zigirmato Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: uhmmm... non posso impostare freq Q e attenuazione come voglio io, agendo sui tastini? Si si può fare anche così , a orecchio , però mi ha detto che è meglio fare come dicevo prima. 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non so se è possibile utilizzare l'uscita rec per entrare nell'equalizzatore e da questo l'usicta linea pe entrare nel line bypass (ma temo che queto esclduda l0alimentazione del pre) IL mio dubbio è proprio quello di usare il bypass , che stando al manuale del Onix serve per collegare un pre. 2 Foto del manuale. Nella prima è un collegamento tra pre e finale. Nella seconda è un collegamento con amplificatore integrato. La mia domanda , scusate se è stupida , ma dove e come collegare ( ( Prima ) la sorgente, all amplificatore o all equalizzatore. Fiiiiiii non pensavo che fosse così complicato mettere un equalizzatore.
scroodge Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 17 minuti fa, zigirmato ha scritto: La mia domanda , scusate se è stupida , ma dove e come collegare ( ( Prima ) la sorgente, all amplificatore o all equalizzatore. Lo puoi sicuramente collegare alla sorgente, c'è solo da capire che non ci siano problemi di compatibilità elettrica (tensione, impedenza). Il percorso, ovviamente, diventa: sorgente alto livello > PARC > ingresso alto livello dell'integrato. Non mi prendo alcuna repsonsabilità ma, seocndo me, se colleghi tutto in sbilanciato e tieni il volume basso in partenza, danni non dovresti farne. 20 minuti fa, zigirmato ha scritto: Si si può fare anche così , a orecchio , però mi ha detto che è meglio fare come dicevo prima. beh.. .dipende da quanto uno ha le idee chiare in partenza ;-)
zigirmato Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 @scroodge tanto per provare avevo collegato all’equalizzatore , prima un sintonizzatore e poi un Dac ( da uscita analogica logicamente) entrando nell' equalizzatore e quindi uscendo all'amplificatore , come si fa con una qualunque sorgente diciamo. Sicuramente così non è corretto non lo sapevo e non è successo niente. Per questo chiedo come potrei fare , sempre se è fattibile in qualche modo collegarlo a questo integrato. Vabbè averi dovuto informarmi prima, però ormai non posso tornare indietro.
zigirmato Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 2 ore fa, scroodge ha scritto: 3 ore fa, zigirmato ha scritto: Si si può fare anche così , a orecchio , però mi ha detto che è meglio fare come dicevo prima. beh.. .dipende da quanto uno ha le idee chiare in partenza ;-) @scroodge Puoi immaginare quanto siano state chiare le mie idee nel fare questo acquisto . Se vuoi provarlo possiamo metterci d'accordo, non ho intenzione di vendere, però non si sa mai.
scroodge Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 12 ore fa, zigirmato ha scritto: Sicuramente così non è corretto non lo sapevo e non è successo niente Non è vero che non è corretto... è un modo come un altro di collegarlo.. ma... in che senso non è successo niente? Nel senso che non hai fatto danni o che non hai ottenuto risultati? 11 ore fa, zigirmato ha scritto: Puoi immaginare quanto siano state chiare le mie idee nel fare questo acquisto . sì, l'avevo intuito dal tuo post iniziale...prendilo come un gioco dai..... 11 ore fa, zigirmato ha scritto: Se vuoi provarlo possiamo metterci d'accordo, non ho intenzione di vendere, però non si sa mai. Eh... ci penso eh! Tanto questa estate non ho in programma vacanze e a Brescia, anche solo per un mordi e fuggi, ci tornerei volentieri...
zigirmato Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: Non è vero che non è corretto... è un modo come un altro di collegarlo.. ma... in che senso non è successo niente? Nel senso che non hai fatto danni o che non hai ottenuto risultati @scroodge Si adesso mi ha detto @PippoAngelche il collegamento va bene così come ho fatto se si utilizza ( seleziona ) una sola sorgente . Non ho fatto danni e non ho ottenuto risultati perché non son capace di usarlo cosi manualmente e soprattutto perché prima va fatta una rivelazione del ambiente, come dicevo prima e poi impostare l'equalizzatore. E si che lo sapevo che era da fare così , me l'aveva detto chi me l’ha venduto , non sapevo che per farlo costava un bel po'. Semmai passi da queste parti mi fa piacere 😊
zigirmato Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 @scroodge iL Tizio dice che non l'ho sa , secondo lui non è bilanciato nativo. 1
zigirmato Inviato 8 Luglio 2023 Autore Inviato 8 Luglio 2023 Questa mattina finalmente è stato provato e impostato questo equalizzatore , funziona bene e per me è già una bella soddisfazione . Prima di tutto ringrazio @PippoAngel per avermi assistito nel fare le impostazioni del Rives e per la compagnia , e poi ringrazio anche al tecnico per la sua disponibilità e competenza nel fare le misure . Ora nel mio ambiente la musica si sente un po' meglio di prima , almeno a qualcosa è servito per fortuna devo dire. . 1
zigirmato Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 @scroodge ciao e grazie Con questo equalizzatore si possono memorizzate 3 impostazioni. Per ogni impostazioni si possono effettuare vari interventi , tre per canale e tre per ogni funzione Ovvero Frequenza . Width. e Attenuazione In pratica abbiamo memorizzato 1 sola impostazione , con questi i dati . Frequenza. Width. Attenuazione Canale Destro. R1 , 126. 9.0. 12 R2. 175. 11. 6.0 R3. 350. 2.5. 3.0 Canale Sinistro. L1. 134 8.3. 5.6 L2. 153. 7.4. 4.6 L3. 350. 6.0. 4.0 In base al mio ambiente e al volume di ascolto " medio ” direi che cosi va un po' meglio Comunque per una impostazione ci abbiamo messo tre ore
scroodge Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Molto, molto interessanti le impostazioni, fa riflettere, come sempre , la quantità di decibel in gioco… fa riflettere perché c’è ancora chi pensa che per ottenere certi risultati basti cambiare cavo. Sul tempo impiegato nulla di strano, io andando ad orecchio e per prove ed errori ci ho messo molto di più. Ma mi sono divertito moltissimo… 1
zigirmato Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 @scroodge @scroodge Si adesso che ho capito meglio come funziona manualmente la differenza si sente anche a orecchio , poi certo che con microfono e PC si gioca meglio con i diffusori facendoli andare uno alla volta senza scollegarli in fase alterne , ovviamente bisogna saperci fare a leggere e impostare i dati grafici , comunque è stata una bella esperienza . 1
zigirmato Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 @scroodge posso immaginare quanta pazienza ed esperienza per fare un impostazione del genere a orecchio. I miei complimenti. 1
zigirmato Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 12 ore fa, scroodge ha scritto: fa riflettere, come sempre , la quantità di decibel in gioco… fa riflettere perché c’è ancora chi pensa che per ottenere certi risultati basti cambiare cavo. Direi che ho provato anche dei cavi che fanno una bella differenza , non cosi lampante , son due cose diverse che messe insieme direi è meglio che dividere. Comunque a mio parere non c'è paragone.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora