Vai al contenuto
Melius Club

Stramorgan


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

Mi sono fatto attirare da questa trasmissione, andata in onda per 4 sere consecutive, in seconda (o terza? cominciava intorno alle 23.45!) su RAI2. 

Il personaggio non mi piace molto, ma gli riconosco talento e competenza e cultura musicale. Le 4 puntate erano dedicate a Modugno, Bindi, Battiato e Battisti. Una delle idee era di parlare di questi quattro giganti con un qualche collegamento con altri mostri sacri della scena internazionale: Modugno e Presley, Battiato e Brian Eno, Battisti e Bowie. 

La trasmissione non ha retto però il peso delle aspettative, per citare Colapesce&Dimartino.

Troppo verbosa, da parte di tutti, e Morgan che parlava troppo e troppo di sè stesso. Non lo conteneva Pino Strabioli, che lo affiancava e che è conduttore di solito pacato. 

La migliore la puntata su Bindi, dove si è parlato meno, cantato di più e dato spazio a una intervista registrata a Gino Paoli. 

La peggiore forse proprio quella su Battiato, di cui pure Morgan era grande amico. Una prima parte, vero, con alcune canzoni suonate al piano dal maestro Carlo Guaitoli, ma poi un buon terzo della trasmissione con ospitata di Tony Hadley, l'ex frontman degli Spandau Ballet, che non c'entrava niente e di Brian Eno non si è più parlato, se non per dire che "una volta" lui e Battiato si erano incontrati da qualche parte (ovviamente presente Morgan).. 

Altre ospitate poco sensate nella puntata su Modugno (Paolo Rossi, l'onnipresente ormai Vinicio Capossela), che si salva solo per una versione narrata/cantata di Vecchio Frac. 

Nella serata su Battisti, apprezzabile riproporre brani degli album "bianchi" ma anche si è assistito a una, secondo me, inutile e fastidiosa versione psichedelica di CSAR. 

 

Inviato

Ho visto un paio di puntate. 

Come può una puntata dedicata a Franco Battiato, per esempio, rompermi tanto le palle? Lo credevo impossibile ma bastava farlo fare a Morgan.

Ma il suo maestro non gli insegnò com'è difficile trovare un senso nell'egocentrismo?

Inviato

Non ho visto le puntate in oggetto ma mi fido dei vostri commenti, peccato perchè Morgan è un gran musicista (suona alla grande  piano  basso chitarra e forse anche altri strumenti).

Sono andato a cercarmi qualche estratto e viene confermata la prolissità del nostro...ma che bravo però sia lui che i suoi ospiti (e musicisti).

Quello che dice di Battisti è verissimo , Bowie adorava Battisti e Battisti fu anche un grandissimo chitarrista ritmico come già evidenziato sul thread a lui dedicato.

 

  • Sad 1
Inviato

Bellissimo anche il ricordo di Sakamoto 

 

Inviato
1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto:

si è assistito a una, secondo me, inutile e fastidiosa versione psichedelica di CSAR. 

L'ho trovata molto bella invece, certo bisogna saltare quell'introduzione di voce narrante inutile. Mi è piaciuta soprattutto perché l'esibizione mi ha richiamato alla mente i Crisma: grazie ancora Cristina e Maurizio.

 

Inviato
1 minuto fa, Kouros ha scritto:

Bellissimo anche il ricordo di Sakamoto 

Ricordo nelle intenzioni, neanche ascolta quello che anche Hadley ha da dire per la fretta di esibirsi, strafare.

Inviato

Non dimentichiamoci che Morgan ha fatto uso spesso di droghe per "contrastare" (sarebbe più corretto dire accellerare)disturbi psichiatrici come la depressione e la bipolarità.

Questi disturbi non è che scompaiono , anzi, con l'età se non dovutamente trattati non possono fare altro che peggiorare.

Penso che la sua salvezza , finora, sia stata proprio la musica.

Inviato

2HB non è di Brian Eno ma di Bryan Ferry, contributo al brano di Eno "tape echo effects"

Morgan la attribuisce a Eno

 

Inviato
3 ore fa, Kouros ha scritto:

Penso che la sua salvezza , finora, sia stata proprio la musica.

Appunto e mi chiedo perché non torna a suonare e basta. Lo sa fare ma si infila in queste situazioni dove deraglia, spero solo per soldi.

Non sa più "condividere" con la musica a quanto sembra e dove vai se te la canti e te la suoni da solo?

Se da retta a Sgarbi che dice che "Morgan deve insegnare" è finita: che ne sa Sgarbi?

Alla fine della quarta puntata ha citato e chiesto scusa a una marea di gente. Dirigenti, autori, credo anche musicisti e direttori, il regista, forse costumisti, trucco e parrucco, ma basta pure con le scuse: quattro puntate orribili. Hanno inquadrato il tavolo dei dirigenti durante le scuse e non mi sono sembrati contenti perché avevano facce scure. Ti credo, quattro puntate orribili. 

Così non rispetta neanche chi ascolta la musica e apprezza anche tanto di quello che ha fatto, perché ci tratta come cretini di fronte al guru.

Mi ha annoiato con Battiato e Battisti: ma è scemo?

Se avete voglia e tempo guardate come in un contesto più o meno simile, di "cultura" in televisione, si comportò Battiato

https://www.raiplay.it/programmi/bittekeinereclame#

Nel medley Battisti/Bowie, sempre per fare l'insegnante e il guru, quasi li ha ridicolizzati perché sembrava più una gara tra plagi. Forse voleva dirci che bene o male note e accordi sono quasi sempre quelli? Ma dai? Scontato.

Le altre due puntate su Modugno e Bindi me le risparmio...

Inviato

Me lo domando anche io.

Poi per carità, riconosco che non riesco ad ascoltare Morgan più di dieci secondi, di qualunque cosa parli.

Sarà anche preparato...

Alberto.

Inviato

Si guarda per capire cosa gira attorno, al di là del rimbambimento dominante che censura le fiabe. Viste su Ray play, tutte le puntate, quella su Battisti non mi è piaciuta granché, ma  una trasmissione tv che si occupa di Umberto Bindi ha un valore culturale gigantesco, vale più di 100.000 ristampe Tone Poet. Bindi, il paria che era il migliore di tutti, ammazzato come non si fa neppure con gli orsi assassini, ammazzato perché non gli piacevano le donne. Ammazzato due volte perché dimenticato da tutti. Solo per questo: grazie, Morgan. 

Inviato
Il 14/4/2023 at 23:50, OTREBLA ha scritto:

non riesco ad ascoltare Morgan più di dieci secondi, di qualunque cosa parli

Mi permetto di aggiungere “qualunque cosa suoni” e di sottrarre 9.9 secondi alla tua stima...

Inviato

Guarda non chiederlo a me, perché io della produzione musicale di Morgan non ho mai ascoltato nulla.

E' una mia lacuna, lo ammetto. Anzi una laguna.

Come diceva Totò, è una tale laguna che la laguna di Venezia al confronto, è un'inezia lagunare.

 

Alberto.

 

Inviato

@Pink Davvero bello. 

Anche questo mi piace molto 

image.png.970990bc6e74a1bfaf4bf4e82c8faa17.png

Erano bravi.

Inviato
19 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Guarda non chiederlo a me, perché io della produzione musicale di Morgan non ho mai ascoltato nulla.

E' una mia lacuna, lo ammetto. Anzi una laguna.

Sapeva anche scrivere un tempo, se non sbaglio ha scritto quasi tutti i testi e le musiche anche dei Bluvertigo.

Gli è accaduto qualcosa, sicuramente riguarda o ha riguardato la sfera personale e quindi non è possibile oltre che scorretto indagare in tal senso. 

Il fatto che usa o ha fatto uso di droghe a mio parere non giustifica il comportamento e l'atteggiamento perché la storia del pop rock è piena di esempi comunque prolifici in testi e musiche.

Tutto il resto lo sta pagando da anni per via di questo atteggiamento. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...