Vai al contenuto
Melius Club

Coldiretti denuncia gli aumenti su pasta


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

mediamente in casa quanta pasta consumate al mese ?

Solo io, mediamente 1,3 etti a pranzo, ogni giorno di calendario.

Se poi c'è anche il pupo meglio che non ti dico 😀

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, pino ha scritto:

siamo tutte persone benestanti,anche quelle che piangono,anzi in particolare quelle che piangono,ma noi quattro gatti, non contribuiamo alla media.

Ci son famiglie dove il risparmio non è una scelta ma un obbligo,o  non  arrivano alla fine del mese

Qualche minuto di applauso, soprattutto per la prima parte.:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

In casa mia un mezzo chilo va via per tre porzioni.

Inviato
7 ore fa, audio2 ha scritto:

ne mangi meno e spendi uguale a prima

Che stupido a non pensarci...vedi che ideona, grazie. :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Meglio la pasta del pane,dovendo scegliere.

La pasta fa parte della dieta mediterranea,riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.

Rende idratato e morbido il bolo intestinale,e favorisce il cagagement.

Inviato
1 minuto fa, gbale ha scritto:

Che stupido a non pensarci...vedi che ideona, grazie

e' come quel mio amico che fa sempre 50€ di benzina e dice che per lui non ci sono aumenti! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
55 minuti fa, pino ha scritto:

per una famiglia di tre persone, tra cibo ed articoli da supermercato partono 10.000 euro l'anno.

Mi paiono troppi ma non so dire. Io non faccio mai la spesa. Proprio mai. Mi è venuto solo di capire quanta pasta mangio. La spesa alimentare tocca a mia moglie o alla piccola quando c’è. Facciamo molta scorta. Abbiamo un locale apposta soprattutto di prodotti della campagna conservati/congelati che vado personalmente a recuperare sul posto e detergenti e prodotti per la casa che non scadono. 
Io posso dirti al centesimo di energia, giardinieri, boscaioli muratori, elettricisti e artigianame vario 😀
—-
L’inflazione è un fenomeno molto complesso, anche psico-sociologico, difficile ridurla con un “cerco di non comprare”. 
Non è nemmeno sempre una disgrazia tra l’altro… ma ripeto è questione complessa che ci porta lontano. Si sta attenuando, speriamo torni a livelli più potabili presto. 

17 minuti fa, pino ha scritto:

e favorisce il cagagement.

😂

×
×
  • Crea Nuovo...