Vai al contenuto
Melius Club

Audiofilia e chiusura mentale


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@Lucasan ma quale realtà musicale, che è un segnale elettrico: SEGNALE ELETTRICO, ricorda questo termine.

 

CS

extermination
Inviato

Ocio che ad aprire troppo la mente, poi, non vi passa più!

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma quale realtà musicale, che è un segnale elettrico: SEGNALE ELETTRICO, ricorda questo termine.

E questo cosa cambia ? 
 

Lo è sia in un monotriodo che in un equalizzatore , perché mai dovrei utilizzarne due di accrocchi se ne basta uno . 
Gli facciamo fare un giretto alla corrente perché è domenica ? 
Per inquinare  di più ? 
Per Consumare di più ? 
 

captainsensible
Inviato

@Lucasan la corrente fa il giro ove è necessario affinchè "l'accrocco" funzioni bene.

Altrimenti, perchè non togli i trasformatori di uscita al tuo monotriodo, che sarebbe una cosa in più sul percorso del segnale ?

 

CS

 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

perchè non togli i trasformatori di uscita al tuo monotriodo

A proposito di equalizzatori....

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

perchè non togli i trasformatori di uscita al tuo monotriodo, che sarebbe una cosa in più sul percorso del segnale ?


Sarebbe una buona idea , bandire dal commercio tutti gli amplificatori che assorbono che so’ , più di 300 watt . 
 

… questa di che sarebbe cosa buona e giusta per tutti , per l’ambiente e l’economia . 

skillatohifi
Inviato

Ognuno di noi ha la sua concezione di suono, d altronde nei concerti non esiste il suono hifi stereofonico, esistono invece le vibrazioni potenti delle note, alle volte anche con la distorsione, ma queste distorsioni di toccano l anima, ci fanno stare bene, ci rivitalizzano, mentre nei nostri ambienti domestici noi facciamo di tutto per avere quel bel suono, ma spesso non ci riusciamo, questo accade molto spesso, e allora percorriamo le strade dei cambi di apparecchi, buttiamo un sacco di denaro, 

ci arrovelliamo l anima nell acustica, proviamo nuovi accessori, nuove metodologie delle quali abbiamo sentito le lodi sperdicate da qualche guru famoso del settore audio, o quali hanno scritto pagine e pagine di consigli, ma che poi nei fatti è.. dopo averle provate ci accorciano che non funzionano, nel frattempo andiamo nei forum e ci confrontiamo con altri appassionati cercando dei consigli.. 

E...qui mi farmi altrimenti dico troppo.. .

 

 

Ognuno di noi ha la sua concezione di suono, d altronde nei concerti non esiste il suono hifi stereofonico, esistono invece le vibrazioni potenti delle note, alle volte anche con la distorsione, ma queste distorsioni di toccano l anima, ci fanno stare bene, ci rivitalizzano, mentre nei nostri ambienti domestici noi facciamo di tutto per avere quel bel suono, ma spesso non ci riusciamo, questo accade molto spesso, e allora percorriamo le strade dei cambi di apparecchi, buttiamo un sacco di denaro, 

ci arrovelliamo l anima nell acustica, proviamo nuovi accessori, nuove metodologie delle quali abbiamo sentito le lodi sperdicate da qualche guru famoso del settore audio, o quali hanno scritto pagine e pagine di consigli, ma che poi nei fatti è.. dopo averle provate ci accorciano che non funzionano, nel frattempo andiamo nei forum e ci confrontiamo con altri appassionati cercando dei consigli.. 

E...qui mi farmi altrimenti dico troppo.. .

 

 

Ognuno di noi ha la sua concezione di suono, d altronde nei concerti non esiste il suono hifi stereofonico, esistono invece le vibrazioni potenti delle note, alle volte anche con la distorsione, ma queste distorsioni di toccano l anima, ci fanno stare bene, ci rivitalizzano, mentre nei nostri ambienti domestici noi facciamo di tutto per avere quel bel suono, ma spesso non ci riusciamo, questo accade molto spesso, e allora percorriamo le strade dei cambi di apparecchi, buttiamo un sacco di denaro, 

ci arrovelliamo l anima nell acustica, proviamo nuovi accessori, nuove metodologie delle quali abbiamo sentito le lodi sperdicate da qualche guru famoso del settore audio, o quali hanno scritto pagine e pagine di consigli, ma che poi nei fatti è.. dopo averle provate ci accorciano che non funzionano, nel frattempo andiamo nei forum e ci confrontiamo con altri appassionati cercando dei consigli.. 

E...qui mi farmi altrimenti dico troppo.. .

 

 

skillatohifi
Inviato

Ognuno di noi ha la sua concezione di suono, d altronde nei concerti non esiste il suono hifi stereofonico, esistono invece le vibrazioni potenti delle note, alle volte anche con la distorsione, ma queste distorsioni di toccano l anima, ci fanno stare bene, ci rivitalizzano, mentre nei nostri ambienti domestici noi facciamo di tutto per avere quel bel suono, ma spesso non ci riusciamo, questo accade molto spesso, e allora percorriamo le strade dei cambi di apparecchi, buttiamo un sacco di denaro, 

ci arrovelliamo l anima nell acustica, proviamo nuovi accessori, nuove metodologie delle quali abbiamo sentito le lodi sperdicate da qualche guru famoso del settore audio che hanno scritto pagine e pagine di consigli, ma che poi nei fatti è.. dopo averle provate ci accorciano che non funzionano, nel frattempo andiamo nei forum e ci confrontiamo con altri appassionati cercando dei consigli.. 

E...qui mi fermo altrimenti dico troppo.. .

Ps: scusate se mi sono dilungato 

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Ocio che ad aprire troppo la mente, poi, non vi passa più!

Quando ascolto musica soffro di una certa chiusura mentale e non solo.

Facciamoci due risate valà che è meglio!!!

Ossido

 

IMG_4731.jpeg

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Motivo in più per non aggiungercene di non indispensabili

Una cosa non indispensabile non va usata

Una cosa indispensabile si, basta saper individuare quando lo è e quando non lo è

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

scusate se mi sono dilungato 

a vedere la ripetizione a raffica dei post non si direbbe

  • Haha 1
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

basta saper individuare quando lo è e quando non lo è

Per ascoltare un disco , come già detto , in sede di incisione serve equalizzare , nessuno lo nega , ma è innegabile che dopo servano solo un amplificatore , dei fili di corrente e 2 casse ., volendo una . 

captainsensible
Inviato

@Lucasan rispondi alla domanda, non divagare.

Ti dirò una cosa: nello studiolo di casa ho un PP di EL84.

Si sente bene, ma un trends Audio in classe D che ho ed ha più o meno la stessa potenza di uscita si sente forse leggermente meglio, forse, non ne sono sicuro.

Il Trends non scalda una mazza, mentre il PP assorbe a vuoto quasi 80 W e scalda come una lampada da 80 W.

La logica vorrebbe che usassi il trends perchè si sente bene uguale, forse meglio, e non scalda una mazza, ma uso il PP di el 84 a cui mi rompe pure le balle dover cambiare le valvole perchè ormai anche le el84 sono diventate care.

Bene, quindi contro ogni logica mi piace usare il valvolare perchè è più carino a vedersi, suona comunque bene e mi sembra di avere a che fare con un Tamagotchi con le sue valvoline da cambiare e coccolare, indipendentemente dal fatto che in fondo è un oggetto superato.

 

Tornando alla domanda di prima...perchè non togli i trafi ?

 

CS

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Ma questi monotriodi difettosi amati ed osannati da tutti

Tutti chi?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Per ascoltare un disco , come già detto , in sede di incisione serve equalizzare , nessuno lo nega

Se il disco è un vinile serve equalizzare anche in fase di ascolto, a casa  [l'equalizzatore sta dentro lo stadio phono]

skillatohifi
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

a vedere la ripetizione a raffica dei post non si direbbe

Allora non scrivo più nulla, se do fastidio me ne esco, che forse è meglio. 

Poi fate voi. 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Allora non scrivo più nulla, se do fastidio me ne esco, che forse è meglio. 

Poi fate voi. 

Era una battuta che si riferiva a tutti i messaggi identici che ti erano scivolati dalla tastiera

Ci mancherebbe pure che non dovresti scrivere 

ascoltoebasta
Inviato

Ma non sarebbe opportuno che ognuno ascolti come preferisce senza pretendere di insegnare agli altri cosa dovrebbe preferire? Tanto non illudiamoci,in quanto ad apertura mentale siamo tutti rinchiusi nelle nostre convinzioni,.....come diceva Charlie Chaplin : "pensiamo troppo e ascoltiamo poco".

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...