Moro78 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Ciao a tutti ultimamente mi sto documentando per migliorare la resa sonora dell impianto a breve mi dovrebbero arrivare diversi pannelli in eps skyline ci sono un sacco di tutorial sull argomento più o meno le basi le ho capite anche se ognuno dice la sua ovviamente il top sarebbe affidarsi a dei professionisti ma a che costi!!!! (Non ne vale la pena) con il gioco dello specchio ho trovato i punti di prima riflessione sulle pareti laterali dove se non ho capito male ci vogliono dei pannelli diffusori e non assorbenti idem per la parete dietro al nostro punto d ascolto. tube traps dietro ai diffusori negli angoli ( mi sono fatto dei pannelli di 10cm di spessore con lana minerale di oudimmo). A terra ovviamente classico tappeto pesante mentre nel soffitto per il momento non voglio mettere nulla per non fare una cosa molto invasiva visto che l ambiente è condiviso. su una delle pareti laterali pensavo oltre i pannelli diffusori mettere dei pannelli fonoassorbenti da 5cm personalizzati come fossero quadri per un fattore estetico mentre nel lato opposto ho il problema dei finestroni di forma irregolare volevo mettere delle tende fonoassorbenti ma non ci stanno purtroppo sono inclinati e non ce spazio per i bastoni é una mansarda voglio ovviare appoggiando dei pannelli sul davanzali da 5cm di spessore . Purtroppo tutto a orecchio potrei utilizzare rew per fare delle misurazioni ma al dilà della difficoltà del programma dovrei comprare il microfono e la scheda audio avete suggerimenti? Le basi sono giuste? So che ogni ambiente è diverso l uno dall altro accetto consigli
mbmf Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 9 minuti fa, Moro78 ha scritto: Le basi sono giuste? Le basi sono giuste, ma quello che ti posso consigliare è di procedere per gradi. Comincia con un settore alla volta e vedi come suona, se ancora senti delle eco o riflessioni, continua. Non "tappare ogni buco" se non serve. Troppa assorbenza equivale ad un suono morto. Considera che hai il soffitto in legno, che già di suo assorbe e diffonde le onde. Certo la mansarda, come conformazione, non aiuta, ma potrai comunque ottenere dei buoni risultati.
pro61 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Mi pare che i bastoni ci vadano, la parte a dx della finestra è più o mena alta come il muro nell'angolo. Una tenda pesante drappeggiata e risolvi già un grosso problema. Per REW basta un portatile con USB e scheda audio integrata con uscita cuffie. Il microfonino U-Mick costa un centinaio di Euri. Perlomeno comunci a capire che problemi hai. Cos'è quel tavolino, sembra un Demaudio.
gennaro61 Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Io metterei una tube traps nell' angolo a sinistra (guardando la foto) angolare alla sinistra e anche a destra (se sono almeno 30-40 cm). Puoi prendere tipo queste che puoi avere in vari colori (sono poco invasive (LATO 25 CM) o prodotti similari. Quello che mi fa pensare è quel grosso termosifone alle spalle dei diffusori. A mio avviso dovresti almeno coprirlo con una piccola trapunta durante gli ascolti. Io ne avevo uno laterale standard che feci eliminare: non si può credere quanti danni faceva. 1
Moro78 Inviato 10 Aprile 2023 Autore Inviato 10 Aprile 2023 @pro61 @pro61 esatto il tavolino è della demaudio per le tende una soluzione la trovo
PietroPDP Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 Viste le enormi spese comprare un microfono e spendendo 100 € credo sia la spesa migliore che si possa fare in Hi Fi, perché capisci dove poter intervenire o in caso arrendersi. C'è il microfono che ti hanno consigliato che ha già una specie di scheda audio interna. Il problema più grosso è sbattersi un attimo per capire come misurare e soprattutto come interpretare le misure, ma la spesa è una inezia in confronto a quello che si spende per il resto e ti farà risparmiare molti altri soldi in futuro. Ovviamente non è un sistema professionale, ma per quello che serve ad un appassionato è più che sufficiente, non devi costruire diffusori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora