Vai al contenuto
Melius Club

Audiofilia e chiusura mentale


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono decenni che frequento gli audiofili io stesso faccio parte di questa strana categoria.

Nel tempo ho notato la non eccessiva apertura mentale dell'audiofilo medio. Ognuno è chiuso nelle proprie convinzioni e guai cambiare idea o provare qualcos'altro.

Questo in media ovviamente ci sono tante eccezioni per fortuna.

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
31 minuti fa, Dufay ha scritto:

Nel tempo ho notato la non eccessiva apertura mentale dell'audiofilo medio

Epperò, OTOH, quello che sono disposti a credere gli audiofili: e cioè tipicamente prestazioni favolose garantite da pre da 150 chili e prezzi da Gelandewagen, ampli con tecnologie rivoluzionarie segrete che solo l'illuminato progettista conosce....per non parlare degli accessori, dei formati digitali e analogici....  sembrerebbe indicare una apertura mentale direi straripante, quasi unica nel panorama umano 

Chiunque altro bollerebbe ste cose come mercanzia di lusso  (nulla di male tutt'altro, io ad esempio la vedo così in alcuni casi) e/o semplicemente olio di serpente o nel migliore  dei casi giocattoli per giocherelloni (la vedo anche così in alcuni casi)

Questo in media ovviamente ci sono tante eccezioni per fortuna 

 

  • Melius 2
Inviato

Si in effetti essere chiusi nelle proprie convinzioni è sintomo di poca propensione ad apprendere ed imparare. Nel mio caso un tempo ero convinto che fidarsi delle proprie orecchie fosse la cosa giusta, mi sbagliavo, ho cambiato strada, mi sono affidato agli strumenti per le misure per ottimizzare l'impianto ed ho risolto. Sempre pronto a mettermi in discussione, mai dire so tutto e quello che dico è vangelo.

 

  • Melius 2
Inviato

Finalmente una bella discussione su ascolti e misure. La seguirò con la massima attenzione.

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

sembrerebbe indicare una apertura mentale direi straripante, quasi unica nel panorama umano

Non scordare però terrapiattisti, complottisti e no vax, questi sono vicini agli audiofili in quanto ad apertura mentale, anche se non riescono a raggiungerli.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, faber_57 ha scritto:

ognuno di noi è convinto di essere dall'altra parte, da quella delle persone dalla eccelsa apertura mentale

Dovrebbe esserci la possibilita'  di misurare anche quella.
E solo  in base a quella si potra'  stabilire in quale categoria potra'  essere iscritto l'audiofilo 

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, eduardo ha scritto:

Dovrebbe esserci la possibilita'  di misurare anche quella.
E solo  in base a quella si potra'  stabilire in quale categoria potra'  essere iscritto l'audiofilo 

Sicuramente ci saranno test per misurare anche quella,personalmente ho provato di tutto e ho deciso quel ritenego più appagante,poco mi importa del resto,fossi rimasto sempre con le stesse convinzioni sarebbe diverso.

Inviato

@Dufay Quindi, giusto per stare su un tema recente, saresti disposto a considerare che in alcuni set up, a differenza di quello che pensi tu, si può fare anche a meno del preamplificatore e mantenere alta o anche altissima qualità?

Risposta dicotomica se puoi..

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ogni volta che ho ascoltato senza il pre ho avuto la sensazione di perdere ambienza,profondita' e vitalita' ma e' solo il mio parere

Pure il mio

Inviato

Gli audiofili secondo me hanno una grandissima apertura mentale invece .  nel tempo sono passati dal vinile affiancato dalla musicassetta al cd audio,  sperimentando sacd e dvd audio per poi ritornare al vinile affiancato dal cd, per poi passare allo streaming in concomitanza del vinile e del cd ,ma nel lungo percorso   moltissimi  sperimentarono  il multicanale con sistemi a 5.1canali e più , insomma io non vedo chiusura mentale tutt'altro. Se esistono moltissime tecnologie audio ,solo nel comparto  amplificatori ad esempio  si spazia dai valvolari ai classe digitale . Insomma se  c'è  questa vastita di opzioni e perché c'è  apertura e sperimentazione  da parte degli appassionati . 

 

 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Mettersi in dubbio sempre, senza paura di provare, di imparare cose nuove, e di ammettere magari che non si avevano tutte queste orecchie d'oro,  per me è la regola aurea per progredire. Più che comprare compulsivamente apparecchi cavi accessori ecc. Cosa che comunque, mi diletterei a fare con piacere, potessi permettermelo.😆

Parole santissime...concordo pienamente...come anche i pregiudizi, legati alla estetica o al marchio di una apparecchitura...ed avere sempre esperienze diverse, musica in sistemi HiFi, Live, ambienti e installazioni professionali...l'orecchio si allena ascoltando cose sempre diverse, mai sempre le stesse

Inviato
3 ore fa, Ggr ha scritto:

Nel mio caso, ero già soddisfatto del livello raggiunto,  ma misurare mi ha aperto altre praterie inisplorate, e ho migliorato e imparato  molto più velocemente, el risparmiando soldi.

Ho comprato il microfono, ma a dir la verita' una volta installato rew non ci ho cavato un ragno dal buco. Ci vorrebbe un bel corso da zero, parteciperei molto volentieri. 

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

quelli che invece vedon sant'antonio da paola girando il verso del fusibile, non ti dico quelli che vedono la madonna appena gi nomini un cindensatore mundorf  o un tweeter eso

Il santo piu' titolato in questo caso, dovrebbe essere Santa Cecilia 😊

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...