appecundria Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Costruita da chi? Università, CNR, istituzioni pubbliche.
wow Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 40 minuti fa, appecundria ha scritto: quindi (qua vi aspettavo 😀) al governo potrebbe esserci anche una Intelligenza artificiale? Secondo me sopravalutatiamo questa intelligenza artificiale per il momento. Mi sembra il Manuale delle Giovani Marmotte di infantile memoria. Quando questa entita informatica sarà davvero intelligente sarà gioco forza anche artificialmente idiota (per molti). La IA per definizione non dovrebbe essere programmata da nessuno.
wow Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Università, CNR, istituzioni pubbliche. E la fan di Josie Bell.
appecundria Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: Secondo me sopravalutatiamo questa intelligenza artificiale per il momento. Sicuramente, questo è appunto un thread semiserio. Però se la progressione continua a questo ritmo...
Gaetanoalberto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Università, CNR, Beh, li potrebbe intervenire il sospetto su chi ci sta dentro
Gaetanoalberto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 E niente, io è un po' che cerco di farvi capire che dovreste nominarmi Caudillo per risolvere.
appecundria Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @Gaetanoalberto situazioni analoghe sono state affrontate in passato rendendo il codice di pubblico dominio.
appecundria Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: nominarmi Caudillo Sì sì, tu dici così ma al momento giusto ti tiri indietro 😀
Gaetanoalberto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: rendendo il codice di pubblico dominio. Si, ma se ne venisse fuori una cosa tipo "uno vale uno", come la mettiamo col suicidio di massa di noi ottimati? 1
Gaetanoalberto Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 4 minuti fa, appecundria ha scritto: al momento giusto ti tiri indietro 😀 No no, mettimi in condizione di deAnubizzare il mondo e di ripristinare il Regno delle due Sicilie, vedrai che anche i più scettici si ricrederanno.
nullo Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 2 ore fa, extermination ha scritto: Non bisogna porre limitazioni al diritto di voto ma al diritto di candidarsi! ..è una assoluta necessità!! Chissà perché mi vengono in mente fascisti, comunisti e affini.
aldofranci Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Qualsiasi intelligenza artificiale, se davvero intelligente, ben presto realizzerà che farsi il cūlus per questo pugno di primati petulanti, egoisti e cacacazzi è di fatto un esercizio senza scopo. Quindi o rassegnerà serenamente le dimissioni o farà partire la cavalcata delle valchirie.
nullo Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Dove lo avrei scritto? Figuriamoci se non la prendevi sul personale. Non l'hai scritto ma è la prima ovvia conseguenza della tua proposta. Vale anche per l'obiezione posta a quella di @extermination Lo puoi fare, ma occorre chiarire che poi non si chiama più democrazia se usi regole che escludono a priori alcuno dal voto e dalla possibile candidatura a rappresentante. tu stai giustamente dicendo che solo quelli che ti rappresentano hanno la minima dignità per decidere il da farsi. altri potrebbero porre obiezioni più o meno sostanziate secondo inclinazioni diverse dalle tue. PS si menano e si scontrano duramente anche fra titolati. poi la sintesi riesce difficile anche in quel caso. qualcosa di connaturato con quel sistema non va, ma il resto è generalmente peggio e foriero di lacerazioni sociali.
mozarteum Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 La politica si articola in due momenti fondamentali: -individuazione d’un modello e dei fini di una societa’; e qui serve l’uomo; - perseguimento di quei fini attraverso tecniche e metodi dell’amministrare; qui la macchina e’ di grande ausilio.
nullo Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: La politica si articola in due momenti fondamentali: -individuazione d’un modello e dei fini di una societa’; e qui serve l’uomo; Ma siamo in un momento nel quale i fini ed il modello a cui tendere è già parte del contendere. Da qui la difficile sintesi in una società alquanto variegata in cui molte delle priorità sentite, non fanno parte del bagaglio comune. Come "forzare" il percorso in un senso o un altro, togliendo la "voce" ad una parte degli attori? Occorre convincerli senza scatenare reazioni anche violente, la vedo difficile, la pace sociale ha sempre avuto costi elevati e vantaggi consistenti da mettere sulla bilancia su piatti diversi.
briandinazareth Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 6 ore fa, nullo ha scritto: Ma siamo in un momento nel quale i fini ed il modello a cui tendere è già parte del contendere. è sempre stato così, è l'essenza della poltica democratica il proporre modelli diversi.
Messaggi raccomandati