Vai al contenuto
Melius Club

Audiofilia e chiusura mentale


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Gici HV ha scritto:

quando ero un po' giù mi bastava leggere qualche 3d e mi tiravo su

È come assistere ad un convegno di terrapiattisti o di novax che discutono su nanochip e 5 g :classic_biggrin:

Non si è certo ossessionati dai dispositivi ma leggere certe amenità fa nascere uno scompisciarsi amaro riguardo alcune forme mentis.

  • Haha 1
Inviato

Qui basta leggere la parola "impulso" (nervoso o elettrico poco importa) e qualcuno parte con "DIGITALE!" in automatico.

Ve lo ricordate lo spinterogeno nelle auto? Come funzionava? Prendeva energia dal motore, girava, e girando distribuiva la corrente alle candele, mandando l'impulso elettrico di accensione.

Vediamo un po' chi ha il coraggio di affermare che lo spinterogeno era digitale.

E qui abbandono la discussione, che tanto non porta a niente di costruttivo. Semplificare come state facendo il funzionamento dell'Organo del Corti (con tutto ciò che lo precede) è semplicemente sbagliato, dal mio punto di vista.

Inviato

Ma perche non ci andiamo a cercare e leggere gli innumerevoli test che sono stati fatti sia tecnici che di ascolto, di file analogici che sono stati digitalizzati, poi riprodotti con un dac, e il file analogoco uscito dal dac, confrontato con l'originale.

Poi ognuno trae le proprie conclusioni...

skillatohifi
Inviato
9 ore fa, Berico ha scritto:

alcuni si fanno ibernare

Pensa se dopo che ti sei risvegliato dall ibernazione di 200/300 anni scopri che non c è piu hiend, e la stereofonia, è.. i vinili, e il digitale ormai è stato dismessA da molto tempo, come tutti gli apparecchi, e scopri che la musica viene impiantata direttamente nel CERVELLO!!  una enorme  libreria musicale infinita. 

PAURA!!! 😪😪PANICO...!😪

Penso che sarà così!!!! 👍

 

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, Lucasan ha scritto:

Il passato ci ha insegnato che è L’OSSERVAZIONE che ci porta a scoprire cose nuove e nuove regole , non la loro misura 

Quindi al Bosone di Higgs han fatto una bella foto. E pure alle onde gravitazionali.

Inviato

Se due impianti, diversi tra loro, nelle stesse condizioni, danno alle misure il medesimo risultato, il suono che ne uscirà sarà il medesimo: se no sarebbe magìa.

 

Inviato
2 ore fa, skillatohifi ha scritto:

Pensa se dopo che ti sei risvegliato dall ibernazione di 200/300 anni scopri che non c è piu hiend, e la stereofonia, è.. i vinili, e il digitale ormai è stato dismessA da molto tempo, come tutti gli apparecchi, e scopri che la musica viene impiantata direttamente nel CERVELLO!!

E pensa se scopri che nei 200/300 anni che hai dormito hanno continuato a suonare la musica odierna … e ti impiantano nel cervello solo quella perchè quella “vecchia” è ormai superata ! Altro che panico …

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Quindi al Bosone di Higgs han fatto una bella foto. E pure alle onde gravitazionali.


osservare ovvero - Guardare con attenzione, esaminare, scrutare 

Inviato

@PippoAngel

19 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

E pensa se scopri che nei 200/300 anni che hai dormito hanno continuato a suonare la musica odierna … e ti impiantano nel cervello solo quella perchè quella “vecchia” è ormai superata ! Altro che panico …

Sarà un servizio a pagamento se paghi poco nel cervello ti ci mettono tre canzoni e registrate male😂😂.

Inviato

@Berico @skillatohifi 

 

come promesso, ho ascoltato anche "Songs from the capeman". 

non che non sia un bel disco, ben registrato sicuramente. Però.... Forse non sarà nelle mie corde... Ma secondo me "The Rhythm of the Saints" è proprio su di un altro livello. Sia come qualità artistica, sia come qualità e coinvolgimento di ascolto.

 

 

 

Screenshot_2023-04-28-14-17-31-426_com.dnm.heos.phone.jpg

ilmisuratore
Inviato
50 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

che le sinapsi conducano impulsi elettrici probabilmente è vero - ma da qui a parlare di digitale ce ne vuole ..  Posso? Non facciamo i tuttologi  - si rischia poi di dire in buona fede cose traballanti. Non si conoscono ancora i meccanismi cerebrali nel dettaglio e noi qui diciamo che lavora in modo digitale? A meno che tu non sia un ricercatore di punta della materia con giusto pedigree

Io dico che si sta travisando il senso del termine digitale, che in realtà manco esiste nemmeno un vero e puro digitale visto che i dati vengono veicolati su una portante analogica

Mettiamola diversamente, gli impulsi elettrici che arrivano al cervello li accomunerei ad un processo di quantizzazione senza alcuna certezza assoluta che ci possa garantire un terminato quadro temporale che invece nel processo di digitalizzazione è stabilito dalla frequenza di campionamento 

Mighty Quinn
Inviato

@jakob1965

Ciao carissimo

Allora

Si conoscono benissimo, invece, i meccanismi che fanno funzionare il cervello

Direi incredibilmente bene

Più che mai tutta la parte elettrochimica che è quella responsabile dell'uso della parolina che fa tanto paura ai tuttologi digitofobi

Sono gli stessi scienziati che la usano la parola digitale 

Ho spiegato sopra brevissimamente le differenze rispetto al digitale del PC

Che non sono differenze di principio, ovviamente sono differenze enormi ma non dal punto di vista concettuale 

Personalmente se mai mi sento più tuttologo di hifi che di neuroni

Ma il punto è un altro: nel nostro quartierino medievale c'è la fobia contro la parola digitale applicata in modo esteso perché abbonda un sentimento direi abbastanza infantile di "difesa" dell'orticello analogico e repulsione della parola digitale e conseguente rifiuto ad accettare ciò che è ampiamente noto e assodato 

Una questione di apertura mentale se vogliamo 

Inviato
23 minuti fa, Lucasan ha scritto:

osservare ovvero - Guardare con attenzione, esaminare, scrutare 

Se trovi uno che ha visto un bosone, vinci il Nobel

Inviato
28 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se trovi uno che ha visto un bosone, vinci il Nobel


Stai parlando di teorie , di cose che non esistono , solo perché potrebbero esistere così mi fai vincere il Nobel della pazienza ! 😂

 

Prima di Aristotele mi pare fosse Democrito a parlare di Omeomerie , sovrapponibili al concetto di bosone , come del minimo costituente della materia .

captainsensible
Inviato
23 minuti fa, Lucasan ha scritto:

come del minimo costituente della materia

Lo vedi che la materia è quantizzata, allora?:classic_smile:

 

CS

Inviato

@FabioSabbatini  perdona tu sei un chimico e io il fratello scapestrato dei chimici 

 

lascerei la questione del cervello e del suo funzionamento agli esperti - tutto qui e sempre rispettando quello che ognuno scrive e pensa - ci andrei prudente - atteggiamento consono per chi appunto ha un percorso scientifico

skillatohifi
Inviato

@one4seven siamo all opposto su questi 2 album, ma è pur vero che i gusti musicali non si discutono, fra l altro hanno anche 2 tipi di registrazioni diverse, il mio vira verso un suono analogico, col tuo verso in suono più secco e digitale, cosa che io non amo affatto. 

Shapo'!! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...