Ggr Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Ok. Sintetizzando il tuo discorso, chi misura non capisce, chi ascolta affina i sensi. Tutto giusto. Hai ragione. Passiamo ad altro.
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Ggr le misure lasciano il tempo che trovano, loro non si ascoltano!!
Look01 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Ritorno al titolo "Audiofilia e chiusura mentale" 🤣 basta rispettarsi ed ammettere che qualsiasi tipo di approccio si usi non porta ad un risultato perfetto. Personalmente ritengo che un appassionato possa vivere approcciando in diversi modi la riproduzione della musica. Io ammetto di non avere le capacità tecniche e strumentali necessarie ad un approccio legato alle misure quindi mi arrangio come posso con le mie orecchie e sono contento lo stesso . Non denigro chi ha le capacità e la voglia di prendere le misure ne affermò che non servano. Dall'altro lato credo che le misure, intanto bisogna saperle prendere ed interpretare cosa che non ritengo semplicissima ed alla portata di tutti, e dopo vadano integrate anche con l'esperienza e la capacità e cultura d'ascolto . Ammettiamo che c'è una bellissima varietà di approcci e di impianti per ascoltare la musica che fa bene non solo ai semplici appassionati ma anche a tutti quelli che ci lavorano e ci guadagnano. Se no un po' di misure ed un impianto uguale per tutti e la tanto agognata fine dei giochi che però non credo sia desiderata ne dagli ascoltoni ma nemmeno dai misuroni 🤣.
Questo è un messaggio popolare. dec Inviato 26 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 2023 Mah, tutte ste guerre di religione audiofila non le capisco. A me è sempre piaciuto sperimentare di tutto, dalle trombe con triodi a riscaldamento diretto alle elettrostatiche pilotabili solo con amplificatori monstre,dai minidiffusori inglesi ai grandi diffusori RD made in USA. Per dire, sono stato uno dei pochi (sicuramente uno dei primi, oltre 20 anni fa) a comprarmi le Meridian DSP5500, ma solo ora il mercato scopre questa tipologia di impianto. Ora ascolto con un impianto di derivazione "pro", soprattutto per ragioni pratiche. E mi sono sempre divertito da matti, in tutti questi anni. Saro' strano io, che vi devo dire... 3
blucatenaria Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Credo che ogni persona ragionevole e obiettiva dovrebbe prendere le distanze dai si dice e dalle etichettature autoincensorie. Personalmente, con le debite e lodevoli eccezioni, mi sono allontanato da molto tempo dal mondo della cosiddetta audiofilia. A distanza di tempo mi accorgo che è tutto di guadagnato
one4seven Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, Wildwood ha scritto: mostrando un mancato riscontro strumentale, dice che non ha nulla, cambia medico. E fa bene. Sai quante volte è capitato che il medico non sapesse esattamente cosa misurare... A volte le cose non sono semplici.
Ggr Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Secondo me, state perdendo il senso della discussione. Non si parla della vecchia battaglia, tra misuroni e ascoltoni. Si parla di apertura mentale. Ora, tra uno che misura, porta fatti oggettivi, sui quali chiunque può dissentire e dire la propria, e uno che dice, quella cosa esiste, perché io la sento, e non sulla quale giustamente non si può obbiettare ( se dice di sentirla, chi sono io per contraddirla) senza portare nulla su cui discutere, se non la sua insindacabile verità, chiedo da che parte sta l'apertura mentale. Ricordiamoci il titolo della discussione... 1
ascoltoebasta Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 10 ore fa, Lucasan ha scritto: non credo che le misure possano bastare per dire ciò che è buono e ciò che non lo è, Io credo che sia tutto molto semplice e non comprendo come si possa dibattere per pagine e pagine,le misure sono utili e si può tarare l'impianto fino a grafici pressochè perfetti,ma che il risultato piaccia a tutti è semplicemnte e certamente improbabile,ci sono di mezzo i gusti personali,se non si comprende questo si resterà ancorati alle proprie convinzioni.
Renato Bovello Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Chiusura mentale è pensare che il suono tedesco sia troppo frizzante , che i valvolari siano “ caldi “ , che tutti i modelli Accuphase o McIntosh siano eccellenti solo per il nome che portano , che un oggetto che costa poco valga poco , che un marchio senza grande blasone o estetica non possa competere con i mostri sacri , che il vintage sia meglio o peggio a prescindere e via discorrendo 1
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 2 ore fa, Antonino ha scritto: Penso che le misure utili per l’audio le sappiamo fare i bravi progettist Che sono più o meno le stesse che fanno i cattivi progettisti
Moderatori paolosances Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 @Renato Bovello unico arbitro è l'orecchio del singolo. 1
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Chiusura mentale è pensare che il suono tedesco sia troppo frizzante , che i valvolari siano “ caldi “ , che tutti i modelli Accuphase o McIntosh siano eccellenti solo per il nome che portano , che un oggetto che costa poco valga poco , che un marchio senza grande blasone o estetica non possa competere con i mostri sacri , che il vintage sia meglio o peggio a prescindere e via discorrendo Esatto
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Si parla di apertura mentale. L'apertura mentale più grande sta nell'accettazione delle singole scelte personali . Ovvio che se uno apre un 3D sull'argomento lo fa perché insoddisfatto dai suoi riscontri, cerca qualcosa di diverso.
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Chiusura mentale è pensare che il suono tedesco sia troppo frizzante , che i valvolari siano “ caldi “ , che tutti i modelli Accuphase o McIntosh siano eccellenti solo per il nome che portano , che un oggetto che costa poco valga poco , che un marchio senza grande blasone o estetica non possa competere con i mostri sacri , che il vintage sia meglio o peggio a prescindere e via discorrendo L'hifi si fa con i confronti diretti , da sempre. Se poi uno non si fida del giudizio altrui, si faccia da solo tutti i confronti che vuole .
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Ma come mai vi fate tutte ste pippe mentali e non vi godete la vostra musica preferirà senza trovare in ogni cosa il microbo che vi rovina l esistenza musicale, io so solo che.. da quando non sto più farmi dei preconcetti mi godo meglio la mia cara musica
QUELEDSASOL Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @skillatohifi Le pippe Audiofile sono il sale della esistenza della Specie. Poi guardano il pelo e nel frattempo dietro transita il Titanic. 1
Look01 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, paolosances ha scritto: unico arbitro è l'orecchio del singolo. Questa per me è l'unica verità tutto il resto patatine fritte 🤣.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora