Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 11 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2023 9 ore fa, appecundria ha scritto: contro il cancro, le malattie cardiache, autoimmuni, respiratorie ed altre, tra cui malattie rare, entro il 2030. Una speranza per migliaia, se non milioni, di persone, ....Il governo coglie la palla al balzo e sposta avanti l'età pensionabile di una decina d'anni, tanto per cominciare... 3
pino Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Penso che il 2030 sia ottimistico, e per la sola fase clinica sperimentale,però ci arriveranno,col tempo.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 15 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2023 16 minuti fa, pino ha scritto: però ci arriveranno,col tempo Speriamo si sbrighino. Vorrei rendere pan per focaccia all' INPS 3
jimbo Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Poveri noi...non è bastata l buffonata del vaxxino
Questo è un messaggio popolare. Paolo 62 Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 @jimbo Fino a prova contraria ha funzionato abbastanza bene da permetterci di uscire da una delle peggiori pandemie che si ricordino. E se i nuovi vaccini a mRNA che verranno funzioneranno altrettanto bene salveranno molte vite. 4 1
claravox Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 La televendita dell’ MRNA continua, ci prospettano un radioso futuro senza malattie, senza tumori, senza infarti, senza povertà, senza infelicità, in cui sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno.
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 22 ore fa, jimbo ha scritto: Poveri noi...non è bastata l buffonata del vaxxino 20 minuti fa, claravox ha scritto: La televendita dell’ MRNA continua La ricerca e la sperimentazione sui vaccini a mRNA per il trattamento del cancro sono iniziate una quindicina di anni fa. Ovviamente vi auguro di non trovarvi mai nelle condizioni di auspicare che un qualsiasi farmaco/trattamento possa salvare voi o i vostri cari da una malattia terminale, ma avete minimamente idea di quante persone giovani in fase terminale supplichino di poter accedere ad un qualsiasi studio, ad una qualsiasi randomizzazione, pur di avere una sia pur minima possibilità di vedere crescere i propri figli? Provate a rifletteteci, ammesso che ci riusciate. 13 3
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 16 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 21 minuti fa, claravox ha scritto: in cui sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno. ... e magari spariranno anche gli inutili idioti 9 1
Paolo 62 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: ma avete minimamente idea di quante persone giovani in fase terminale supplichino di poter accedere ad un qualsiasi studio, ad una qualsiasi randomizzazione, pur di avere una sia pur minima possibilità di vedere crescere i propri figli? E proprio per questo andrebbe data a più persone possibile questa possibilità. P.S. Se si fosse fatto altrettanto col vaccino covid quante persone, magari più esposte al rischio di altre, avrebbero evitato di ammalarsi? Io ho avuto l'impressione che si sia stati persino troppo prudenti nella gestione pandemica a livello mondiale.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 16 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2023 @jimbo @claravox potreste evitare di invadere il thread con battute che non ci azzeccano niente? Grazie mille. 3
extermination Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Provate a rifletteteci, ammesso che ci riusciate Già!!
mom Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Da alcuni mesi purtroppo frequento, non per me, ma per carissimi famigliari, vari reparti delle Molinette a Torino. Frequento: Banca del sangue, Ematologia, Urologia oncologica, Neurologia, Terapia del dolore. Pneumologia non più perché mia cognata è mancata a 58 anni per una grave malattia genetica e purtroppo non è mai riuscita a trovare polmoni compatibili per il trapianto. Spostandomi da un reparto all’altro non posso fare a meno di notare quanti malati per malattie rare o relativamente nuove ci siano. Certo, trovandomi in un ospedale non mi aspetto di trovare persone sane! Purtroppo però sono anni che accompagno Franz e altri parenti in reparti decisamente seri. Ebbene, adesso ho la netta impressione che il numero dei pazienti sia aumentato a dismisura e con patologie davvero strane. Non ci sono solo anziani: per le malattie prostatiche e le leucemie si trovano anche tanti giovani. È chiaro che, imparando a conoscere e a condividere i problemi e le angosce di molti pazienti, non posso che augurarmi che vaccini e cure nuove possano al più presto aiutare tanti disperati. Le leucemie in particolare purtroppo vanno solo in remissione ma, quando pensi, magari dopo venti anni, di esserne fuori… riappaiono all’improvviso. Adesso pare ci siano novità e io lo spero tanto! p.s.: uomini, controllate regolarmente il PSA!!! 1
Gaetanoalberto Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Il 11/4/2023 at 15:38, appecundria ha scritto: L'allungamento Se ci pensi è evocativo...
Gaetanoalberto Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Comunque io sono contrario! Fino a quando dovrei lavorare per pagarvi la pensione? 1
Discopersempre2 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 1 ora fa, mom ha scritto: uomini, controllate regolarmente il PSA!!! Grazie del consiglio....ma da "buon" ipocondriaco 😥...ogni anno/max due non mi faccio mancare anche la visita dall' urologo e non è proprio una goduria 😞😉
qzndq3 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 5 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: ogni anno/max due non mi faccio mancare anche la visita dall' urologo e non è proprio una goduria 😞😉 Cosa vuoi che sia un ditino o la sonda ecografica... e sei proprio sicuro che non ti piaccia? (Scherzo!) Dovresti provare con le colonscopie (*), non solo fino al sigma, ma oltre e su su fino all'ascendente e magari senza sedazione. Una vera goduria la preparazione... più fastidiosa dell'esame in sè. (*) dai 55/60 un controllino periodico per intercettare precocemente polipi ed eventuali degenerazioni, male non fa. Indipendentemente da eventuali malattie infiammatorie croniche quali RCU o Crohn.
Gaetanoalberto Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Dovresti provare con le colonscopie Io mi son trovato bene. Ve la consiglio. Però quella cosa su sempre più su non so se me l'hanno fatta...
Messaggi raccomandati