Vai al contenuto
Melius Club

Quanto conta il cavo spidf ?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non so aiutarti, è un cavo datato, che per come è fatto il onnettore non tengo a portata di mano. se lo trovo ti dico la sigla

Inviato

Buongiorno,

preso da poco un cavo digitale rca- bnc per collegare il Cocktail al dac della Naim.

Fatto fare su misura dalla Thender.

Posso dire che fa il suo lavoro decisamente bene e con un rapporto qualità costo veramente ottimo.

Inviato

@Marcy65 sai che modello di cavo ha al suo interno ?

 

Probabile che sia mogami / canare o belden...

Inviato

@Jonny1982il cavo che è stato usato è loro ed è questo: Cavo silver 52-719 R poi ne hanno anche un altro. Comunque se vai sul loro sito trovi tutto. Io ho preferito dare fiducia ad un' azienda italiana e rimanere basso con i costi senza avventurarmi con cavi dal costo eccessivo.

Inviato
23 ore fa, Marcy65 ha scritto:

Cavo silver 52-719 R

Quello è il loro codice prodotto, ma di fatto è un RG59U , come dichiarato nelle specifiche.

Inviato

Si certo hanno usato un cavo coassiale RG59u,

come del resto sono RG59 i vari Belden, Mogami etc etc....

Più in la farò delle prove confrontandolo con cavi ben più costosi per capire se effettivamente ci sono tutte queste differenze o se sono solo fisse mentali.

Inviato
29 minuti fa, Marcy65 ha scritto:

come del resto sono RG59 i vari Belden, Mogami etc etc....

Occhio, non tutti i cavi con impedenza caratteristica 75 Ohm sono RG59, tant'è che solo modelli specifici dei diversi produttori sono indicati come a norma RG-59...

Inviato

Il cavo spdif conta.

La qualità del conduttore  conta più della qualità delle connessioni e della corretta impedenza. Anche un connettore bnc da antenna va bene e non c e da saldare. Se invece è RCA c e da spendere un po' di più ma ci sono anche di qualita con serraggio a vite 

Se basta un cavo corto,nei cavi a metraggio,con poca spesa potresti fare o farti fare un cavo con cui davvero sentiresti differenze udibili. 

  Per dirla tutta il dielettrico a parer mio modifica pure  l equilibrio timbrico. Le differenze tra cavi digitali si sentono anche per quello. Il PVC è da evitare diciamo sempre. 

Inviato
1 ora fa, Jackie ha scritto:

La qualità del conduttore  conta più della qualità delle connessioni e della corretta impedenza

Questa mi sembra proprio grossa...

 

Sono un sostenitore della grande importanza della qualità dei metalli e dei dielettrici ma le basi non si possono disattendere.

 

Le distorsioni del segnale date dai salti di impedenza sono probabilmente di almeno un ordine di grandezza più importanti delle differenze dovute alla qualità del conduttore...

 

E se vuoi parlare di materiali sono spesso più udibili i connettori che non i cavi...sono il primo collo di bottiglia.

 

In particolar modo in un cavo digitale od in un cavo video analogico il rispetto dell'impedenza caratteristica è il requisito essenziale per la corretta trasmissione del segnale, solo partendo da qui si può migliorare, partendo, in ordine di importanza da:

  1. Connettori (impedenza caratteristica, metallo, dielettrico)
  2. Dielettrico del cavo
  3. Qualità del conduttore.

In un cavo SPDIF un cavo più corto di 1,5 m rischia di far peggio in quanto è stato misurato che le riflessioni sui cavi più corti compromettono alquanto il segnale.

 

Riferimenti:

https://positive-feedback.com/Issue14/spdif.htm (il più importante)

https://www.gcaudio.com/tips-tricks/cable-length-and-the-effects-on-sound-quality/

https://audiophilestyle.com/forums/topic/16781-minimum-length-for-75937-coax-cable-revisited/

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jackie i connettori bnc sarebbero l'ideale se fossero implementati anche sulle apparecchiature audio, io di dac con possibilità di utilizzare bnc ne ho conosciuti davvero pochi (tra quelli datati gli audio alchemy ed i perpetual technology) di solito la srada bnc non è percorribioe senza adattaoti quindi direi che se c'è la possibilità è da preferire, ma di solito non è ercorribile

Inviato

@cactus_atomo Vero pochi dac hanno ingressi bnc. Uno dei pochi brend che crede nei bnc è Naim.

Infatti il mio dac ne prevede due

mentre il Cocktail non ha questa tipologia di uscita e per questo mi sono fatto fare su misura un onesto cavo coassiale rca-bnc.

Inviato

@baldo68 basta un cavo da 75 ohm di buona qualità terminato a regola d'arte. Max. 50 Eu li puoi spendere

Inviato

@baldo68 io mi compro il cavo sfuso e i connettori... Tipo neutri e me li crimpo

Inviato

Prova così tanto per x........ Termina 2 rca vulgaris ad un cavo d antenna.. Coax 75 ohm prova a riconoscerlo alla cieca... Così tanto x........ 

  • Melius 1
Inviato
Il 21/4/2021 at 14:15, fmr59 ha scritto:

Ecco quello che ho preso (Mogami 2964) 37 euro

Ce l'ho anche io per collegare il CD al Pre/DAC.... confermo, cavo di ottima qualità, secondo me non serve spendere di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...