Vai al contenuto
Melius Club

Lollobrigida e la sostituzione etnica


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Purtroppo è tutto vero, la sovrappopolazione è il parametro più importante per inquinamento, consumo delle risorse, riscaldamento globale etc…Meno siamo e meglio stiamo…il Canada è grande 20 volte l'Italia con una popolazione inferire, la Finlandia pure e mi pare che stiano meglio di noi…senza considerare che non si può dedicare la vita a figliare, non siamo un paese del terzo mondo, abbiamo in genere anche altri obiettivi…

Meno male che qualcuno lo ricorda, ovviamente nessuno afferma che fossero delle fandonie, ma il punto è lo stesso che vale quando si parla di redistribuzione della ricchezza, si ragiona sul mondo globalmente e non in base ai confini dei singoli stati, ma le dinamiche del welfare di un paese si basano sui confini e sulle dinamiche sociali ed economiche dei singoli stati, in sostanza il welfare italiano lo pagano gli italiani attraverso la fiscalità generale, se il paese è in denatalità il welfare diventa insostenibile soprattutto se universalistico. 

Inviato

P.S. Una soluzione sarebbe stata la creazione di un sistema pensionistico di stampo anglosassone, con la

creazione di fondi pensione reali grazie a contributi messi effettivamente a rendita, continuare con il sistema a ripartizione senza capitale di garanzia porta inevitabilmente ad un sistema insostenibile in caso di calo demografico, questo era prevedibile.

Oggi nella seconda ipotesi il problema sarebbe solo la sostenibilità del SSN, quindi il problema sarebbe molto minore e presumibilmente sostenibile.

Inviato
58 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ha sbagliato ad usare le parole “sostituzione etnica"

Ma si, parlava a braccio e ha semplicemente attinto al suo bagaglio cultural / ideologico.

Polemiche nsensate,  una spontaneità così sbarazzina andrebbe apprezzata ..

 

  • Haha 2
Inviato
5 minuti fa, selby998 ha scritto:

Ma si, parlava a braccio e ha semplicemente attinto al suo bagaglio cultural / ideologico.

Hai visto il video? 

Inviato
41 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quanti anni hai? 

Più di te, magari è per quello che non ricordo.

Che si parlasse di sovrappopolazione nel mondo certo, ma non specificamente riguardo all'Italia.

Comunque il calo della natalità è legato al passaggio da una economia contadina ad una industriale e terziaria.

 

Inviato
Adesso, meliddo ha scritto:

Più di te, magari è per quello che non ricordo.

Che si parlasse di sovrappopolazione nel mondo certo, ma non specificamente riguardo all'Italia.

Comunque il calo della natalità è legato al passaggio da una economia contadina ad una industriale e terziaria.

Si parlava molto di prevenzione delle nascite, di consapevolezza della maternità, si spingeva per l’utilizzo sempre più esteso di anticoncezionali e si arrivò a rendere mutuabile la pillola anticoncezionale, tutte cose giuste sia chiaro, ma il cui effetto nel medio lungo periodo ha portato alla scelta di una maternità sempre più “consapevole e razionale”, l’effetto per le giovani coppie fu quello di fare sempre meno figli, la consapevolezza che ne derivò nei decenni successivi legato al maggiore livello di benessere ed ai vantaggi personali sul piano economico e sociale delle coppie che avevano meno figli, o proprio non li avevano, ha fatto il resto. 

Inviato
12 minuti fa, meliddo ha scritto:

Comunque il calo della natalità è legato al passaggio da una economia contadina ad una industriale e terziaria.

Il passaggio da una realtà sociale rurale ad una industriale è però della prima rivoluzione industriale nel primo del ‘900, nel dopoguerra il passaggio dalle realtà rurali alla città è continuato, ma anche nelle città le famiglie degli anni ‘60 che avevano tre o più figli erano la norma o quasi, il figlio unico era un’eccezione per la

mia generazione quando eravamo bambini, al contrario diventò la norma per la mia generazione una volta che divenuti adulti e messo su famiglia.

Inviato

Dalle mie parti il passaggio è avvenuto nei '60, con l'emigrazione al nord e in Germania  ed una agricoltura sempre più meccanizzata.

Comunque, anche per l'influenza della chiesa, in Italia non c'è mai stata una "propaganda" contraccettiva, la gente c'è arrivata da sola.

Adesso siamo all'assurdo delle spese veterinarie detraibili per i privati.

Inviato
9 minuti fa, meliddo ha scritto:

Comunque, anche per l'influenza della chiesa, in Italia non c'è mai stata una "propaganda" contraccettiva, la gente c'è arrivata da sola.

Insomma, è vero che la propaganda della Chiesa fu contraria, ma la propaganda ci fu e fu massiccia verso la fine degli anni ‘70 e negli anni ‘80 soprattutto.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

A ecco già tiriamo i remi. 

Eri partito con neonazisti. 

Quindi se io dico che in Italia avviene una sostituzione etnica per denatalita' sono razzista. 

la terminologia in politica ha un peso importante, direi essenziale. La frase di Lollobrigida rimanda chiaramente ad un immaginario ideologico e culturale ben preciso, inutile negarlo. Nel migiore dei casi è "semplicemente" una uscita infelice, un uso dei termini non appropriato che dimostra un certo livello di ignoranza/superficialità.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

Nel migiore dei casi è "semplicemente" una uscita infelice, un uso dei termini non appropriato che dimostra un certo livello di ignoranza/superficialità.

Più o meno.  Per questo ho parlato di uscita infelice corretta mi pare dallo stesso Lollobrigida. 

Ha dimostrato grande superficialità anche alla luce della visita istituzionale del presidente della Repubblica. Quando repubblica ha capito che c'era da picchiare (anche se a sproposito) ha picchiato. Non so' se hai letto il titolo in prima pagina.  Se pensano di ricompattare così l'elettorato stanno messi male. 

Inviato

@maurodg65

La brusca riduzione della natalità e di questi ultimi anni.

Nel 2001 i nati erano 535.000, 562.000 nel 2010, sono stati 392.598 nel 2022.

Inviato
4 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Nel migiore dei casi è "semplicemente" una uscita infelice, un uso dei termini non appropriato che dimostra un certo livello di ignoranza/superficialità.

Ma tra questo e l’accusa di essere un suprematista bianco se non proprio un razzista/nazista ne passa, nessuno discute la scelta di una definizione infelice e la superficialità nel farla, ma sono cose molto diverse.

Inviato
Adesso, Savgal ha scritto:

La brusca riduzione della natalità e di questi ultimi anni.

Nel 2001 i nati erano 535.000, 562.000 nel 2010, sono stati 392.598 nel 2022.

Quella brusca senz’altro, ma queste politiche hanno un’efficacia nel medio lungo periodo e non nell’immediato e la denatalità italiana data qualche decennio.

Qui c’è un file Excel con i numeri e le statistiche:

 

https://pagellapolitica.it/articoli/crisi-demografica-italia

 

extermination
Inviato

Va bene tutto... ma mi domando e dico: possibile che un ministro della Repubblica non abbia la minima sensibilità per capire che certe cose non vanno dette in quel modo e che certi modi non vanno usati per dire certe cose?!

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

Ma l'ipotesi che non sia consapevole suprematismo ma inconsapevole bêtise non si può prendere in considerazione?

Sei troppo buono

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...