Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, paolosances ha scritto: Bovello unico arbitro è l'orecchio del singolo Uno solo basta 1
Look01 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Uno solo basta Si se non ci senti dall'altro . Però almeno uno che sente devi averlo 🤣.
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Omaggio a tutti.. vedetevi questo bel video... e x pochi minuti dimenticate le vostre paturnie audiofile, e.... Rilassatevi!!!
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 A me i pin floi e i loro spin off non rilassano mi fanno girare le balle
Renato Bovello Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, Lucasan ha scritto: si fa con i confronti diretti , da sempre. Se poi uno non si fida del giudizio altrui, si faccia da solo tutti i confronti che vuole . Il confronto è fondamentale. Senza confronto non c’è crescita
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 17 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Il confronto è fondamentale. Senza confronto non c’è crescita Ma poi se ci si pensa bene e pure l’unica cosa fattibile per dirimere i propri dubbi , almeno in parte . Dico almeno in parte perché a distanza di tempo riascoltando un componente possiamo riscontrarlo diverso da come precedentemente valutato . Non è raro che accada .
Dufay Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 14 minuti fa, Lucasan ha scritto: se ci si pensa bene e pure l’unica cosa fattibile per dirimere i propri dubbi , almeno in parte . Dico almeno in parte perché a distanza di tempo riascoltando un componente possiamo riscontrarlo diverso da come precedentemente valutato . Non è raro che accada Verissimo. Sempre interessante il riascolto a distanza di tempo
ilmisuratore Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 5 ore fa, skillatohifi ha scritto: le misure lasciano il tempo che trovano, loro non si ascoltano!! Per chi sa misurare aiutano ad ascoltare molto meglio Questa è l'utilità e questo è l'utilizzo corretto degli strumenti Queste esternazioni sulle misure che lasciano il tempo che trovano lasciano, appunto, il tempo che trovano 1
Renato Bovello Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 27 minuti fa, Lucasan ha scritto: possiamo riscontrarlo diverso da Concordo al 100% . Le prove e i confronti spesso sono una gran rottura di scatole ( ritiro , sballi, posizioni,reimballi e consegni ) ma restano l’unica via per non buttare i nostri soldini . Parlassimo di 100 o 200 euro si può giocare ma quando diventano , come nel nostro caso , migliaia di euro , una prova in ambiente è d’obbligo . A meno di non chiamarsi Ronaldo . Tutto relativo , in fondo
Moderatori paolosances Inviato 26 Aprile 2023 Moderatori Inviato 26 Aprile 2023 @Dufay due andrebbero in conflitto
ilmisuratore Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Sempre interessante il riascolto a distanza di tempo Il nostro cervello non è in grado di memorizzare suoni a spettro complesso per non più di un paio di secondi Immagina dopo una settimana quanto rimarrà in memoria, e quanto saranno cambiate le condizioni percettive che ci permettono di fare una comparazione A dire il vero tali condizioni potrebbero cambiare in un attimo, ti bussa il postino e ti consegna la bolletta del metano bella salata, rientri in sala d'ascolto e noterai che l'impianto suona da schifo Tutto questo a parità di misure 1
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @ilmisuratore il fattore psicologico gioca un ruolo importante, e molto.... ed ecco perché non bisogna troppo insistere con prove e paturnie mentali, altrimenti la vocina che è dentro in ognuno di noi la mandi in confusione, altro che misure... 😪😪
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 26 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Immagina dopo una settimana quanto rimarrà in memoria, e quanto saranno cambiate le condizioni percettive che ci permettono di fare una comparazione Il famoso rodaggio dei cavi, dac etc etc, siamo noi che ci abituiamo al suono, per i diffusori il discorso è diverso. Già soffiarsi il naso fa cambiare la nostra percezione sonora per qualche secondo, poi ci si riabitua 3
ilmisuratore Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 29 minuti fa, skillatohifi ha scritto: altro che misure... 😪😪 Ce l'hai a morte con le misure perchè [chiedendotelo in modo rispettoso] non le sai usare e non comprendi come interpretarle, o è una tua idiosincrasia a prescindere da quello che possono o non possono fare ? 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: Già soffiarsi il naso fa cambiare la nostra percezione sonora per qualche secondo, poi ci si riabitua Esattamente
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: l nostro cervello non è in grado di memorizzare suoni a spettro complesso per non più di un paio Vale per tutti , misuroni ed asoltoni ovviamente . No?
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: Il famoso rodaggio dei cavi, dac etc etc, siamo noi che ci abituiamo al suono, per i diffusori il discorso è diverso. Già soffiarsi il naso fa cambiare la nostra percezione sonora per qualche secondo, poi ci si riabitua Vale anche questo sia per ascoltoni che misuroni , no ?
Lucasan Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Quindi la domanda è : come fanno i misuroni ad ascoltare il loro impianto ?
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: idiosincrasia Secondo me servono a poco...!! Poi... sai ognuno di noi è padronissimo di crederci fino in fondo. Questa cosa delle misure mi era stata detta da un famoso ingegnere del suono tanti anni fa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora