Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 124: differenze tra MK1 e MK2


Messaggi raccomandati

Inviato

@aledo Il metodo che usi è quello corretto. Andrebbe usato comunque, perché non è detto che la scala sul contrappeso sia tarata perfettamente.

Io ho tolto sia il mat in gomma, che il contropiatto in metallo che, esagerando, mi ricorda il coperchio di una pentola :classic_laugh: ed ho appoggiato il mat in grafite direttamente sul piatto magnetico.

Il contropiatto aveva come unica funzione, in ambito professionale, quella di poter essere fermato, mentre il piatto magnetico sottostante continuava a girare, consentendo poi una ripartenza istantanea del disco quando lo si lasciava andare. Stile DJ insomma.

Inviato

@Rimini Si, uso sempre questo metodo per fare il peso della testina, anche sugli altri giradischi che ho.

Comunque se hai tolto sia il mat in gomma originale, sia il "coperchio della pentola" e non hai avuto problemi con le MC, penso si possa stare tranquilli.

Grazie ancora per le informazioni

  • Moderatori
Inviato

@lucaz78 Suggerisco di cercare in rete Stefano Pasini ,uno dei massimi esperti sui Thorens. 

Inviato
Il 10/8/2023 at 12:27, Rimini ha scritto:

Io ho tolto sia il mat in gomma, che il contropiatto in metallo che

il contropiatto può essere escluso tranquillamente. Secondo me è stata una aggiunta discutibile da parte della Thorens.

Per cambiare disco basta spostare il selettore della velocità in una qualsiasi delle posizioni con lo "zero". Questo disimpegna la puleggia ma il motore continua a girare. (e questo è geniale,perchè una volta a regime il motore deve continuare a funzionare mantenendo temperatura e numero di gir costanti).

Si ferma il piatto, e si gira lato o si cambia disco.

si riporta il selettore sulla velocità in uso azionando nuovamente la puleggia e il gioco è fatto.

Nei thorens 135 e 184 si lavora così.

Stessa funzione del contropiatto, forse unica differenza è che va fermato il piatto manualmente in questo caso.

Il contropiatto secondo me potrebbe peggiorare le prestazioni del giradischi, inserendo risonanze o altro. Un foglio di acciaio così sottile interposto tra piatto e tappetino, poggiato su semplici gommini non è una cosa che mi convince molto.

Inviato

@lucaz78 Sul td124 spostando il selettore sullo 0 il motore si ferma. 
Il contropiatto e’ in alluminio leggero. Io lo ho tolto e sostituito con un mat in grafite. 

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

questo è geniale,perchè una volta a regime il motore deve continuare a funzionare mantenendo temperatura e numero di gir costant

Infatti la funzione del contropiatto in alluminio sul 124 è proprio questa; la “frizione” lo solleva leggermente in modo da disaccoppiarlo dal piatto che gira e fermarlo per cambiare disco, senza fermare il motore. Anche se più volte un grande esperto di Thorens come Simone Lucchetti di Audiosilente mi ha detto che a lui il sistema di frizione del 124 non piace perché secondo lui un utilizzo troppo frequente della frizione mette sotto stress motore e cinghia

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Secondo me è stata una aggiunta discutibile da parte della Thorens.

In fondo la scelta non era sbagliata anzi, considerando che eravamo nel '56-'57, possiamo considerarla una idea molto semplice ed efficace. 

Ma gli scopi per cui era stata progettata, è distante dagli usi che ne facciamo oggi ed anche io preferisco togliere il contropiatto.

Mentre se devo vederla da punto di vista estetico, probabilmente il 124 mi piace di più con il 'coperchio' sul piatto. :classic_laugh:

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Una volta rimosso il contropiatto, il nuovo tappetino lo mettete sopra i 6 gommini del piatto o è meglio togliere anche quelli?

 

Inviato

@daniele Io ho usato un mat in grafite (rigido) Audiosilente e l'ho posizionato sui gommini. Direi che se usi un tappetino rigido, non toglierei i gommini. Con i tappetini morbidi (p.e. pelle, feltro, ecc), forse si può provare anche senza.

Ma prima di togliere i gommini (che comunque si possono rimettere nuovi), onestamente ci penserei 2 volte.

Inviato

Il peso della testina fatto con la bilancia sul piatto, intendete proprio sul piatto magnetico giusto? Non sul contropiatto in alluminio.

La mia dl-103 ha una differenza di circa 0,55 grammi in più se la peso sul piatto, rispetto al contropiatto

 

grazie

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Credo che il metodo della bilancina non funzioni nel mio caso. Il magnetismo cresce dal bordo disco verso il perno.

 

A inizio disco misura ad esempio 2 grammi che diventano 2,5 alla fine dei solchi.

Cioè, il metodo bilancia sul piatto funziona, è il giradischi che non digerisce la 103 🤣

Ho provato anche con un magnete che ha sempre una discreta forza nonostante il contropiatto in alluminio, mat originale gomma+4mm di mat acrilico+ lp...un bel sandwich

 

Inviato

@daniele sicuro non dipenda dal braccio? Io non ho problemi ad usare la 103 con il piatto magnetico. Avevo letto di questo possibile inconveniente, ma riferito a testine con magneti molto più potenti di quelli della 103. Sul mio suona benissimo, da inizio disco fino alla fine.

Inviato

@lucaz78 ne approfitto per farti i complimenti sul tuo bellissimo restauro.

 

Ho provato con 2 bracci differenti ma il comportamento è lo stesso.

Suona molto bene anche la mia ma quando ho fatto un test con la bilancia ho visto la differenza di peso perchè mi sembrava di udire una leggera distorsione a fine disco

 

Ho trovato un post su facebook che ha lo stesso risultato (dal gruppo td 124 friends) con ortofon SPU, 2,47 grammi a inizio disco, 6 grammi al centro (direttamente sul piatto magnetico), che diventano 2,42 e 3,10 col sottopiatto e mat di gomma di serie. Altrimenti potrei regolarla "giusta" al centro del piatto, ma sarebbe un pò troppo leggera a inizio del disco.

 

Hai provato a misurare con la bilancina se hai differenze di peso tra inizio e fine disco?

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...