mchiorri Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Bè il 200 è un passivo..... l'ho avuto col suo finale. Entrambi mi hanno iniettato la scimmia delle valvole: una musicalità incredibile per il livello. Non credo che possa "degradarsi" nel tempo.....
maxraff Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @mchiorri Concordo pienamente da possessore della coppia, anz8 di finali 200 ne ho due
mchiorri Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @maxraff sul finale potresti cambiare i condensatori, con netto miglioramento. Fatto far, ormai diversi anni fa. L'ho sacrificato purtroppo sull'altare del monotriodo ... ma mi ha fatto innamorare di quest'altro mondo, pensionando apparecchi ben più blasonati. Amorevolezza assoluta.
maxraff Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @mchiorri grazie, tutti i miei audio innovations sono revisionati e la dove necessario sono stati sostituiti i componenti ammalorati. 1
tHERADIX Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @paoletfa conosci il preamplificatore 800 C ? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Giugno 2023 Amministratori Inviato 10 Giugno 2023 quando si abbina un pre ad un finale, non bisogna cercare la qualità assolita dei comonenti la la loro compatibilità elettrica. oltre alla impedenza è fondamentale l'usicta del re e la sensibilità di ingresso del finale, i pre passivi non sono adatti a tutti i finali. inoltre nell'abbinamento pre valvolari finali a ss bisgno essere siuri che dal pre non escano componenti do continua persolose per l'ampli, sepcie se questo non è protetto contro la contiuna in ingresso. i prodotti audio innovation sono validi ma da quel che riucordo non hanno fama di essere mostri di affidabilità, in compenso dovrebbero essere semplici da restaurare in caso di bisogno
MAURO Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Ho entrambi i pre che lavorano in accoppiata con finali della stessa serie. Stiamo parlando di prodotti che se ben manutenzionati, con le giuste valvole ed adeguati diffusori meglio esr di efficienza medio alta o alta sono in grado di esprimere una musicalità eccellente, irraggiungibile oggi giorno se non a cifre da capogiro. 1
MAURO Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 21 minuti fa, MAURO ha scritto: Ho entrambi i pre che lavorano in accoppiata con finali della stessa serie. Stiamo parlando di prodotti che se ben manutenzionati, con le giuste valvole ed adeguati diffusori meglio esr di efficienza medio alta o alta sono in grado di esprimere una musicalità eccellente, irraggiungibile oggi giorno se non a cifre da capogiro. Possiedo 8 pre 800C abbinato al finale 800 mk3 e il 200 abbinato al finale 200 mk2, scusate non ero stato preciso.
pino Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 Ho avuto il 200 finale, molti anni fa circa 30,acquistato dall'usato di am audio. Ottimo suono in particolare con le voci. In alto era più raffinato del CJ MV50. Era come nuovo con imballo. Purtroppo il mio finale era sensibile ai CB,e ne avevo uno a 100 metri da casa,con una antenna sul balcone di diversi metri. Alla sera tardi ,sul più bello sentivo nei diffusori quel che diceva,non quello che ascoltava. Con ritrosia lo vendetti. Adesso i CB sono spariti. CB a parte ne ho un ottimo ricordo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora