Vai al contenuto
Melius Club

Audiofilia e chiusura mentale


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
17 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

La situazione la ritrai in modo molto catastrofico

No

La ritraggo in modo non agiografico naive semplicistico da marketing per generosi e fanboy 

 

Il mondo della tecnica andò più in là di come era un tempo

Il fatto che degustibus è sacrosanct 

Infatti molti si fermano lì e sono contenti.  

Evviva 

Inviato

@FabioSabbatini sei simpaticissimo peccato che a 👂 👂 non ci siamo proprio 😃..

Nobodys Perfect d’altronde e qualunquemente..

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

sei simpaticissimo

Grazie carissimo

 

 

Mighty Quinn
Inviato
34 minuti fa, alexis ha scritto:

peccato che a 👂 👂 non ci siamo proprio 😃..

Le mie orecchie stanno molto bene invece

E, mi auguro e credo, anche le tue

Il tuo problema è un altro

È quello che gli esperti  chiamano la "sindrome di Obelix":

da bambino ti hanno buttato dentro al paiolo del druido delle frottole audiofile

:classic_smile:

 

  • Haha 1
Inviato

Le idee sono il nostro "territorio" da difendere... è intrinseco nella mente umana

mariovalvola
Inviato
14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Il tuo problema è un altro

È quello che gli esperti  chiamano la "sindrome di Obelix":

da bambino ti hanno buttato dentro al paiolo del druido delle frottole audiofile

Ecco a proposito di rispetto.

Quelli che non la pensano come te sono in qualche modo plagiati. Complimenti. Non c'è faccina che tenga.

Lo stesso si potrebbe affermare per quelli che vedono troppe misure ( senza capirle e contestualizzarle ) oppure quelli che sovrastimano l'importanza del fattore di smorzamento e della bassa distorsione senza chiedersi se i mezzi per raggiungere questi risultati, non creino più problemi di quelli che vogliono risolvere.  Altri ritengono che il progresso abbia portato ampli migliori (in quale direzione sia andato il progresso, non pare rilevante). I peggiori, sono quelli che credono di avere capito tutto.

Io, da sempre, non mi sento arrivato, non ho verità esportabili. Rivendico solo il diritto di poter ascoltare con le mie orecchie e quando lo faccio non mi considero plagiato ( ascolto anche con lo stato solido, ho in casa un Quad 303 e un pre Grundig XV7500 ).

Io, continuo a pensare che la cosa più giusta sia vivere e lasciare vivere gli altri senza accusarli di ogni possibile leggerezza/ abbaglio/ suggestione/ ignoranza. IL rispetto sta proprio nel non sbertucciare le scelte altrui che, a volte, manco si hanno le capacità per comprenderle nella sua interezza. Questo per te, è troppo difficile da capire. Le tue grottesche crociate, parlano da sole.

Se proprio dovessi essere vittima delle frottole audiofile, dovrei ascoltare con altri impianti. Quando ero giovane, andavano di moda gli ampli giapponesi con tanta potenza e distorsioni assenti. Poco dopo, arrivò la scuola inglese con Naim ed Exposure. Non ho nulla in casa di questi prodotti che riempivano le pagine delle riviste quando ero giovane quando ero più "permeabile".

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Si può fare di meglio? Si. Però non vedo evidenze così catastrofiche soprattutto se si ascolta a livelli condominiali che sono, oltretutto, quelli più rispettosi per le proprie coclee. Quindi la bassa potenza con sensibilità adeguate, non è il male assoluto o destinata a maniaci malati, danarosi e sordastri. A tal proposito, vorrei sommessamente ricordare che l'ipoacusia arriva  anche per esposizione a livelli di ascolto esagerati.

 

A mio vedere - grande saggezza in queste righe 

  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Il nostro orecchio è così di bocca buona ed il nostro cervello così bravo ad inventarsi storie, che possiamo ascoltare letteralmente di tutto provando gratificazione. Ecco perché in forum come questo i partecipanti possono esprimere pareri radicalmente discordanti avendo, tutto sommato, tutti ragione.

Vero, però c'è un limite, il tempo ci farà capire quanto il cervello sta compensando, in termini matematici, il problema dell'impianto è proporzionale al tempo impiegato dalla fatica di ascolto a farsi sentire. 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, mariovalvola ha scritto:

Ecco a proposito di rispetto.

Approposito di apertura mentale 

Giovanotto stai andando fuori strada

Io e @alexisAlexis ci rispettiamo

Chiedi a lui conferma se non ci credi

Ci divertiamo a stuzzicare ciascuno le altrui  fisime 

Ovviamente io  non ne ho

:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@mariovalvola carissimo mario, tu sai quanto siamo vicini a sensibilità e lontani da certi orizzonti percettivi in scala NO, cioè a scartamento ridotto..  come i trenini piccini... :classic_biggrin:

inutile argomentare col simpaticissimo fabio.. tempo perso... che mentre scriviamo, corre impetuoso (Ovidio)

  • Thanks 1
Inviato

@FabioSabbatini prima o poi passo a casa tuo con la tabella ral  :-) se mi prometti di farmi ascoltare solo LP.. nativamente, senza drcsppp srl e snc.

Mighty Quinn
Inviato

@alexis

Sarebbe un onore

 

(e l'impianto segreto full kondo top level lo tengo nascosto....)

:classic_dry:

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini  ma io mi porto lo sniffer per i triodi.. puoi nasconderlo in dispensa tra i Tex e i Diabolik o sotto il letto..

io lo trovo il kondoeprendo..

  • Haha 1
skillatohifi
Inviato

@FabioSabbatini molti non sanno che la stereofonia è stata creata solo per vendere più vinili, all epoca il digitale non c era, ora.. e.. dopo che ci hanno abituato a questa nuova metodologia, hanno inventato la parola magica "hiend", secondo il mio modesto parere è tutta funzione, non esiste nulla che possa essere x così dire finale nell audio, commercialmente parlando è ovvio che x fare business si cerca sempre di creare un prodotto migliore, e più caro del precedente, il digitale poi ha reso la cosa ancora peggiore, la manipolazione dell audio ha stravolto il vero suono, noi esseri umani siamo di natura ANALOGICA, vi esorto ad ascoltare delle belle registrazioni mono di jazz, io ho perecchi lp jazz della prestige records e di altre etichette, quando li ascolto resto sempre meravigliato dal loro suono naturale, altro che hiend/stereofonico. 

 

Mighty Quinn
Inviato
19 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

il digitale poi ha reso la cosa ancora peggiore, la manipolazione dell audio ha stravolto il vero suono, noi esseri umani siamo di natura ANALOGICA

Solo inesattezze banalità e luoghi comuni 

 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
56 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

noi esseri umani siamo di natura ANALOGICA,

Manco quello, il sistema percettivo trasmette ad impulsi, un pò come gli I/0

A questo punto anche noi potremmo appartenere al mondo digitale

Un paradosso vero ?

skillatohifi
Inviato

@ilmisuratore sei completamebte fuori discorso, la linfa digitale scorre fra gli zero e gli uno,

pertanto... i suoni vengono MANIPOLATI. 

Invece.. la linfa analogica del segnale audio originale NON deve mai subire una conversione

analog-to-Digital. 

 

 

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...