grisulea Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 16 minuti fa, Dufay ha scritto: La storia degli "scollamenti" deve finire La più grande palla della storia hifi. Me la sono bevuta per anni.
grisulea Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 2 minuti fa, Danilo ha scritto: Potendo fare delle misure diventa più facile. Potendo non è la parola esetta, si devono fare. Inserire sub necessita di fare misure. Come per qualsiasi altro sistema. Solo che se il diffusore è singolo hai poco spazio di manovra, non puoi tarare i livelli, non puoi spostare solo la gamma bassa, non stai multiamplificando, non puoi avere filtri di elevatissimo ordine, non puoi usare un dsp che passi solo dai bassi (per chi crede che sopra faccia danni).
Dufay Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Insomma due vie più sub è sempre 3 vie l'incrocio deve essere curato nella stessa maniera di un tre vie "tutto insieme" tutto qua.
Danilo Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @grisulea penso che il 50% di quelli che usano un sub non possono / vogliono fare misure. Purtroppo.
verdino Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 Il Subwoofer di qualità tarabile che parte da 20 Hz completa la riproduzione sonora di tutti i diffusori, dai più piccoli a quelli di più grandi dimensioni, la maggior dinamica e la grandezza del suono saltano all’orecchio anche al più refrattario degli ascoltatori. Ho più coppie di mini/midi diffusori, col Sub intelligente e tarabile da 600W metto a posto il suono con tutti. Esempio con le Minima taglio l’intervento del Sub a 150 hz, con le Guarneri taglio a 70 hz, ecc e con tutti riesco ad avere un suono grande equilibrato e completo in una stanza da 35 Mq. Poi, con l’auto regolazione il suono va a posto e si completa a tutti i volumi di ascolto, dall’effetto Loudness a volumi bassissimi, all’attenuazione dei bassi in eccesso ai volumi più elevati.
Dufay Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 16 minuti fa, verdino ha scritto: più coppie di mini/midi diffusori, col Sub intelligente e tarabile da 600W metto a posto il suono con tutti. Esempio con le Minima taglio l’intervento del Sub a 150 hz, con le Guarneri taglio a 70 hz, ecc e con tutti riesco ad avere un suono grande equilibrato e completo in una stanza da 35 Mq. Così la sovrapposizione, se non usi un passa alto, è eccessiva
verdino Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @Dufay 44 minuti fa, Dufay ha scritto: Così la sovrapposizione, se non usi un passa alto, è eccessiva In linea teorica si, al lato pratico no. Una SF Minima, per fare un esempio, può scendere a 50 hz, ma quanto pesa il suo suono da 150hz a 50 Hz ? Pochissimo, ecco dove serve il supporto del Sub. Ma il vantaggio non indifferente è che si arriva a mettere a posto il suono anche in ambienti ostici, evitando il rischio di portarsi a casa il diffusore grande per avere un suono grande, che bensuonava in negozio o alla fiera e una volta a casa ci si deve adoperare per adattare l’ambiente ed attenuare gli esuberi che di solito sono quelli delle frequenze medio basse. 1
grisulea Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 1 ora fa, Danilo ha scritto: penso che il 50% di quelli che usano un sub non possono / vogliono fare misure. Purtroppo. Immagina quelli che non fanno uso di sub.
Dufay Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 33 minuti fa, verdino ha scritto: linea teorica si, al lato pratico no. Una SF Minima, per fare un esempio, può scendere a 50 hz, ma quanto pesa il suo suono da 150hz a 50 Hz ? Pochissimo, ecco dove serve il supporto del Sub. Ma il vantaggio non indifferente è che si arriva a mettere a posto il suono anche in ambienti ostici, evitando il rischio di portarsi a casa il diffusore grande per avere un suono grande, che bensuonava in negozio o alla fiera e una volta a casa ci si deve adoperare per adattare l’ambiente ed attenuare gli esuberi che di solito sono quelli delle frequenze medio basse. Ma se le frequenze ci sono ci sono e il rischio di creare confusione è elevato Senza considerare il fatto, cruciale, che il mini è cumunque costretta a farle le basse frequenze con le conseguenze del caso
Simo Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Secondo me diffusori da pavimento è definizione incompleta. Una torre larga 20 cm o giù di lì non è molto differente da un diffusore da stand, ha solo un po' più di estensione ma la resa più o meno è la solita. Su certi parametri andrebbe meglio uno da stand con un bel woofer da 30cm.
Coltr@ne Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Così la sovrapposizione, se non usi un passa alto, è eccessiva Da incorniciare, due altoparlanti che da posizioni "diverse", con i sub non trascurabile, che riproducono le stesse frequenze, no buono, certo si può fare, ma si rischia ne
Renato Bovello Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 2 ore fa, verdino ha scritto: Esempio con le Minima taglio l’intervento del Sub a 150 hz, con le Guarneri taglio a 70 hz, ecc e con tutti riesco ad avere un suono grande equilibrato e completo in una stanza da 35 Mq. Vorrei comunque provare il sub con le Minima per un sistemino che vorrei fare al mare . Visto che dimostri dimestichezza con l'argomento mi piacerebbe approfondire con te la questione. Come sub ho due Sumiko S9 che utilizzo per una saletta cinema .Probabilmente c'e' di meglio ma per provare penso che vadano piu' che bene. Che ne dici ? Abiti vicino a Milano ? Grazie
verdino Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 Non conosco il Sumiko S 9, ho dato un’occhiata su internet e ho visto che è amplificato ed ha un cono da 254 mm con il passivo. Se ha banda di intervento regolabile meglio, se da remoto da un’Up come il mio meglio ancora. Io l’ho collegato al pre, e tramite il telefonino e l’Up ho fatto la taratura, io imposto la banda di taglio 130-150 Hz per le Minima il resto si arrangia da solo, da’ un grande supporto dinamico, riproduce le frequenze che le Minima non arrivano e non è mai invasivo perché una volta settato il suo apporto è sempre sotto controllo. Il mio è un Elac 2070 attivo da 600W con doppio Woofer da 250 mm. Si può ricavare un suono grande anche dalle Minima e che suono. Io sono di Padova. 1
feli Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @Renato Bovello Il vero problema è che i sistemi sub+satellite, che volendo possono essere così intelligenti nella risoluzione dei problemi dei bassi dei nostri ambienti, sono sempre stati osteggiati da certa carta stampata (quando questa aveva ancora influenza) ed ancora oggi di sistemi integrati sub + satelliti di alto livello, non mi pare che ne esistano. E ad aggiungere un sub che fa bum, bum "a caso", ad un paio di bellissimi minidiffusori "a caso", senza alcuna misurazione, correzione sulla sezione bassa, senza crossover elettronico, magari senza multiamplificazione e infine senza esperienza...si fa solo un gran bordello.... 1
Renato Bovello Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 24 minuti fa, feli ha scritto: correzione sulla sezione bassa, senza crossover elettronico, magari senza multiaplificazione e infine senza esperienza...si fa solo un gran bordello.... Concordo , la cosa è fattibile ancorché non semplicissima e non scontata
Coltr@ne Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 1 ora fa, feli ha scritto: sono sempre stati osteggiati da certa carta stampata A dire il vero non piace/va neanche a tanti progettisti, ricordo Giussani e Bon e il patron di Merlin. Credo per un motivo valido, come te lo inventi un sistema da vendere, non sai da chi e come lo piazzerà. Mentre, vedi qui, progettisti (Dufay e Grisulea) che possono progettarsi "in loco" il tutto non hanno questi "ostacoli insormontabili".
Dufay Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 30 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: vendere, non sai da chi e come lo piazzerà. Mentre, vedi qui, progettisti (Dufay e Grisulea) che possono progettarsi "in loco" il tutto non hanno questi "ostacoli insormontabili Non è che bisogna mandare l'uomo si Marte eh.. è roba semplice in realtà. Però ci vuole uno che la sappoa fare. E se non hai la possibilità di inserire sub e spostarli alla bisogna c'è poco da fare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora