il Marietto Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Provvederò presto....basta che ci siano anche cose diverse da quell'intruglio sei tremendo ad Isola la tradizione è il Riso non il bollito che da qualche parte troverai ma qui Riso ed animali da cortile son le specialità Anatra, Oca , Coniglio ecc. ma anche rane e pesci di fosso delle risare . Penso che tra quest'ultimi e la Pearà però... 1
Guru Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 1 ora fa, Guru ha scritto: Mangiavo ottima cucina tradizionale a pranzo a "Alla pergola" a Fagnano di Trevenzuolo. La fascia di prezzo era quella indicata A Fagnano è sempre presente il carrello dei bolliti con le tradizionali salse cren e pearà.
il Marietto Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 31 minuti fa, Guru ha scritto: Fagnano il problema della Pergola è che oltre al carrello bolliti ed arrosti di qualità, hanno il riso all'Isolana e le tagliatelle con el muso (ragù d'asino) tra i migliori della bassa veronese quindi a qualcosa bisogna pur rinunciare ma non sai mai a cosa... dannazione ! 1
audio2 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 ma come rinunciare, bis di primi e bis di secondi. tutto bisogna dirvi. 1
Guru Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Avevo mangiato bene anche alla trattoria Dal Moro a Soave. Al di là dell'esperienza culinaria (ed enologica, irrinunciabile a Soave) si tratta di un antico borgo che merita una visita.
Partizan Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 20 minuti fa, Guru ha scritto: si tratta di un antico borgo che merita una visita. E' vero che Soave merita una visita, ma Vaurien2005 voleva andare a Verona! Ciao. Evandro
redhot104 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Anche per me il giro a Soave sarebbe d fare. Da Mauro Colla si mangia e si beve bene.
Lucasan Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 Vai da : “ Antica Locanda” a Valeggio sul Mincio ……..oppure da “Oreste” a Lazise Due posti Magnifici , l’antica locanda è il mio ristorante preferito credo in tutta Italia , dovresti assaggiare i tortellini fatti realmente in casa , di carne e/o di zucca . Da Oreste sei nel centro di Lazise , al porticciolo , e li ci deve mangiare il pesce di lago . Due posti SUPER , tanto buoni quanto belli . 50 euro possono bastare , ma può essere facile superarli . Ti creeresti un ricordo magnifico
31canzoni Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 22 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: muco viscidoso che i locali chiamano peara'....( non glielo dire perché ne vanno tanto orgogliosi...) Te sì rimasto foresto dentro anca dopo tanti anni che te stè qua. 2
Partizan Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @vaurien2005 Poi ci dirai dove sei andato a pranzo e soprattutto come ti sei trovato? Ciao. Evandro
Panurge Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @vaurien2005E il bollito Vai a mangiarlo a Moncalvo o Carru' né 😁 1
31canzoni Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Locanda Battisti per il carrello bolliti è un must. https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g4414727-d2561971-Reviews-Cantina_Battisti-Vago_Province_of_Verona_Veneto.html
il Marietto Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 1 ora fa, Panurge ha scritto: il bollito Vai a mangiarlo a Moncalvo o Carru' né 😁 sei OT
Partizan Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 4 ore fa, Panurge ha scritto: E il bollito Vai a mangiarlo a Moncalvo o Carru' né 😁 Il bollito di Carrù gioca in un'altra categoria! (Quello di Moncalvo non lo conosco.) Ciao. Evandro
Panurge Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Partizan a Moncalvo fiera del bue grasso anche più antica di quella di Carru'. 1
Martin Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Nel veronese un posto che meritava una visita, non tanto per i piatti, era a Pazzon dal Silvio Merzi. Il nome della località era adattissimo: Pazzon. Il titolare era matto da legare. Era uno di quei posti dove i ricchi pagavano per farsi mandare affancool, e ridevano felici. Una volta c'era una tavolata di notabili con tanto di ascendenti e discendenti, tra questi un bimbo di circa 8 anni che essendosi giustamente fatto due palle tanto del pranzo, aveva cominciato a girare per le sale. Il titolare lo ricondusse dai parenti e chiese tutto complimentoso. "De ci èlo sto bel buteleto ?" "mio", disse una mamma orgogliosa "Nostro" le diede sulla voce il padre.. e l'oste, spietato: "No ve sio 'ncora inacorti che l'è insemenì ?" Una cappa di gelo scese nella saletta, mi aspettavo che qualcuno si alzasse indignato o facesse una scenata. Niente di tutto ciò: Presero a rimbeccarsi tra loro sul fatto che il bimbo non fosse ancora pronto per affrontare pranzi familiari pantagruelici, e che il padre a sua volta si fosse rotto i cojoni dei pranzi nei ristoranti-al-lago-con-giardini-e-giochi. 1
Gici HV Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 4 ore fa, Martin ha scritto: era a Pazzon dal Silvio Merzi. Il nome della località era adattissimo: Pazzon. Mai sentito, un soggetto simile molto famoso è Dal Ropeton vicino al teatro romano. Il 14/4/2023 at 15:48, 31canzoni ha scritto: Te sì rimasto foresto dentro anca dopo tanti anni che te stè qua. Pensa che mi ghe son nato e la pearà non la me piase mia, poco anca i bolliti..😞 Comunque prendo nota dei vari consigli. 😉
Messaggi raccomandati