Vai al contenuto
Melius Club

Equo compenso. Ci risiamo con i due pesi e le due misure


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefanino il punto è che lequo compenso ti spetta se lavori per la pa e le grandi imprese, ma questa è solo una parte della committenza.  Quanti ai ccl fai a parlare di equo compenso a chi raccoglie pomodori ai rider a quelli a cui vengono proposti stipendi da fame wcc

Gaetanoalberto
Inviato
9 ore fa, Panurge ha scritto:

molti stanno mollando per coprire ruoli nel pubblico, e non

Hello! 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

problema non sono le cooperative ma la completa mancanza di tutele ai "cooperatori"

Il problema è la foresta di agevolazioni, che comunque beneficia a volte gli uni, a volte gli altri. Ovviamente ci si lamenta degli "altri". 

Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, vizegraf ha scritto:

nel qual caso sarei stato un azzeccagarbugli della peggior specie

Io invece sono certo che un avvocato sarebbe anche un ottimo ingegnere. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

delegare la parte del cattivo ai negrieri

Ben contenti di schiavizzare. Serve a pagare più dei dirigenti i dirigenti delle Coop,.combinando stipendi, rimborsi spese, dividendi

Gaetanoalberto
Inviato
5 ore fa, vizegraf ha scritto:

la stessa propensione per un corso tanto diverso come Ingegneria

Certamente, infatti a casa riparo tutto. 

Dopodiché, in più, potrei anche scrivere il procedimento. 

Inviato
40 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Quanti ai ccl fai a parlare di equo compenso a chi raccoglie pomodori ai rider a quelli a cui vengono proposti stipendi da fame wcc

scusa atomo ma non sono daccordo

non c'e settore anche minimamente significativo o di nicchia che non sia regolamentato con , o ricondotto a,  dei contratti nazionali.

i catta pomodori sono agricoltori e c'e un CCNL . 

Lo sono anche quelii che fanno consegne (CCNL  logistica trasporti.)

Ma se le norme consentono di eludere le regole semplicemente  appaltando a una "ccooperativa" siamo fritti.

duplice frittura:

per chi la piglia in tasca come lavoratore 

per chi la piglia in tasca grazie a una  cooperativa vera come una moneta da 3 euro,

e da persona a modo si affida a personale vero che non costa 5 euro ora ma 25.

.

Domanda: ma i sindacati in questi casi cosa fanno?

Non agiscono per ignoranza (non sanno che il problema esiste) ?

O non agiscono per altri  motivi ?

Landini che tuona contro la Fiat dove pēnis e' quendo vede che il rider che gli porta due panini prende 4,9 euro all'ora? A farsi le pippe ?

E checcazzo dai !

 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, stefanino ha scritto:

se le norme consentono di eludere le regole

e di cosa stiamo parlando. è così.

extermination
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

Landini che tuona

 

1 ora fa, stefanino ha scritto:

ma i sindacati in questi casi

 

Ah già! La CGIL quanto li paga ( sempre che li paghi tutti) i dipendenti?! Eppoi quanto si cuccano i dirigenti dei sindacati tra un cacchio e l'altro( vedi esempio altre utilità di natura non patrimoniale)!? 

Inviato
10 ore fa, extermination ha scritto:

Ah già! La CGIL quanto li paga ( sempre che li paghi tutti) i dipendenti?

basta andare a un caaf per fare il 730 e chiedere a chi raccoglie e fa una pre/analisi dei tuoi documenti.

Fallo solo se sei uno che non si incazza.

 

Inviato
12 ore fa, stefanino ha scritto:

Landini che tuona contro la Fiat dove pēnis e' quendo vede che il rider che gli porta due panini prende 4,9 euro all'ora? A farsi le pippe ?

Esatto, ma aggiungo: e dov'è lo shtato che ad esempio paga i dipendenti di Poste Italiane secondo il contratto nazionale (e caschi il mondo se lo sportellista fa mezz'ora di straordinario) ma quando si tratta di logistica SDA appalta allegramente alle cooperative pagando pochi euro l'ora quelli che girano con i furgoncini a consegnare pacchi 12/14 ore al giorno?

 

Mettiamo pure la polvere sotto al tappeto, tanto non si vede.

Inviato
14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io invece sono certo che un avvocato sarebbe anche un ottimo ingegnere. 

 

14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Certamente, infatti a casa riparo tutto. 

Dopodiché, in più, potrei anche scrivere il procedimento. 

Vabbè, ma tu sei un caso eccezionale.

Complimenti.

Quindi secondo te un diplomato di media superiore può tranquillamente iscriversi e poi esercitare con successo da Psicologia a Fisica molecolare indipendentemente dalla propria propensione?

Azz  ...  siamo un paese di Leonardi da Vinci.

extermination
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

Fallo solo se sei uno che non si incazza.

Per gli improperi che potrei ricevere in risposta o per che altro?

Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, vizegraf ha scritto:

siamo un paese di Leonardi da Vinci

Beh, non a caso egli è italiano. 

Poi, è pur vero che molte sua macchine in realtà non funzionavano. 

Magari lí era la vena artistica a prendere il sopravvento, oppure quella ingegneristica?! :classic_laugh::classic_laugh::classic_tongue::classic_biggrin:

Edit: comunque diciamocelo, quelli che non sanno cosa fare spesso diventano avvocati! Quelli che non riescono come avvocati, professionisti o insegnanti, fanno i presidi. 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Poi, è pur vero che molte sua macchine in realtà non funzionavano. 

Problema tecnologico, materiali inadeguati, concetti corretti, grande Ingegnere.

Però tu non hai risposto a lla domanda.

Hai svicolato da buon democristiano, occhio, te l'ho già detto:

Troppe scarpe per un piede solo.:classic_wink:

Inviato
11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Poi, è pur vero che molte sua macchine in realtà non funzionavano. 

Direi quindi più architetto che ingegnere.. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Direi quindi più architetto che ingegnere.. 

Questa è cattiva davvero.:classic_cool:

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, vizegraf ha scritto:

svicolato da buon democristiano,

Vabbè, rispondo. 

La scoperta delle proprie inclinazioni è un processo complicato, che non fiorisce per tutti allo stesso modo. 

Una responsabilità importante è della scuola e della sua capacità di orientamento, che dipende molto dal contatto tra la scuola e la realtà che la circonda, che si cerca di migliorare, con largo spazio per farlo. 

Una realtà sana, ed un sano contatto con i giovani e la scuola sarebbero un toccasana. 

D'altra parte, è anche una questione di opportunità, che non sempre sono presenti od offerte in pari misura.

Dunque anche la scoperta dei propri talenti, è frutto di un processo non lineare, a volte fortunoso o fortunato, ed a volte frutto di tenacia e caparbietà, tratti del carattere che non tutti possiedono, indipendentemente dai talenti. 

Non sempre le inclinazioni rispondono al talento. 

Pertanto accade non rare volte che si faccia ciò per cui si ha minor talento di altri. 

Tuttavia, per rispondere, certo non siamo fatti per fare tutto. 

Il processo di selezione è meno lineare di quanto sarebbe auspicabile, soprattutto in Italia. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...