Vai al contenuto
Melius Club

Proac sm100, db1 o db3?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltare i diffusori del titolo magari in un confronto diretto per capirne le differenze?

Grazie a chi mi illustrerà le caratteristiche e le differenze riscontrate.

Buona serata

Inviato

Ripropongo la richiesta, in particolare le differenze tra db1 e db3, a fronte del solo wf differente e quasi 1000 euro in più.

Grazie e buona serata.

Inviato

Ciao, non sono in grado di darti un giudizio di confronto diretto tra le DB1 e DB3 , però in linea generale, dipende molto da che musica ascolti, generi e modo di ascoltare, le dimensioni del locale musica, il budget a disposizione . . . 

Qui una discussione interessante, io considererei anche le D2 usate, diffusore molto interessante nel catalogo ProAc . . . 

https://community.naimaudio.com/t/new-speakers-proac-db3-or-db1/13263/12

Le SM 100 le ho avute per un pò nel mio sistema, idem le D2r, le prime più fisiche le seconde più cerebrali, le prime più onnivore, le seconde più raffinate, dipende molto dal tuo modo di ascoltare , che parametri prediligi nella riproduzione della musica . . .

Tra le DB1 e le DB3, sicuramente il woofer gioca sull' estensione in basso, e probabilmente sulla maggior completezza e dinamica disponibili, tutti diffusori validi da cercare nell' usato . . . 

saluti , Dario 

 

Inviato

@meridian Grazie per la risposta, ho un  locale di circa 20 mq e ho avuto le d30ds associate con un Pass int150, un bel sentire con il limite dovuto alla stanza.

Adesso venduti tutti e due, ho un Unison Research Triode 25 e volevo restare in casa Proac ma Bookshelf per una maggiore interfacciabilità con la stanza.Ascolto maggiormente Jazz acustico, ma anche Classica e Rock '70.

Buona giornata

Inviato
2 ore fa, Mauro1963 ha scritto:

Grazie per la risposta, ho un  locale di circa 20 mq e ho avuto le d30ds associate con un Pass int150, un bel sentire con il limite dovuto alla stanza.

Adesso venduti tutti e due, ho un Unison Research Triode 25 e volevo restare in casa Proac ma Bookshelf per una maggiore interfacciabilità con la stanza.Ascolto maggiormente Jazz acustico, ma anche Classica e Rock '70.

Ciao, se hai già avuto le D30, e vuoi rimanere in casa ProAc, considerando cosa ascolti, allora le SM 100, pur un filo meno raffinate, sono notevoli, altrimenti le D2 r, sempre da cercare usate, vanno molto bene . . .

Se poi vuoi esplorare ProAc da stand per capire che sonorità ottieni, senza svenarti e con la possibilità di rivendere bene, le Tablette 2000 Signature sono eccellenti diffusori che ebbi tanti anni fa , e ancora rimpiango di averle cedute . . . Ma anche, sempre per tastare il terreno bookshelf, delle vecchie Response 2 o 2 S , notevoli e ancora in grado di dire la loro . . . Certo, hanno un pò di anni, ma se ben tenute i trasduttori sono eterni, magari potrebbe esserci il foam intorno ai tweeters non più bello a vedersi, bisogna verificarne lo stato . . . Buona ricerca . . . !!

saluti , Dario 

 

Inviato

@Mauro1963 qualunque ProAc sceglierai cadrai comunque bene , io visto la metratura del tuo ambiente posso straconsigliarti le SM100 che ho acquistato recentemente ( le ho da metà gennaio e sono l'ultima versione con diverso tweeter ) e che mi stanno dando davvero molta soddisfazione .

 

 

Inviato

@fabiosound ciao Fabiosound, grazie del consiglio, ma riguardo al tweeter cosa monta adesso? Non è quello che si vede sul sito? (Credo un seas)

Inviato

Ciao @Mauro1963 si, il nuovo tweeter che montano si vede nelle foto del sito ProAc e dovrebbe effettivamente essere un Seas. 

Era Seas anche il precedente, sempre da 1 pollice, ma che aveva la flangia circolare con il famoso foam simile a quello dei tweeter Scan Speak. 

Lo puoi vedere sul mio diffusore qui nella foto. 

IMG_20210406_173043.jpg

Inviato

@Mauro1963 figurati, qualsiasi cosa vuoi sapere sul diffusore non hai che da chiedermelo. 

Ti consiglio di leggere la bellissima recensione su FDS di Andrea Della Sala, sul forum aveva fatto anche @meridian una recensione molto interessante che ho letto diverse volte ma che purtroppo a causa dell'incendio al server è andata persa 😔

Inviato

@fabiosound approfitto della tua gentilezza, che stand usi? Altezza? Amplificazione? Grazie e buona domenica

Inviato

@Mauro1963 stand Kudos da 60 cm di altezza ( al momento vuoti) , amplificatore Jadis Orchestra versione EL34. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...