ferroattivo Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Nel mese di luglio 2022 ho preso il Covid , sono vaccinato con 3 dosi, ho avuto febbre fino a 39° , dopo 4 - 5 giorni ero in via di guarigione. Successivamente ho avvertito piu' volte affanno nel salire le scale di casa, e soprattutto all'inizio ero spesse volte stanco. Questi sintomi con il tempo sono svaniti. Quello che è ancora rimasto è la stanchezza che a tarda serata avverto, spesse volte mi addormento guardando la tv , ma anche quando sono davanti al Computer che scrivo, mi capita di addormentarmi all'improvviso, senza possibilità di reagire. Quello che mi preoccupa è quando viaggio in macchina e guido io, se non sono perfettamente riposato e sveglio , rischio di piombare nel sonno ... Cosa posso fare per quando viaggio in auto da solo ? C'è qualche rimedio ? Grazie in anticipo per i vs. interventi .
eduardo Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 6 ore fa, ferroattivo ha scritto: C'è qualche rimedio ? Guerino, come stai messo con il caffè ? Potrebbe essere un rimedio mirato, se non ti fa male. A me capita di dover gestire un po' di stanchezza diffusa da quando prendo pasticche per la pressione (alcuni mesi), e con tre caffè al giorno ho trovato il mio equilibrio. La pressione resta bassa ed io resto sveglio.
ferroattivo Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 @eduardo ciao Eduardo, il caffè lo posso prendere , non ho problemi. Il colpo di sonno mi viene quando sono già stanco. Prima del Covid lo stesso avvertivo la stanchezza, soprattutto guidando l'auto, ma riuscivo grossomodo a contrastarla portandomi in sicurezza prima di crollare. Regolarmente mi reco in auto da solo, a trovare i parenti che distano a ca. 350 km, ora per farlo in sicurezza devo essere perfettamente riposato, se no rischio, questo è il mio timore.
mozarteum Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 mette sonnolenza l’idea di andare dai parenti. A me viene gia’ al casello di Monteporzio
pino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @ferroattivo Il covid ti ha debilitato. Al quinto anno di serali ero cotto, tra il lavoro,mia figlia di poco più di un anno,e il dormire 4 ore a notte,rasentavo l'esaurimento. Il mio medico mi aveva indirizzato verso i multivitaminici Berocca e Supradyn in versione strong. Li assumevo alle 18:00, e mi tenevano sveglio sino alle 2/3 di notte. Ti aumenterà parecchio la sudorazione. Non è una soluzione a lungo termine ma al momento ti tirerà su,poi con comodo valuterai.
Moderatori madmax Inviato 17 Aprile 2023 Moderatori Inviato 17 Aprile 2023 Io non ho mai preso il covid ma da alcuni anni ho difficoltà a guidare per via della sonnolenza specie la sera nonostante amo guidare ...ho 56 anni e probabilmente il motivo è quello La situazione migliora leggermente se ho riposato bene Quando mi capita vado di RedBull
Membro_0023 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Non ho mai sentito di sonnolenza quale conseguenza del Covid, ma tutto può essere. Io ad esempio, dopo 18 mesi, ho ancora una fastidiosa tosse, soprattutto al mattino, e in maggior misura quando fa freddo. Non passa.
gorillone Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 La melatonina fa dormire meglio, quindi … le crisi di sonno durante il giorno dovrebbero diradarsi 1
Membro_0026 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Fai un'ecografia, potresti avere la pericardite o miocardite, era successo anche a me e non mi hanno vaccinato. Io che pratico sport da sempre, avevo notato, dopo il covid nel marzo 2021, che salendo quotidianamente le scale al 5° piano a gradini doppi, avevo difficoltà a far regolarizzare il battito cardiaco oltre alla tosse. Affanno che notavo anche camminando in montagna ma, stranamente, non sui passi alpini oltre i 2.000 in bicicletta. A fine settembre 2021 l'ecografia ha evidenziato una pericardite e di conseguenza l'esenzione fino al 28/02/2022. Io non avevo sonnolenza. Poi li si apre un tema: - ho la pericardite quindi NO vaccino perchè il vaccino la può provocare - ho la pericardite quindi SI vaccino perchè sono a rischio Auguri, Giorgio
stefanino Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 12 ore fa, ferroattivo ha scritto: Grazie in anticipo per i vs. interventi Ti addormenti di botto come un sasso. Dove vivo di covidizzati vaccinati o non vaccinati ne abbiamo a pacchi da 100. Con sintomi di long covid di questa intensita non ne conosco uno. . Magari puo' essere un effetto della febbre alta e duratura. Magari no. Magari la febbre alta e duratura non te l'ha data la positivita al Covid ma qualcos'altro.. . Vai da un medico, e visto che cadi in un sonno irresistibile, vacci di corsa. . Possono essere mille i motivi, un sintomo cosi' intenso va preso molto sul serio. Ci puo' essere di mezzo il sangue, il fegato, il cervello, il sistema cardiocircolatorio e cosi via.
Membro_0023 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 28 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: Fai un'ecografia, potresti avere la pericardite o miocardite non so se stai parlando con me, ma pochi mesi fa mi hanno fatto un'angioplastica, credo se ne sarebbero accorti in quell'occasione
maverick Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Gi strascici da covid ci sono e come, li ho sperimentati anch'io e i miei familiari, pur con 4 dosi di vaccino, e quindi con sintomi molto scarsi, per non dire nulli (2-3 linee di febbre per un giorno, poi nulla di nulla; tutti negativizzati dopo 15 gg, non dopo 4 o 5). Stanchezza per mesi, un po' di affanno in più al salire le scale, cose mai sperimentate prima. Un amico di famiglia , ex virologo e anche lui quadrivaccinato, pur con sintomi banali durante l'infezione, in fondo in fondo non ne è mai uscito, perché dal momento del covid abbisogna di un po' di ossigenoterapia; per carità ... 94 anni ..ci sta. E prima non aveva mai avuto nessun problema. Non sono né un medico, né voglio riaprire chilometriche discussioni sul covid, ..ma che non sia stata, per molti, una banale influenza credo sia lampante; e a tanti è andata molto peggio.
daniele_g Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 8 ore fa, madmax ha scritto: Quando mi capita vado di RedBull non ho mai provato, ma un mio collega che viaggia molto per lavoro mi dice che ne tiene sempre una lattina in auto: non che gli piaccia, anzi, ma a suo dire gli dà davvero una "botta" di energia e di sveglia che lo fa arrivare a destinazione anche alle prime ore del mattino dopo una giornata di lavoro e molte centinaia di km percorsi. è così potente ?
corrado Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 4 minuti fa, daniele_g ha scritto: è così potente ? Equivale a svariati caffè e contiene anche altri eccitanti se non sbaglio, penso che sia da consumare con moderazione.
Guru Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 A me capita spesso di rientrare ad ore piccole, e noto che da un paio d'anni non ho più la stessa resistenza al sonno di prima. Credo sia fisiologico. Oltre al consiglio di buon senso di evitare spostamenti impegnativi in auto se non si ha riposato bene e al caffè, proverei a praticare uno sport che migliori l'efficienza cardiorespiratoria.
qzndq3 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 30 minuti fa, jimbo ha scritto: Altra dose e passa tutto..... Cosa c'entra con il tread? Ovviamente nulla! 1
Messaggi raccomandati