francesco62 Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 A qualcuno è capitato che dopo alcuni anni, i pannelli di protezione dei diffusori in oggetto si siano completamente allentati perdendo completamente l'elasticità e la tensione originaria?
Wildwood Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @francesco62 Dopo un certo periodo succede su tutti i modelli che utilizzano gli elastici come mascherina.
Capotasto Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 @francesco62 Capita sempre. Io ho ripreso i fili elastici, uno per uno, tagliati, accorciati, e rifatto il nodo in fondo. Un lavoraccio, ma sono tornati “tirati” come da nuovi. Il problema è che sicuramente si smolleranno ancora, e a quel punto non credo che potrò ripetere il giochino. Mi auguro solo che in Sonus Faber siano disponibili i frontalini di ricambio, e che non costino un rene (visto che li hanno realizzati male, tanto che nel modello successivo li hanno direttamente tolti).
_Diablo_ Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 1 ora fa, francesco62 ha scritto: A qualcuno è capitato che dopo alcuni anni, i pannelli di protezione dei diffusori in oggetto si siano completamente allentati perdendo completamente l'elasticità e la tensione originaria? Sì succede a tutti indicativamente tra 5-10 anni poi dipende da alcuni fattori. Scrivi alla Sonus Faber con il Seriale, gleli spedisci tramite posta o corriere e loro te li rimandano a casa rifatti come nuovi, intervento gratis, a costo zero (paghi solo la spedizione di andata). 1
Capotasto Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 29 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Scrivi alla Sonus Faber con il Seriale, gleli spedisci tramite posta o corriere e loro te li rimandano a casa rifatti come nuovi, intervento gratis, a costo zero (paghi solo la spedizione di andata). Ah!, ecco... questa non la sapevo... Grazie per la informazione.
francesco62 Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @_Diablo_ grazie mille x info, pensavo già di scrivere o telefonare, ma non immaginavo intervento a costo zero, ottimo
francesco62 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 contattato il servizio clienti SF, velocissimo nella risposta, mi propongono due opzioni, entrambe gratuite: riparazione degli elastici presso di loro ma con tempi molto lunghi oppure invio a domicilio dei nuovi elastici e fai da ...me. scelto seconda opzione. grazie a tutti
codex Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 12 minuti fa, francesco62 ha scritto: invio a domicilio dei nuovi elastici Fermo restando che a me è successo con le Aida, mi sembra un modo alquanto bizzarro di risolvere la questione. L'impressione è che il cliente venga lasciato con il cerino in mano, certamente una cosa sgradevole.
piergiorgio Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 1 ora fa, codex ha scritto: L'impressione è che il cliente venga lasciato con il cerino in mano Ho avuto esattamente l'impressione contraria: se vuoi te li riparano gratis, what else ? 1
codex Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @piergiorgio Per quanto concerne la riparazione in fabbrica, nulla da obiettare. Mi riferisco alla spedizione degli elastici a domicilio per un "fai da te" che non dovrebbe essere onere del cliente, ma che di fatto viene imposto ipotizzando tempi lunghi per il ripristino in fabbrica, in modo da sconsigliare di fatto l'invio delle griglie allentate. Ah, la riparazione è gratuita perché si sono evidentemente resi conto della scarsa durata delle griglie, che peraltro equipaggiano diversi modelli: forse sarebbe ora di trovare una soluzione diversa...
piergiorgio Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 14 minuti fa, codex ha scritto: Mi riferisco alla spedizione degli elastici a domicilio per un "fai da te" che non dovrebbe essere onere del cliente, ma che di fatto viene imposto ipotizzando tempi lunghi per il ripristino in fabbrica, in modo da sconsigliare di fatto l'invio delle griglie allentate. probabilmente è un'operazione che impegna risorse destinate ad altre attività più 'impellenti' 16 minuti fa, codex ha scritto: Ah, la riparazione è gratuita perché si sono evidentemente resi conto della scarsa durata delle griglie, che peraltro equipaggiano diversi modelli: forse sarebbe ora di trovare una soluzione diversa... da quanto letto sopra (non ho 'quelle' sonus faber per cui personalmente non posso giudicare) hanno abbandonato questo sistema per i modelli successivi; anche un mio amico aveva le Cremona con lo stesso problema e se non ricordo male se le è riannodate da sè senza nemmeno chiedere alla casa madre.
codex Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 3 minuti fa, piergiorgio ha scritto: probabilmente è un'operazione che impegna risorse destinate ad altre attività più 'impellenti' Si chiama assistenza, se un produttore vuole stare sul mercato deve farsene carico.
francesco62 Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 anche io avrei preferito che gli elastici li aggiustassero loro in fabbrica, ma non ho voglia di aspettare due mesi che è la tempistica da loro prospettata e che al momento ritengo esagerata, spero di non impiegarci due mesi anche io :) comunque il kit parte domani.
corrado Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Non vedo dove sia il problema nell'aspettare qualche mese per la riparazione delle griglie, il diffusore funziona anche senza. 1
mbmf Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 2 minuti fa, corrado ha scritto: Non vedo dove sia il problema nell'aspettare qualche mese Stavo per scrivere la stessa cosa. Per pochi mesi credo potremo sopravvivere senza le griglie, sbaglio?
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2023 Amministratori Inviato 13 Aprile 2023 non solo il diffusore funziona lo stesso, ma comunque la riparazione è coisa che chiunque può fare da se, senza manomettere o compromettere l'originalità del fdiffuosore. Ci sono costruttori che i ricambi non li danno ai peivati neppure a pagamento, sonus faber lo fa gratis
Membro_0027 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Ho avuto le Amati per molti anni e come tutti ho dovuto affrontare il naturale cedimento degli elastici. Gli elastici, per chi non ha diffusori, passano attraverso dei forellini praticati su due piastre metalliche che si inseriscono nel diffusore. Ogni elastico parte dalla base, passa su due forellini in alto e riscende, quindi rimane in leggera trazione fissato con dei semplici nodini. Quando l'elastico (come tutti gli elastici del mondo) cede, bisogna riprenderlo ovvero accorciarlo un po' e rifare il nodino. Ci vuole tanto tempo e altrettanta pazienza. Col tempo gli elastici perdono completamente le loro caratteristiche e vanno per forza sostituiti. Sostituirli tutti richiede delle ore; non sembra ma sono tanti. SF all'epoca me li mandò gratuitamente di sua iniziativa tagliati a misura. Se ora è possibile schiavizzare qualcuno perché faccia il lavoro per intero ne approfitterei di sicuro.
_Diablo_ Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 22 ore fa, francesco62 ha scritto: contattato il servizio clienti SF, velocissimo nella risposta, mi propongono due opzioni, entrambe gratuite: riparazione degli elastici presso di loro ma con tempi molto lunghi oppure invio a domicilio dei nuovi elastici e fai da ...me. scelto seconda opzione. grazie a tutti Io scelsi la prima e consiglierei di fare così a tutti. Intanto mi pare che il periodo di attesa per me sia stato compreso tra 1-2 mesi, quindi lungo per modo di dire, le casse funzionano anche senza retine. Ma soprattutto il lavoro che fanno loro è immensamente più preciso di quello che chiunque perdendoci anche un bel po' di tempo e fatica potrebbe riuscire a fare. Il tutto al costo di una spedizione per posta tracciata di credo 13€.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora