Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori: Bookshelf + Subwoofer Vs Da Pavimento


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Lucasan ha scritto:

E che differenze ci trovi tra un sub da 3000 euro ed uno mettiamo da 15000  ? 

Dipende, il prezzo fa poco testo, i miei costano forse meno di 500 euro ciascuno. 

Non stai ripsondendo all tre domandine facili facili.

7 ore fa, Lucasan ha scritto:

Tu sei assolutamente certo che quando giri una msnopolina questa resti ferma nel tempo ,

Manopolina? Non ti fidi della manopola? In digitale usi un pc per programmare i tagli, non si sposta dal decino di hz. Ma anche si spostasse di qualche hz siamo al punto di partenza. Cosa vuoi che camnbi e cosa vorresti pretendere di sentire?

 

8 ore fa, Lucasan ha scritto:

di presunte risonanze

Presunte? La mia stanza non ha più pareti ma .........

 

8 ore fa, Lucasan ha scritto:

Perché un sub JL Audio costa 5000 euro ed un Montagna oltre 70.000 .

Potresti arrivarci da solo, dai che ce la fai.

 

8 ore fa, Lucasan ha scritto:

le frequenze ultrabasse l’uomo le percepisce più per via osseo che timpanica

Ma anche no, varia da persona a persona ma almeno fino a 25 hz si sente chiaramente, attorno ai 20 alcuni cominciano ad avere problemi. Quindi un organo si sente con le ossa? Un pianoforte si sente con le ossa? Non mi risulta.

Inviato
7 ore fa, aldofranci ha scritto:

Io solo di due cose sono assolutamente certo: la morte e le tasse.

Pensa che alcuni son certi solo della morte. Hai una certezza in più. Cosa volere di più dalla vita?

Inviato

A proposito di sub ecco cosa ha fatto un amico...

Sono di alluminio con wooder da 18 pollici ne ha tre così e uno a tromba e li usa tutti insieme....

 

IMG-20230408-WA0018.jpg

IMG-20230408-WA0019.jpg

IMG-20230408-WA0022.jpg

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, Lucasan ha scritto:

L’ampli se non può essere a valvole DEVE essere in classe A

Mah, io non ne faccio una questione di classe, tantomeno di valvole, tralaltro avuti entrambi.

Visto che si parla di sub chiedevo come si può capire a quanti db viene effettuato il taglio, tutti gli attivi che ho seguito hanno i controlli di frequenza, volume e fase, se si parla di crossover elettronici e sub autocostruiti allora il discorso cambia.

Inviato

 

3 ore fa, Dufay ha scritto:

proposito di sub ecco cosa ha fatto un amico...

Sono di alluminio con wooder da 18 pollici ne ha tre così e uno a tromba e li usa tutti insieme....

Tutta questo ben di Dio in quella sala? Con i diffusori spiaccicati sulla parete di fondo e laterali? Le misure saranno perfette! Io metterei anche il 5…non so se già la fantasia…sotto la sedia. L’ambienza…

Inviato

È una sala provvisoria le casse sono troppo vicine al muro però il basso con due sub quando lo sentiii io era spettacolare .

Dovrebbero andare in una mansarda da 50 metri quadri.

Ecco queste sarebbero le cose da sentire 

 

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

A proposito di sub ecco cosa ha fatto un amico...

Chi ne ha fatto il progetto?

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Chi ne ha fatto il progetto

Di cosa?

Inviato
6 ore fa, Dufay ha scritto:

È una sala provvisoria le casse sono troppo vicine al muro però il basso con due sub quando lo sentiii io era spettacolare

Come faceva ad essere spettacolare? Cosa era spettacolare? 

Inviato
1 ora fa, Vmorrison ha scritto:

Come faceva ad essere spettacolare? Cosa era spettacolare?

Il realismo.

Smorzamento elevato, distorsione nulla, estensione enorme, naturalezza disaante e anche la possibilità di mazzolare quando è il caso.

Devo andare avanti?

Come ho già detto sarebbe ora di scrostarsi di dosso certi cliché.

La chiave di volta è proprio la divisione dei compiti sul basso tra basso profondo e basso 

 

Inviato
12 ore fa, Dufay ha scritto:

Come ho già detto sarebbe ora di scrostarsi di dosso certi cliché.

La chiave di volta è proprio la divisione dei compiti sul basso tra basso profondo e basso 

Non c’è dubbio a riguardo, non vorrei si perdesse di vista l’unico cliché da non scrostare con acidi che procurano danni collaterali. 
I microfoni

Inviato

@Dufay

13 ore fa, Dufay ha scritto:

La chiave di volta è proprio la divisione dei compiti sul basso tra basso profondo e basso 

E allora, assodato che un buon Sub può riprodurre in modo ottimale con buona pressione sonora il basso profondo dai 60 ai 20 Hz per fare un esempio, la domanda è: riescono i normali diffusori da pavimento ad arrivare a riprodurre nello stesso modo dette frequenze?

Riescono a riprodurre il basso profondo?

Se così non è il Sub diventa indispensabile per una riproduzione audio completa.

Inviato
2 minuti fa, verdino ha scritto:

modo ottimale con buona pressione sonora il basso profondo dai 60 ai 20 Hz per fare un esempio, la domanda è: riescono i normali diffusori da pavimento ad arrivare a riprodurre nello stesso modo dette frequenze?

Riescono a riprodurre il basso profondo

Dipende dai diffusori.

Bisogna fare una cosa equilibrata sub giganti e satelliti mini non sono il massimo.

Teniamo conto che le frequenze da 60/70 fino a 150/200 sono fondamentali per l'impatto e il corpo.

Infatti sarebbe sempre meglio avere un passa alto sui satelliti cosa complessa e non sempre possibile per tanti motivi in passivo. Il passa alto attivo ha il grave problema che il segnale coinvolto usando un solo ampli per i satelliti è tutto quanto quindi il rimedio potrebbe essere peggiore del male

 

 

 

 

 

 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Discussione interessante, perché è da parecchio tempo che cerco di sostituire le Minima Fm2, ho comprato diffusori di prezzo molto più alto, ma sono timbricamente tutti più scarsi. Allora mi stavo rassegnando all’idea di aggiungere un piccolo sub.

Ne posseggo solo uno, ma è inadatto, un AR con woofer da 30cm concepito per l’ht. Però ho voluto provare. Ho provato a tagliarlo in modi diversi, il risultato migliore l’ho ottenuto tra i 60 e 80 Hz, oltre sporca il suono del Minima. Il Minima FM2 dichiara i 70Hz a -3db, non mi pare così assurdo sfruttarli fino a dove sanno fare. Il sub è collegato direttamente alla mia sorgente, un Node 2021, che ha un crossover elettronico con la pendenza del filtro a 12db/ottava. Applica un passa-alto (escludibile) sui satelliti.

Tuttavia tra il dire e l’ascoltare c’è parecchia differenza e, c’è un rischio concreto quando si ascolta un contrabbasso pizzicato nel jazz, che questo possa cambiare timbricamente quando scende nelle note più basse. Quando introduci un altoparlante che non è stato progettato per far parte del sistema, puoi incorrere in questi problemi. Il contrabbasso che ad un certo punto sembra un altro strumento. Alla fine ho deciso, ascolto jazz e classica ed ho deciso di staccare il sub perché avevo la sensazione che il basso della cassa della batteria leggermente in arrivasse in ritardo, dandomi il colpo di pressione al petto con un piccolo ritardo. Ora io non sono riuscito a capire se il ritardo fosse solo della pressione pneumatica o anche del suono.

Forse dovrei provare con un piccolo sub più snello, ma nella mia stanza di 15mq le Minima suonano già parecchio forte da sole. Certo in 30mq ci credo che possano avere problemi.

Inviato
3 ore fa, VINICIUS ha scritto:

è da parecchio tempo che cerco di sostituire le Minima Fm2, ho comprato diffusori di prezzo molto più alto, ma sono timbricamente tutti più scarsi. Allora mi stavo rassegnando all’idea di aggiungere un piccolo sub.

Hai messo le Nova in panchina?

Inviato

@Collegatiper le Minima sui pianoforti, i violini, gli strumenti acustici, sono meglio. Dopo il rodaggio ho capito che è meglio avere la perfezione sui toni medi che tutto il resto. 

Inviato
Il 18/4/2023 at 09:38, Dufay ha scritto:

A proposito di sub ecco cosa ha fatto un amico....

Il progetto è del tuo amico oppure è stato copiato da qualche parte?

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...