Alfredo56 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @antonio_caponetto 6 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: In questo senso molti cd test hanno tracce con gente che va avanti e indietro in una stanza…😀 Infatti, ho provato con quelli che indichi.
Alfredo56 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Per completezza l'impianto è composto da gira Clearaudio Ambient e braccio Dynavector 507 mk2, pre Merlin Ultimate, step up TX 103, GN PH-10, finale Pass XA 30.5 e diff. Vandersteen 2CE II Sig. La stanza non grande, circa 18mq, ben trattata.
antonio_caponetto Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 14 ore fa, Alfredo56 ha scritto: vorrei capire da cosa deriva la differenza. Testine? L’ambiente non è, i tuoi componenti sono al di sopra di ogni sospetto, Ma non ci dici che testina utilizzi. O è lei la causa della tua insoddisfazione o il suo settaggio. Direi che non si scappa.
cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 @Alfredo56 la profondità sta in primis nella registrazione, poi in post produzione il tecnico la può modificare, più facile che ciò avvenga in digitale che in analogico.
Alfredo56 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @antonio_caponetto ho diverse testine, Ortofon Jubilee, Benz Ruby 3 L, Trasfigurazione Spirit 3, Dynavector XX2 mk2, Supex SD 900 super, FR 1 mk2 e 3f, Denon, Yamaha e tante altre, accumulate negli anni. Ma quasi con tutte, chi più chi meno, con step up e stadio fono attivo, non ho la profondità di scena che ottengo con cd o file digitali.
Alfredo56 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @cactus_atomo se è come dici tu, dovrò farmene una ragione.
PietroPDP Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @Alfredo56 magari non è quello, ma hai messo in fase tutto il sistema? Diciamo che è una cosa a costo zero, al limite non ti cambia nulla. Probabilmente magari non è in fase il gira e/o solo il phono e la parte digitale è a posto, è una supposizione, magari è già tutto a posto.
Alfredo56 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @PietroPDP grazie per il consiglio, ora ricontrollo.
Alfredo56 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 @antonio_caponetto @cactus_atomo @PietroPDP Salve a tutti, vi aggiorno sulla mia situazione. Ho riguardato la fase dei componenti, qualcuno era fuori fase, ho spostato un poco i diffusori ed ora mi sembra tutto a posto. Mi è arrivato il vinile di Sara K. e con il brano sopra citato mi ritrovo con quello che ascolto in digitale. Sono proprio soddisfatto, vi ringrazio tanto del vostro aiuto. Alfredo 1
antonio_caponetto Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 esistono anche audiofili felici .... 1
PietroPDP Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 @Alfredo56 si perché poteva dipendere solo da quello, se con le altre sorgenti la profondità c'era, è la prima cosa che mi è venuta in mente, ottimo sono molto contento e soluzioni a costo zero.
niar67 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @Maurjmusic Quello della "Vedette records" c'è l'ho anch'io, acquistato 38 o giù di lì anni fa durante una vacanza estiva in Toscana....usato da allora per la messa a punto di tutte le testine che ho avuto. Saluti Andrea
cactus_atomo Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 oltre ai dischi test veri e propri, ci sono anche i dischio audiodiofili (anate dominus, ludus danielis, flia, jazz at pawnshop, ecc ecc) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora