Vai al contenuto
Melius Club

Cambiamento dei gusti musicali: sto invecchiando?


Messaggi raccomandati

tarantolazzi
Inviato

@raf_04 Da me il contrario.

Sempre ascoltato e suonato (sono pianista dilettante e insegno musica) musica classica, per un buon 80-90 per cento.

Curiosando talvolta verso altri lidi, ma mai hard rock o heavy metal. Ora.....continuo a tornare per lo piu' nei miei porti sicuri di classica, ma per il resto (complice la grande comodita' dello streaming, una pacchia per chi vuole assaggiare generi diversi dal proprio solito senza impagnarsi in acquisti di supporti), in ambito rock, devo ammettere di apprezzare per lo piu' gruppi del cosiddetto Symphonic/Epic metal. Si', anche con il growl (praticamente un leone che ruggisce) sotto e un sopranino sopra lo sferragliare e il martellare del resto.   Da abbastanza in testa, ok, ma anche il clavicembalo (mi piace moltissimo, dovrei prendermene uno ma ho gia' un piano a coda, insomma...), per esempio, non e' che scherzi quanto a sferragliamento rintronante eh. Anche Wagner smpre-sia-lodato, quando si mette.

Ma e' destino.....ho voluto per la prima volta in vita mia prendermi un finale (una coppia in realta') valvolare pensando appunto al cliche'  del "suono valvolare" oleografico e delicato e mi sono arrivate due robe cattivissime (push-pull con kt100, 80-90 watt su 8 ohm, scherzo, lo sapevo che non era il progetto valvolare da svenimenti per la bellezza della gamma media) che picchiano duro e veloce anche in basso senza tanti fronzoli e sdilinquimenti in gamma media......e poi e' chiaro che uno si butta su 'ste robe un po' fracassone.   Diciamo che Deep Purple e Blue Oyster Cult sono il lato soft. Poi per carita' si ritorna sempre ai miei beneamati estremisti barocchi o romantici, e a Mozart of course.  Ma solo o soprattutto da interpreti non mainstream, senno' che gusto c'e'?

  • Melius 1
Inviato

@raf_04 Vivaddio meno male che i tuoi gusti cambiano! Non perché ciò che ascoltavi prima fosse robaccia ma perché vuol dire che sei intellettualmente "vivo" e portato ad evolverti. Complimenti (indipendentemente dal fatto che a me non piaccia sia quello che ascoltavi prima che ciò che ascolti adesso🤣😉)!

  • Thanks 1
Inviato

@tarantolazzi Per me questo problema non si pone semplicemente perché, al momento, l'impianto non è la mia unica fonte di approvvigionamento musicale.

tarantolazzi
Inviato

@Gabrilupo

Eh, neanche per me.  Non me la cavo in realta' cosi' male col piano, ma la pigrizia mi indirizza piu' ad accendere la ciabatta con le elettroniche che seguono piuttosto

che ad articolare le falangi artritiche.....Ah, e dimenticavo, la tua osservazione precedente sul fatto che entrambi i generi da me bazzicati non fossero nelle tue corde....

a ben vedere e' un attestato di coerenza sia per te che per me.🙂

Inviato

Io sono nato con il rock, lo ascoltato per tanto tempo, poi sono passato per gli anni 80...insomma ascoltato specialmente da giovane 3-4 ore al giorno, adesso lo ascolto poco, quel poco che ascolto è la West coast americana... Oggi ascolto black soul funky ( un mondo vasto e inesplorato) 

Blues

Jazz 50-60 

Frank zappa

Ho avuto anche un periodo 2-3 anni in cui ascoltavo classica, ora non più... 

Si cresce, e c'è tanta musica, che all' epoca molto mi era  sfuggita... 

Saluti massimo 

Inviato

@tarantolazzi Ah, io non intendevo dire che faccia musica da me (magari), solo che ascolto da diverse fonti, anche Youtube. 

Inviato

Ho sempre amato il prog, kraut, canterbury e folk rock, e tuttora non riesco a farne a meno, mai stato metallaro ed il rock duro c’è poco da fare, mi infastidisce, se devo notare qualche mio cambiamento ultimamente ascolto un po’ più di Jazz ... mi rilassa.

Inviato

Mah. Ho sempre ascotato e ascolto di tutto. Poi ho i miei pallini prog, jethro tull, genesis,

Per la classica sono molto selettivo, adoro il barocco, quindi mi fermo a bach, ho quasi tutto il gould prodotto, libri compresi. Quando suono il mio piano digitale, metto sempre il clavicembalo come strumento 😀

Mi ha sempre intrigato il jazz, e il blues, ma facevo fatica a trovare dischi, e la poca cultura non mi aiutava nellacscelya. ora con quobuz scelgo un dosco jazz qualsisi, senza curarmi dell'autore, di quelli che propone  il programma,  e non  è mai successo che lo togliessi prima della fine .

Inviato

Ho iniziato ad ascoltare Jazz da giovane (25 anni circa) e non ho più smesso, pur non tralasciando, all’epoca, musica pop, rock, blues e anche classica.

In realtà i miei gusti musicali, oggi, non posso dire che siano cambiati molto, direi più che si sono raffinati con Jazz e classica, a scapito degli altri generi musicali. La musica pop, salvo poche eccezioni, per me è finita nei primi anni 2000 ... quello che è venuto dopo, è prevalentemente, spazzatura. 

 

Inviato

Io sto vivendo una conversione alla classica.

Benchè mi renda conto che rispetto ai tanti appassionati del forum e non, non ci capisca ancora una mazza, faccio molta fatica ad ascoltare e soprattutto comprare altro.

Inviato

Ascolto di tutto, ma soprattutto rock (ma non duro), country, jazz, cantautori (poco gli italici), ma in casa mia 

no barocca

no Patrizia Barber

no Dream theater 

no iron maiden.

Ho fatto una quindicina di anni ad ascoltare cose americane acustiche blues, texani, ecc. adesso mi sono rotto e voglio anche suoni elettrici che (suonando) apprezzo molto, quando sono belli e caldi (no roba troppo squillante).

no dischi audiofili

 

 

Inviato

Io invece certifico l'invecchiamento come mancanza di curiosità verso il nuovo 😅

  • Melius 1
Inviato
Il 21/4/2021 at 15:22, raf_04 ha scritto:

Che dite: è segno inequivocabile che, ormai, sto diventando vecchio?

Inviato

@raf_04  Non per consolarti, ma credo tu stia crescendo, ti stia evolvendo musicalmente. Se tu avessi parlato di un passaggio dal Rock, Metal, ecc. al Jazz, avrei avuto il sospetto che il cambiamento fosse stato "contaminato" dalla moda Hi-End dove - nelle fiere o negli ascolti casalinghi - si predilige questo genere per "stupire" l'ascoltatore. Voci femminili... cosa di più sublime e in grado di accarezzare l'anima? Stai diventando un buongustaio, ti stai evolvendo verso ascolti raffinati, dove assapori il gusto dei particolari, delle emozioni che certa musica riesce a trasmettere. Anche l'Hard Rock e il Metal possono emozionare, ma sono emozioni diverse: probabilmente stai perdendo il gusto per emozioni forti e repentine a vantaggio di emozioni meno intense ma di più lunga durata, che si insinuano dentro di te fino a toccare le corde dell'animo e lì restano a lungo. 
Personalmente ho cambiato anch'io nel tempo i miei gusti personali, e tra i nuovi il comparto "voci femminili" è al momento tra i più gettonati nell'ascolto. Aggiungerei, tra le splendide interpreti che hai menzionato, altri nomi quali Elaine Delmar, Salena Jones, Eline, Shirley Horn, Emi Fuijta, Rebecca Pidgeon, Ella Fitzgerald, e potrei continuare.
Nell'esplorazione di nuovi gusti musicali mi sono spinto verso confini che pochi osano valicare, quello della musica operistica. Anche lì ci sono voci femminili che fanno sognare... una su tutti: Inva Mula Tchako in "Lucia di Lammermoor", accompagnata dalla London Simphony Orchestra, brano contenuto nella colonna sonora del film "Il Quinto Elemento" a cura di Eric Serra. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...