Vai al contenuto
Melius Club

Tweeter ammaccato


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona pasqua a voi tutti.  In procinto di acquistare questi diffusori, come si può vedere la cassa di sinistra ha un po' il tweeter pressato   So che alcuni usano dello schoch adesivo per poi tirare verso l'esterno , ma essendo un componente metallico dubito possa essere sufficiente. Qualche altro suggerimento? 

178da58b-e6b3-4241-88f2-db5c5326d94c (1).jpeg

Inviato

@paolosances grazie del suggerimento. Non c'è pericolo che l'aspirazione possa essere fin troppo forte da tirarlo del tutto fuori l'intero tweeter? 

Inviato

Comunque per chi ha esperienza in questi casi. In questo caso il risultato sonico con il tweeter ammaccato crea alterazioni a livello sonico ? A leggere tutti quei annunci , dicono sempre è ininfluente 

Inviato

@Dufay Sicuramente. L'importante che non inficia anche ammaccato la diffusione della gamma alta. Non saprei

Inviato

A logica, mi pare poco probabile che non abbia influenza... Le onde di pressione sono generate dal movimento della superficie del tweeter, la cui geometria mi parrebbe importante. Questo, ripeto, a logica e buon senso.

Anche perché diversamente non si spiegherebbe il motivo per cui si progettano e realizzano superfici specifiche e regolari, così come non si spiegherebbe il motivo per cui si vogliano proteggere i tweeter stessi, se ciò non fosse importante.

Poi ammetto di non avere fatto confronti tra tweeter a posto e ammaccati: magari davvero all'ascolto non cambia niente, con buona pace delle mie fisime.😁

Inviato

@diego_g A dire la verità anch'io sono un po' perplesso che non influisce del tutto ......infatti anche per questo chiedo 

speaktome74
Inviato

Vai di biadesivo e tira! Ti rimarrà una cupola con lievi cicatrici.. ma chi scende frega!

Inviato

puoi provare con biadesivo o aspirapolvere (regolando la potenza di aspirazione), ma dubito che con una cupola metallica otterrai qualcosa di buono. L'unica sarebbe smontare il tweeter dal magnete e da dietro cercare di spingere in fuori le ammaccature. Se si può fare è la cosa migliore. Non otterrai un risultato perfetto, ma in quel modo otterrai il massimo ottenibile. Per esperienza, i tweeter metallici anche se mantengono delle pieghette/segni, comunque suonano. Che suonino identici a prima non saprei. Certo è che alcuni produttori, per esempio JBL, hanno prodotto tweeter metallici con cupole non lisce, ma pieghettate, probabilmente per aumentare la rigidità della cupola con delle nervature. Il fatto che la superfice radiante non sia liscia immagino che qualcosa faccia, in che modo chi lo sa (magari non è detto che sia in peggio....).

Inviato

@bic196060 B&W usa una tecnologia cosiddetta caricata Nautilus, dove diciamo per me sarebbe un po' complicato smontarlo , rimontarlo ecc ecc. Alla fine per 50 euro in più meglio cercare una coppia di queste casse acustiche integra 

BW-Bowers-Wilkins-DM600-DM601-DM602-DM6025-S3.webp

Inviato

@ernesto62 Ho avuto per un certo periodo di tempo una coppia di ProAc Studio 130 con un tweeter in quelle condizioni,  non ricordo di aver avuto problemi nell’ascolto, l’unica prova che ho potuto fare (può lasciare il tempo che trova) fu con l’altro tweeter e non ho apprezzato differenze.

1 ora fa, bic196060 ha scritto:

L'unica sarebbe smontare il tweeter dal magnete e da dietro cercare di spingere in fuori le ammaccature. Se si può fare è la cosa migliore. Non otterrai un risultato perfetto, ma in quel modo otterrai il massimo ottenibile. Per esperienza, i tweeter metallici anche se mantengono delle pieghette/segni, comunque suonano.

Mi pare una buona soluzione.

Inviato

Comunque la b&w vende la cupola come ricambio, io l’ho sostituita qualche anno fa con estrema facilità anche se va maneggiata con cura in quanto estremamente delicata

Inviato

@carmus @carmus ottimo ..Però a quel punto mi conviene cercare una altra coppia in condizioni normali . Tanto le differenze di prezzo variano intorno ai 50 euro e a quel punto sto pensando tanto vale prendere queste per non andare a cercare.... ordinare, smontare , rimontare ecc ecc 

Inviato

@ernesto62 infatti stavo per dirtelo anche perché non te la regalano; io l’ho fatto per motivi affettivi e estetici, erano casse che mi erano state regalate per la laurea e mi piaceva averle in ordine; aggiungo che non ho sentito differenze all’ascolto fra cupola ammaccata e cupola integra. 

Inviato

Anche io lo stesso problema,tweeter metallico Thiel 1.6,non rilevo problemi all'ascolto,molti anni fa purtroppo dovetti smontare la flangia perche c'erano vibrazionie,era delicatissimo e così si pieghettò....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...