Vai al contenuto
Melius Club

Macron è putiniano?


31canzoni

Messaggi raccomandati

Inviato

È francese, pure in difficoltà, un po' di orgoglio nazionale pro fronte interno. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Paraculo si può dire?

Sì, quello lo davo per scontato. Oltre a quello?

Non c'è dubbio che ponga un problema, che poi è il ruolo dell'europa che non potrà essere che terzo polo o vassallo e in prospettiva marginale e ininfluente economicamente.

Inviato

Finalmente ne ha detta una giusta!

  • Haha 1
Inviato

l'irrilevanza della politica estera europea e' evidente 

Macron lo sa da tempo

in un' ottica elettorale se l' è giocata bene,.

 

 

  • Melius 1
Inviato

La risposta è banalissima ma supera di gran lunga il livello di comprendonio del pacifista medio: Tra tutti i paesi UE quello di Macron è forse l'unico che potrebbe teorizzare una indipendenza teorica della difesa dalle forze nato/usa e quindi dal relativo "asservimento".   Ma noi non siamo la Francia, non lo siamo economicamente, men che mai militarmente, non lo siamo a livello di "standing" in politica estera, non lo siamo banalmente nemmeno a livello di immagine e/o di produzioni culturali, del pensiero e dell'ingegno negli ultimi 3 secoli almeno. Per dirne una: Gli ambasciatori che non riescono a presentare le credenziali nella lingua del paese che li ospita, generalmente lo fanno in francese. Anche a Washington e a Mosca. 

 

(Personalmente ritengo che la Francia attuale non sarebbe comunque in grado in grado di reggere "politicamente" anche solo un paio di "carezze di pootin" del tipo di quelle che il caro leader riserva all'Ucraina da un anno a questa parte, alle prime vetrate rotte in patria la c.d "opinione pubblica" si inculerebbe governo e presidenza in men che non si dica.) 

  • Melius 1
Inviato

Solite affermazioni francesi dettate dalla grandeur ma  prive di  conseguenze pratiche. Vuole uscire dalla nato? Ed allora si accomodi, altrimenti sono chiacchiere 

Inviato
58 minuti fa, Martin ha scritto:

noi non siamo la Francia,

ma è la francia che sbaglia a non essere noi, nel senso di europa.

se facesse le cose in tal senso le acque si sarebbero mosse da un pezzo, visto che il seggio

col diritto di veto ce l' ha e la bomba pure. il peso ce lo mettono tutti gli altri della  ue.

però non funziona che dopo diventano loro i comandini.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

visto che il seggio

col diritto di veto ce l' ha e la bomba pure.

 Il loro pdv è: Per quale ragione dovremmo condividere il tavolo delle operazioni del nostro arsenale con chichessia.  Non la trovo del tutto campata in aria, tanto più che costruivano l'arsenale quando il resto d'Europa - e una poderosa parte della loro "opinione pubblica" - era preda alla pruderie pacifista che indendeva i cannoni solo come vaso per metterci i fiori. 

Ora che lo zaretto ha cominciato a tirare i raudi, ecco che tutti si cacano sotto e invocano la difesa comune europea... come direbbero a Parigi: Maintenant je vous esborre

 

 

 

Inviato

perchè da soli non sono in grado di ne fare ne decidere più niente

Gaetanoalberto
Inviato

Penso in linea teorica si possa essere d'accordo per una posizione europea comune, non fosse che per la difficoltà di Francia e Germania di assecondare una posizione comune al di fuori delle due. 

Inviato

anvedi che ci sono anche altri sovranisti la fuori

Inviato

Non sempre vero che gli alleati sono i nostri migliori amici e non è neppure sempre vero che gli amici debbano essere sono nostri alleati.

Gli USA hanno posizioni nei confronti della Cina, che vedono come pericoloso concorrente quale massima potenza mondiale, che non corrispondono a quelle europee.

Sottolineo europee, l'Italia da sola sarebbe il classico vaso di coccio tra vasi di ferro.

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

Gli USA hanno posizioni nei confronti della Cina, che vedono come pericoloso concorrente quale massima potenza mondiale, che non corrispondono a quelle europee.

Che è papale papale quanto  dichiarato ai giornalisti da Macron durante l'ultima visita in Cina. ( non è propriamente nelle grazie USA e gioca al rilancio e secondo me non sbaglia)

1 ora fa, Savgal ha scritto:

Sottolineo europee, l'Italia da sola sarebbe il classico vaso di coccio tra vasi di ferro.

  Perchè invece la Francia?

P.S.: comunque per rispondere in ot al thread Macron mi sembra tutto meno che Pootiniano.( hanno irritato un pochetto, viceversa, pootin le sue dichiarazioni).

Inviato

"L'Europa deve ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti ed evitare di essere trascinata in uno scontro tra Cina e Stati Uniti per Taiwan. Lo ha detto domenica 9 il presidente francese Emmanuel Macron durante il viaggio in aereo da Pechino a Guangzhou nel corso della sua visita di stato di tre giorni in Cina, parlando con i giornalisti di Politico e Les Echos.

«Il grande rischio» che l'Europa deve affrontare, ha detto Macron a bordo di Cotam Unité, l’Air Force One francese, è che «venga coinvolta in crisi che non sono le nostre, che le impediscano di costruire la sua autonomia strategica»."

 

" Il neo gaullismo francese è riuscito a irritare anche la Russia. «Difficile immaginare che la Francia possa svolgere un ruolo da mediatore nel conflitto in Ucraina, dal momento che Parigi è indirettamente coinvolta nel conflitto dalla parte di Kiev», ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov."

 

( MF)

Inviato
50 minuti fa, andpi65 ha scritto:

L'Europa deve ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti ed evitare di essere trascinata in uno scontro tra Cina e Stati Uniti per Taiwan. Lo ha detto domenica 9 il presidente francese Emmanuel Macron

a.me.mi  para che il galletto franzoso ha fatto un gesto prostitutivo verso sci.cin.ping.pong e la sua teoria del multipolarismo nella speranza di ottenere favori economico-commerciali

lo yen come moneta di scambio grida vendetta, già è di difficile la digestione del dollaro ammericagno .........

bungalow bill
Inviato

Macron si fa gli affari suoi , gli interessa poco l'Europa .


×
×
  • Crea Nuovo...