JUSTINO Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Buongiorno,vorrei chiedere a chi ha avuto esperienza con questi diffusori se li vedrebbe collocabili anche in una stanza a pianta quadra,di 16mq., mediamente arredata. Inoltre mi piacerebbe sapere anche se qualcuno ha potuto mai ascoltarle con Zoe e VM200. Grazie in anticipo😊
beatleman Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @JUSTINO ciao. Io avevo la serie 2 in circa 17 mtq e la stanza era quasi quadrata (la differenza fra la lunghezza dei due lati era veramente poca cosa) e non ho mai avuto particolari problemi. Purtroppo l'accoppiata Lector non l'ho mai ascoltata con le Heresy.
cinghio Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @JUSTINO vai tranquillo, poi con l’amplificazione nn saprei
raf_04 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Il 22/4/2021 at 23:57, beatleman ha scritto: vanno molto bene anche con lo stato solido. Un Mac con gli autotrasformatori Ho ascoltato le Heresy con decine di amplificatori, ma la completezza che sto riscontrando da quando sono passato ad un Mc da "soli" 100 watt non l'ho mai avuta. Parlo di un entry level senza autotrasformatori, ma il family sound è quello: risultato eccellente!
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 10 ore fa, raf_04 ha scritto: un Mc da "soli" 100 watt Heresy + Mac, un classico.
beatleman Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Non dubito @raf_04 ,io parlo limitatamente alla mia esperienza,le ho sentite andare divinamente con un 6900 e con una coppia vintage pre C28 e finale di cui non ricordo la sigla. 1
LazyTurtle Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Io possiedo le Heresy IV e le ho provate sia con MA5300 che con un valvolare single ended di 300b. Sono semplicemente favolose e le ascolto da molto vicino, collocate in modo parallelo alla parete di fondo senza inclinazione.
magoturi Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @LazyTurtle come le preferisci col 5300 o col valvolare? quanto le hai pagate? SALVO.
LazyTurtle Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @magoturi le ho pagate nei primi mesi di quest’anno 3500 €. Devo dire che da quando le ho provate con il valvolare di Fezz Audio, difficile tornare indietro, ma anche con il transistor suonano benissimo! Sono davvero molto contento. 1
magoturi Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @LazyTurtle ci credo: avendo reso piu' presente la gamma bassa hanno colmato l'unica piccola lacuna....😉 SALVO.
Armando Sanna Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @magoturi ovvio da Heresy è diventata “Heretical”…😉 Un saluto …
Cabrillo Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Ascoltate le Heresy IV x bene a casa di un amico, collegate a un Audiodarex single ended di 845/211. Suonano decisamente bene, sono migliorate sulla gamma bassa, ma hanno perso un po' della magia in gamma medio alta che ha la terza serie. Ho avuto la terza serie x un tot di anni, come ben sa @magoturi, x cui parlo con cognizione di causa. Ovviamente mia personale deduzione.
Membro_0020 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 6 ore fa, bombolink ha scritto: 14 ore fa, Cabrillo ha scritto: sono migliorate sulla gamma bassa, ma hanno perso un po' della magia in gamma medio alta che ha la terza serie. Concordo. Il medioalto delle 3 è migliore. @Cabrillo alla luce delle vostre concordanti impressioni d’ascolto riporto a confronto le risposte rilevate da AR. “Vi viene” qualche ulteriore commento in merito??? In cosa in particolare le 3 vanno meglio sul medio alto?
bombolink Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Collegatiper quelle misure non contano nulla. La qualità del medioalto è leggermente migliore nella 3 per un incremento lieve nel dettaglio e nel microcontrasto. Un pó come la differenza tra un altoparlante con magnete in alnico rispetto ad uno in ferrite.
Membro_0020 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 10 minuti fa, bombolink ha scritto: quelle misure non contano nulla. Nel senso che non sono indicative del piacere d’ascolto percepito o perché errate come metodo?
bombolink Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Collegatiper molte misure non hanno senso in quanto sono fatte in condizioni non reali. Tu a casa ascolti il rumore rosa ? Ascolti in una camera anecoica ? Il problema non sono le misure in sé ma la loro significatività. Se misuri i sedili della tua auto avrai idea di come terrá la strada in curva ? No. Ci sono misure utili a capire come viene progettato un oggetto ma poi calarle sulle prestazioni musicali è tutt'altra questione. Ciò non toglie che uno possa legferle per farsi una idea di ciò che ascolterà ma ti dico che è una operaziine estremamente rischiosa. Conosco molte persone che si sono fidati delle misure sulle riviste ed hanno acquistato e poi sono rimasti delusi. E questo per i diffusori. Quando misuriamo le elettroniche il discorso peggiora ulteriormente. Il mio consiglio è sempre di ascoltare, perché alla fine le orecchie di ciascuno di noi non mentono. 1
magoturi Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Cabrillo ma del resto e' sempre stato cosi' : il basso tende poi a chiudere la gamma alta...non saprei...poi tutto dipende dall'interfacciamento con le elettroniche, ambiente e gusti personali.... SALVO.
Membro_0020 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 4 ore fa, bombolink ha scritto: Tu a casa ascolti il rumore rosa ? Ascolti in una camera anecoica ? Sempre!!!! 😂😂😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora