Jack Un parente Bergamo/Cremasco ripeteva spesso solch fa solch,rat fa rat.

I soldi danno origine ad altri soldi,le rate ad altre rate.

 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
12 ore fa, Jack ha scritto:

insomma sono un pirla...:classic_laugh:

Siamo in due....

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 19/4/2023 at 11:37, pino ha scritto:

Non capisco chi ha buona disponibilità economica,tiene i soldi in banca, prende lo 0,5 sul cc,il 2 netto coi btp,o con rendimenti più alti che mettono a rischio il capitale,e poi lascia il 7/8 % più spese alla finanziaria.

E' il discorso che feci io al venditore che mi proponeva il finanziamento per l'Alfa.

Perchè dovrei farlo, che alla fine della fiera vi lascio svariate migliaia di euro in più di interessi ?

Ecco, con quel "vi"  mi ero già risposto da solo.

Inviato
Il 19/4/2023 at 11:42, Jack ha scritto:

il vizio di non fare debiti per consumismo, anche quanto convenientissimo come fino a due anni, fa mi è rimasto addosso.

Idem. 

Inviato
Il 19/4/2023 at 11:37, pino ha scritto:

in situazioni di temporanea scarsa liquidità con finanziamenti brevi e complessivi bassi interessi.

Mi è successo anni fa per necessità improvvisa. Poca moneta in banca + mutuo, testata bruciata alla Delta 1.6 vecchia di 12 anni, spesa di ripristino superiore al suo valore, comprai un usato di bassa lega (la famigerata Ford Fusion) e ragionevole prezzo, finanziai 5000 euro su 11000 per 2 anni. Le rate erano modeste, sotto i 250 se non ricordo male, eppure ci credete se dico che fino a quando non ebbi pagato l'ultima rata avevo un "peso sullo stomaco" ?

Mi ero ripromesso di non fare mai più finanziamenti, ma ci sono ricascato... a fin di bene (economico) anni dopo con l'acquisto della Yaris: proprio in quei giorni mi arrivò da Fineco un'offerta di prestito al consumo con un tasso ridicolo, poco più del 1%. A quel punto, perchè togliere 10.000 euro dal fondo che custodiva il malloppo e mi stava rendendo circa 3 volte tanto ? Ovviamente niente "patè d'animo", la situazione era molto diversa e a conti fatti rispetto al pagamento cash ci guadagnai sui 6-700 euro netti.

Inviato
9 ore fa, lufranz ha scritto:

Le rate erano modeste, sotto i 250 se non ricordo male, eppure ci credete se dico che fino a quando non ebbi pagato l'ultima rata avevo un "peso sullo stomaco" ?

Ti credo eccome. Da neoassunto in Fiat acquistai una Panda 750CL Fire, i miei genitori mi prestarono 3M Lire, il mio stpendio era di 1M Lire/mese. Non ci dormivo di notte ed eliminai tutto il superfluo pur di estinguere il debito nel piú breve tempo possibile.

Inviato

@qzndq3 @lufranz siamo di un’altra categoria noi boomers. 

Adesso sta cosa che fanno vedere solo il prezzo della “rata” nelle pubblicità mi manda al manicomio… sono bombe finanziarie ad alto potenziale per una popolazione che in gran parte non capisce una mazza assoluta di come funziona il denaro ed il suo commercio.

Stiamo diventando sempre più come i “mmeregani” e questo è terrificante coi tassi al consumo che ci sono e non solo da quando è partita l’inflazione

 

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

Stiamo diventando sempre più come i “mmeregani”

Hai mai visto serie-reality come "il banco dei pugni" o "affari di famiglia" ? Ambientate in maxi-mercatoni dell'usato americani, arrivano tantissimi disperati con una carabattola da vendere o impegnare e chiedono poche decine di dollari per comprare le medicine o fare il pieno alla macchina. Alcuni, se la carabattola non vale quel che chiedono, sbroccano o frignano.

Ecco, qualcuno rischia seriamente di ridursi così.

Inviato

Io anche nella mia,attuale situazione,continuo ad accantonare circa la metà di quel che mi entra.

Non vivo male,ma in serenità e sicurezza.

I primi anni il risparmio era un'obbligo,poi è diventata una scelta.

Bisogna pensarla tutti e due allo stesso modo,se uno dei due vede il sacrificio e la rinuncia dietro ad ogni ponderata scelta,non si va da nessuna parte.

 

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, pino ha scritto:

continuo ad accantonare circa la metà di quel che mi entra.

mei cojoni

Inviato

Non c'è giusto o sbagliato, personalmente acquisto sempre a rate e ogni 3 anni cambio auto. Mi sono posto un limite alla rata mensile e la vedo come un costo necessario per possedere un auto. Il cash lo tengo al sicuro e investito. Formula con valore garantito alla scadenza. Ho capito che a prescindere di ogni quanto si cambia l'auto c'è sempre un costo legato al suo possesso, svalutazione e manutenzione. Almeno così ho sempre l'auto nuova, più sicura, ecologica e garantita.

Inviato

@papàpaolo Se entra un solo stipendio,a meno di non essere dirigenti di quinta o sesta nomina,o essere in proprio, è difficile accantonare.

Mia moglie ha sempre lavorato,e lavora ancora,io ho lavorato gli ultimi 35 anni,in una azienda farmaceutica,dove avevamo 15 mensilità piene,più una mensilità legata al fatturato.

Ho colleghi che han fatto studiare 2 figli fino all'università,vivono decorosamente,e hanno l'abitazione di proprietà.

Altri che pur non avendo figli,han sempre dilapidato tutto e attendono il 27 ogni mese.

Di questi tempi bisogna anche mettere in conto che uno dei due il lavoro può perderlo, è difficile trovarlo e ancor di più ben retribuito.

Le nuove generazioni han più incognite e difficoltà,sono meno inclini al sacrificio ed alla rinuncia,alle prime difficoltà van subito in crisi,e vanno a piangere dai genitori.

Purtroppo, van fatti tribolare per il loro bene, altrimenti non crescono,non diventano indipendenti,non maturano.

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, fabbe ha scritto:

Mi sono posto un limite alla rata mensile e la vedo come un costo necessario per possedere un auto

E la cifra iniziale? E il valore residuo dell'auto superiore al valore garantito?

Cambiare auto ogni 3 anni a rate per un privato mi pare un bagno di sangue.

Poi ogni 3 anni a rifare l'impianto audio, no troppo 🤣

Già che mi servono non meno di 2500€ per degli altoparlanti decenti per la mia... 

Inviato

@pino non bisogno fare il passo più lungo della gamba e pensare a futuro, non ci piove. Ma ci vuole, denaro permettendo un equilibrio in ciò che facciamo. Mio padre, facente parte della vecchia scuola ha sempre rinunciato a favore dell'accantonamento, poi quando è arrivato il momento di riscattarsi è deceduto prematuramente per un tumore....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...