Pigu Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Ciao a tutti stavo valutando di aggiornare il mio kit per le riprese inviaggio o gita per fare foto e in particolare video in 4k Ora ho un S21 e unaNikon D5100 (non 4k) Vorrei qualcosa di compatto che non richieda di portrsi la borsa. Le alternative sono : 1-Prendere un corpo macchina 4k Niko tipo D7500 che è 4k , ma no risolverei il problema ingombri 2-Vendere la D5100 e prendere una macchina più compatta tipo Nikon Z30 Sony ZV-E10 Fuji X100V con spesa dai 1400 ai 1800 euro 3-Prendere una smartphone tipo Iphone 14 pro o S23 ultra, questa sarebbe la soluzione più pratica e penso anche di buona qualità Qui i dubbi sono Samsung ( mondo che ormai conosco) Apple ( mondo per me nuovo ma che mi affascina) e poi il taglio di memoria Da quanto ho capito un minuto di video 4k può arrivare anche a 1 GB , dovrei quindi pensare ai tagli mega da 512GB ? O minimo 256Gb perchè ho letto che Iphone solo da questo taglio salva in 4k O mi verrebbe in mente qualche sistema veloce tipo connessione phone /hard disk per archiviare su supporto esterno senza passare da PC Qualcuno ha suggerimenti? Grazie
ediate Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Faccio eccellenti video in 4K con una Fujifilm X-T30, piccola, economica, leggera. Anche la soluzione smartphone è ottima, però i telefoni si svalutano moltissimo già qualche mese dopo il loro acquisto, cosa che avviene anche con le fotocamere, ma molto più lentamente. Se vuoi rimanere in Nikon devi prendere un modello “Z” (credo che qualunque vada bene) o una “D” abbastanza “alta” di gamma. Per quanto riguarda il salvataggio veloce su HD, credo che non lo faccia nessun telefono, forse lo fa qualche fotocamera ma deve prevedere specificamente questa opportunità attraverso la sua porta USB.
Pigu Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 @ediate ti ringrazio per la tua opinione ho visto la X-T30 e la versione II , non sono male, credo non abbiano lo stabilizzatore che ha la X-S10 che però diventa più grande e più cara. Il discorso smartphone mi attira perchè un cellulare ce l'ho sempre ora ho S21 e bene o male ogni 3 anni lo cambio, si il 14PRO o S23Ultra o Pixel 7PRO costano un bel pò di più però lo smartphone lo hai sempre in tasca la camera la porto quando penso di usarla . Sono molto dibattuto
ediate Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 2 minuti fa, Pigu ha scritto: credo non abbiano lo stabilizzatore Confermo. Non ce l’hanno, ma, venendo dalla fotografia analogica, non mi sono mai preoccupato dello stabilizzatore. Nonostante l’età, ho ancora la mano ferma… se lo stabilizzatore c’è, bene, ma per me non è un criterio di scelta determinante.
Pigu Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 @ediate bhe io sono over 60 , ma lo stabilizzatore lo intendevo per i video più che altro
ediate Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @Pigu Ah, per i video è utile, sì... butta un'occhio anche alle Fuji più votate al video che alla foto (HS-2, è cara ma ottima) o anche alle Olympus/Panasonic che hanno eccellenti possibilità video. Se ti interessa più l'aspetto video che quello fotografico, consiglio caldamente anche Sony.
giaga Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Se è prioritario l'ingombro, senza lesinare sulla qualità, anzi, ti consiglio Olympus, ora OM System. Una macchinetta come la OMD EM10 costa meno di un iPhone ma fotograficamente parlando non c'è storia. Se poi vuoi l'ultimo modello vedi la nuovissima OM 5 che sta sui 1300€ nuova e, in tutte le recensioni, ne parlano benissimo.
Pigu Inviato 13 Maggio 2023 Autore Inviato 13 Maggio 2023 @ediate scusa se ti disturbo avrei ancora una domanda, la scheda di memoria per fare video e foto in 4k servirà una scheda di memoria grande, che taglio e che costo? non credo sia fornita con la macchina e poi servirà anche una 2a batteria esterna con caricatore? Mi hanno offerto una XT4 con 16-80 F4 quasi nuova (100/200 scatti) a 1.800 euro ora vedo cosa mi valuta la mia Nikon D5100 con 18-105 ( temo non più di 300 euro) Spenderei meno a prendere Iphone 14pro 512 gb , intorno ai 1600/1700
Partizan Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 @Pigu Mi pare un prezzo troppo elevato, è pur sempre un usato! Puoi valutare un nuovo di un modello più recente, la differenza di prezzo non è impossibile, ed è probabile che in qualche negozio fisico serio tu la possa trovare a meno. Di dove sei? https://www.amazon.it/Fujifilm-Fotocamera-Mirrorless-XF16-80mmF4-tiltabile/dp/B0BKGQHK5Q/ref=sr_1_2?crid=358ZY3H6S7LR3&keywords=xt4+fujifilm&qid=1684009693&sprefix=XT4%2Caps%2C175&sr=8-2 Ciao. Evandro
giaga Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 In casa Fuij, viste le esigenze di portabilità, ti consiglio la FUJIFILM X-S10 Pesa poco più di 450 grammi e si trova nuova con lo zoom classico intorno a 1000-1100 €
ediate Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Pigu ciao. Come scheda di memoria, per i video è opportuno usare una scheda molto veloce; io uso una Lexar 1000x pro, di tipo SD-XC, classe 10, UHS-II. Per la capacità… per sicurezza, l’ho presa da 128Gb; tutto dipende da “quanto video” 4K devi fare. Considera che ogni minuto di filmato 4K a 30fps occupa circa 375Mb, poco più del doppio rispetto ad un filmato Full-HD con le stesse caratteristiche. Un video Full-HD a 60fps occcupa circa 200Mb. Ricorda, infine, che per motivi legati a “regole” tecniche o di surriscaldamento tutti i video, su qualsiasi dispositivo, non possono superare la lunghezza di 29 minuti consecutivi. Se serve di più, i vari spezzoni devono essere poi montati con SW opportuni. Se dovessi optare per l’iPhone, tieni conto che nei 128-256Gb di memoria deve entrarci tutto: app, foto, video, dati delle app, rubriche, ecc. e che la memoria di questi dispositivi, al contrario delle fotocamere, non è espandibile e, ripeto, la qualità e la versatilità di una fotocamera a mio parere non ha eguali sia per le foto che per i video. Spero di averti aiutato… ah, quella Fuji usata è cara. Certe volte ci sono eccellenti offerte di cash-back su Fuji, che ti consentono di risparmiare almeno fino a 400 euro e hai comunque un dispositivo nuovo. Controlla sul sito di Fuji…
Pigu Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 @ediate grazie mille per i consigli, ci lavorerò su, per Iphone 14Pro consideravo solo il 512Gb proprio per questo in realtà avevo preso in considerazione anche s23 ultra sempre 512gb , sarebbe più facile e più economico visto che ho s21 ma sembra di avere in tasca un tablet , è molto scomodo poi non ha neanche angoli arrotondati. Come fuji nuova la mia prima scelta sarebbe proprio XS10 con 16-80 @giaga Mi prendeva anche XT5@Partizan ma sono 900 euro in più. Sono di Vigevano (PV) la XT4 l'ho vista e provata in un negozio qui in città , non pensavo fosse carissima confrontandola con quelle su RCE foto Grazie a tutti per i consigli
Pigu Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 @ediate scusa ancora una domaanda , mi dici che usi una scheda Lexar 1000x pro, di tipo SD-XC, classe 10, UHS-II ma se guardo le specifiche sul sito Fuji, della XT30II ( che dovrebbe essere evoluzione della tua) o della X-S10 come memoria mettono solo UHS-I
ediate Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Pigu gestisce anche le uhs-II che sono ben più veloci. Hanno una riga di contatti in più che la fotocamera utilizza per aumentare la velocità di trasferimento dati. Con una scheda uhs-I, anche di classe 10, il video va a scatti, interrompendo la registrazione (la fotocamera sembra che si blocchi). Con la UHS-II mai avuto il minimo problema.
Partizan Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 8 ore fa, Pigu ha scritto: non pensavo fosse carissima confrontandola con quelle su RCE foto L'usato su RCE, a mio avviso, è molto caro; però oltre a dare 2 anni di garanzia hanno un'offerta incredibile: praticamente nell'usato hanno le fotocamere e le ottiche (oltra ad accessori), serie complete di praticamente di tutti i principali brand. E spesso della stessa fotocamera, od obbiettivo hanno in magazzino 5-6 esemplari diversi, ed il magazzino costa. Resta il fatto che personalmente a fronte di differenze minime, preferisco assolutamente comprare il nuovo. Ciao. Evandro
Pigu Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 @giaga ti ringrazio del suggerimento in questo momento la OM5 in kit con 14-150 ( che un pò scuro ma copre tutte le esigenze equivalendo a un 28-300) è in testa alle mie preferenze, il kit risulta anche molto piccolo e leggero, unica piccola pecca l'Usb ancora 2.0 devo andarla a vedere dal vivo Sono li a un passo dal decidere
Pigu Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 forse quello che mi lascia più perplesso è l'idea del supporto, se vado sul sito Fuji trovo tutto e in italiano su OM system manuali su richiesta e poco in italiano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora